Qualivita News - territorio. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “territorio” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

L'aceto, l'oro nero di Modena

Modena Qui La provincia di Modena si sa, è piena di eccellenze, che vanno dalla meccanica al settore enogastronomico, nel quale, una di queste eccellenze è sicuramente l'Aceto Balsamico Tradizionale…

Articoli Stampa :: Promozione ::

L'asparago bianco di Bassano è il principe dei piatti a primavera

Il Giornale di Vicenza Bassano ha nell'eccellenza del l'enogastronomia uno dei suoi punti di forza più evidenti, e nell' asparago il suo indiscusso prodotto chiave. Protagonista di rassegne ed iniziative…

Articoli Stampa :: ::

L'oro rosso di Verona, il monopolio è della Geofur

L'Arena In tutta la provincia di Verona, sembrerà incredibile, esiste una sola azienda agricola in grado di produrre, confezionare e commercializzare il Radicchio di Verona IGP. Sitrattadella società…

Articoli Stampa :: ::

Il contadino lotta per avere la Dop: la garanzia del vero Ciauscolo

Il Resto del Carlino Marche Ormai manca solo la DOP. Se la crisi non sembra aver inciso sull'appeal del Ciauscolo DOP tra i turisti, che continuano a considerarlo uno dei prodotti marchigiani più apprezzati,…

Articoli Stampa :: ::

Aglio Dop: II marchio non basta

La Voce di Rovigo Pienone ieri in Camera di commercio soddisfatti i vertici del Consorzio. La catena della filiera a confronto. "Serve una strategia volta a promuovere tutto il territorio". "Essere DOP…

Articoli Stampa :: Economia ::

Modena, un modello di società

LiberationOggi, l'Emilia-Romagna è ancora la terra delle cooperative, dopo la guerra, sono nate migliaia di piccole imprese familiari riuscendo a trasformare questa regione in una delle zone più prospere…

Articoli Stampa :: ::

Sull'asse Mantova-Modena una maxi-coop di Parmigiano

AgriSoleNasce sull'asse Mantova-Modena una delle più grandi cooperative del Parmigiano reggiano. Il Caseificio razionale Novese di Novi di Modena ha incorporato la Latteria San Fiorentino di Nuvolato…

Articoli Stampa :: ::

Il segreto del bio-Parmigiano

Il Resto del Carlino Camminano sulla gomma, dormono su materassi appositi, stanno fresche tutto l'anno grazie a grandi ventole di 6 metri di diametro, d'estate bevono acqua refrigerata. E quando vogliono…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia, Cultura ::

I segreti dell'Aceto Balsamico custoditi nel museo doc

Prima Pagina Un'esperienza sensoriale unica. È quella che si vive visitando il Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale con sede a Spilamberto, Villa Fabriani. Voluto fortemente dall'amministrazione comunale…

Articoli Stampa :: Promozione ::

La ripresa in agricoltura? Il segreto è puntare sul riso

Il Resto del Carlino Il Riso Ferrara? «E' diverso e migliore». L'affermazione (un vero e proprio passaporto di qualità) viene da fonte scientifica: il professor Vincenzo Brandolini docente di chimica…

Articoli Stampa :: Economia ::

Aiuti per l'agricoltura: in arrivo i contributi per il marchio IGP

Modena Qui È di oltre undicimila euro il totale dei contributi elargiti dal Comune di Vignola a sostegno delle attività agricole. La giunta in base al regolamento perla concessione di finanziamenti…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Il limone ha fatto boom

Il Mattino II consorzio dello sfusato, con De Riso nuovo presidente salgono a 300 i soci. Il mitico Sal creatore dei «Dolci del Sole», ora presenta il piano la valorizzazione del settore in principio…

Articoli Stampa :: ::

Il miele Dop della Lunigiana vola sulle ali del Pungiglione

La Nazione Il Pungiglione di Boceda tira le somme di un'annata impegnativa ma ricca di soddisfazioni. Diversi i ringraziamenti che i membri della Cooperativa Sociale del comune di Mulazzo intendono elargire,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Amarone, orgoglio e ripensamenti

La Stampa C'è un vino che si beve lo spread e vola sui mercati, incurante di crisi e recessione. E' l'Amarone della Valpollicella DOCG, un fenomeno che dalla Valpolicella ha conquistato soprattutto l'estero…

Articoli Stampa :: ::

Incontro sullo scalogno di Romagna IGP a Riolo Terme

La Voce di Romagna Alle 15.30, nella Sala San Giovanni di via Verdi 5, la Pro Loco di Riolo Terme ha deciso di organizzare un incontro per confrontarsi con operatori e sindacati territoriali di categoria…

Articoli Stampa :: ::

Consorzio tutela del riso, ora si parte

La Voce di Rovigo La Voce di Rovigo. Si terrà questa mattina, alle 10.30 alla sede del neonato Consorzio di tutela del riso del Delta del Po IGP, costituito il 20 dicembre scorso a Taglio di Po, la prima…

Articoli Stampa :: ::

Prosecco, i segreti si svelano on line

Il Gazzettino Treviso Il vino e il suo territorio si conoscono con le visite in azienda, le degustazioni guidate dagli stessi produttori e attraverso le mostre e fiere. Ma da oggi il Prosecco Superiore…

Articoli Stampa :: ::

Le vette del sapore

Dove L'aria pura delle valli dell'Alto Adige, carni selezionatissime e un rigoroso disciplinare. Sono i segreti di un prodotto unico, nordico e mediterraneo come la terra dove nasce. Lo Speck Alto Adige…