Qualivita News - tracciabilità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “tracciabilità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

(Roma) Dall’Italian sounding ai prodotti fake: l’Intelligenza Artificiale a tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP

Il progetto "Dall’Italian sounding ai prodotti fake: l’Intelligenza Artificiale a tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP" sarà presentato durante la conferenza stampa del 9 aprile 2024, a Roma.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agnello del Centro Italia IGP: dal numero si può verificare la filiera

I consigli di Nunzio Marcelli, Presidente del Consorzio di tutela Agnello del Centro Italia IGP: dal numero si può verificare la filiera. Per gli altri prodotti, rincari come a Natale. Nessun rincaro…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mais, accordo quadro per granturco da granella made in Italy

È stato firmato dall’intera filiera del mais nazionale il nuovo Accordo Quadro per il granturco da granella di filiera italiana certificata, valido per il triennio 2023-2025. Siglato dalla filiera…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Prosciutto Crudo di Cuneo DOP alla sesta edizione de “La Prima dell’Alta Langa 2024”

Il Consorzio di Tutela e Promozione del Crudo di Cuneo, lunedì 18 marzo, è stato tra i protagonisti assoluti al Teatro Regio di Torino, sede della sesta edizione de “La Prima dell’Alta Langa 2024”,…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio Olio IGP di Calabria interviene sulle frodi in campo oleario e come difendersi

Il Consorzio dell’Olio IGP di Calabria, da tempo, osserva con attenzione tutto ciò che sta accadendo per le frodi in campo oleario. “Il nostro compito, oltre alla promozione, è anche quello di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino, Contrassegno di stato: anche le IGT potranno avere la fascetta

Grazie al D.M. 19 dicembre 2013, le "fascette" del Poligrafico e Zecca dello Stato, fino ad ora obbligatorie per le Docg e facoltative per le Doc, saranno possibili anche per le IGT su richiesta dei Consorzi…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione, Economia ::

Raffadali, "l'altra città" dell'oro verde

Nasce il Consorzio di tutela per il pistacchio di Raffadali Dop: nel comune agrigentino presenti 500 ettari Firmato protocollo con la Zecca dello Stato. Il presidente Frenda: "Così il consumatore può…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Riforma del settore delle Indicazioni Geografiche

Il Regolamento è in corso di traduzione nelle varie lingue dei Paesi UE, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale entro marzo/aprile 2024 e vedrà l’attuazione nazionale nel corso dei mesi estivi del…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

La blockchain come strumento di marketing per le Indicazioni Geografiche

La ricerca condotta da un team interateneo approfondisce il ruolo di marketing della tecnologia blockchain applicata alle produzioni DOP e IGP, identificando le principali opportunità e sfide legate alla…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Impronta chimica e reti neurali artificiali per l’autenticità dell’olio EVOO: il caso studio Taggiasca Ligure

La ricerca del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università Cattolica del sacro Cuore ha utilizzato reti neurali artificiali (ANN), accoppiate all’analisi dell’impronta chimica,…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Benessere ::

Allevamento del suino pesante: strategie innovative per la filiera del Prosciutto Veneto DOP

Due studi condotti da un team dell’Università di Padova hanno testato e valutato gli effetti di diverse strategie innovative di allevamento, alimentazione e macellazione al fine di migliorare la filiera…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

DOP vs Nutri-Score: scontro fra Titani?

Una ricerca condotta dall’Università degli Studi di Padova sulle preferenze dei consumatori italiani per prodotti DOP etichettati con Nutri-Score evidenzia le principali criticità legate all’adozione…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

Come i consumatori italiani percepiscono la qualità dei prodotti DOP IGP?

La ricerca dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale indaga il grado di conoscenza e la propensione all’acquisto dei consumatori rispetto ai prodotti DOP IGP, al fine di divulgare…

Questioni emergenti :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

SheepWolfare: il pastore virtuale che salva le pecore dai lupi

Un progetto portato avanti dal Consorzio del Pecorino Toscano DOP per aiutare le proprie aziende a tutelare il bestiame dagli attacchi dei predatori, ma anche migliorare la gestione del gregge da remoto Il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Anno nero per l'agricoltura pugliese, in fumo oltre duemila imprese

L'emorragia di aziende nel settore primario fotografata dalla Cia. Giù il prezzo del grano Nel 2023, l'agricoltura pugliese è il settore che ha registrato il peggiore saldo nascita-mortalità delle…

Articoli Stampa :: Economia ::

Più controlli su tracciabilità e qualità del grano importato

Marie prime. L'annuncio del ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida. Allo studio un sistema di contributi legati ai costi per incentivare la produzione nazionale di frumento in deficit del 40% Un…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

DOP IGP, accordo europeo: ora si tutela il made in Italy

Dalla difesa del sistema delle IG europee dipende la lotta ai marchi contraffatti. Stop alle richieste come il Prosek croato Denominazioni europee: dopo due anni di negoziati c'è finalmente l'accordo…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

Metalli pesanti e terre rare come marker dei vini Veneti DOP

L'articolo del team di ricerca composto da Rapa, Ferrante et al. ha utilizzato l'analisi di metalli pesanti, terre rare ed isotopi per il riconoscimento dei vini spumanti a marchio DOP della regione Veneto.…