Qualivita News - territorio. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “territorio” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Negroamaro e Primitivo, tardi e bene

Terra e Vita Il clima posticipa la vendemmia ma rilancia le chance della Puglia vinicola. Ok rese e qualità, export da rilanciare. La Puglia è la regione più produttiva del Sud (6,2 milioni di hl, media…

Articoli Stampa :: ::

Conoscere il Lardo di Colonnata IGP

Sale e Pepe Conoscere e gustare le eccellenze agroalimentari italiane. Dalla Pietà di Michelangelo al..Lardo di Colonnara IGP. Per quanto possa suonare irriverente, c'è un filo rosso che unisce il capolavoro…

Articoli Stampa :: ::

Pane sciocco, ecco la DOP

Corriere di Siena Anche il Pane Toscano sta finalmente per ricevere il riconoscimento che la sua qualità merita. E'stato infatti pubblicato, ad agosto, sulla Gazzetta ufficiale europea il documento unico…

Articoli Stampa :: Economia ::

La vendemmia dei grandi rossi ritorna al vecchio calendario

La Stampa Tra mille incertezze politiche, una sicurezza agricola c'è: anche la vendemmia dei grandi rossi italiani quest'anno è ritornata al calendario degli anni Novanta, quando era normale raccogliere…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Marchio DOP IGP per la Taggiasca della Riviera ligure

La Stampa I timori avanzati dal Consorzio per la tutela dell'olio "Chiunque potrebbe coltivare la nostra qualità altrove". È la monocultivar tipica della provincia di Imperia, ma rischia di essere esportata…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Piacentinu Ennese DOP, formaggio antico alla conquista dei mercati moderni

La Sicilia Il Piacentinu Ennese DOP, una riscoperta. Quindici anni fa non si produceva più: poi sono state recuperate le ricette originali ed ha ottenuto il marchio DOP. Chiamato anche il formaggio giallo,…

Notizie :: Economia ::

I primati di Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiano DOP

Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiana DOP. Due colossi "DOP" della Lombardia mangereccia, due pilastri della sua economia casearia. E due acerrimi concorrenti, nonostante le smentite ufficiali dei rispettivi…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Caivano: Io, agricoltore, ormai non riesco a vendere più nulla

Il Mattino «Siamo allo stremo. E senza più un futuro certo, che già non era una prerogativa di vita per chi come me, lavora in campagna. Ora anche questo. Dovete sapere che non riusciamo a vendere più…

Articoli Stampa :: ::

Pachino, Rosaria, Bronte e...

Il Mondo Per molti è l'Eden del business agroalimentare. Per altri una terra promessa dalle enormi potenzialità ancora sconosciute. Ma anche se la strada è ancora lunga, questa terra è senz'altro nota…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Sicilia, sostegno e ricerca per vini e oli al top

Corriere della Sera Unico nel suo genere in Italia l'Irvos, un ente regionale che si occupa della ricerca e della internazionalizzazione del vino siciliano. Nato nel 1950 come Istituto regionale della…

Articoli Stampa :: ::

Le mille bolle rosse dei vini frizzanti

La Repubblica Conquistano per la vivacità. Un temperamento allegro che si manifesta con una leggera spuma nel bicchiere e un solletico al palato. Lontani dai vecchi clamori da osteria, i vini rossi frizzanti…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Bra: ma quanto Veneto nelle strade di Cheese

Il Gazzettino Da oggi a lunedì appuntamento con i grandi formaggi del mondo per le vie della cittadina piemontese. Il Veneto gioca un ruolo importante a Cheese 2013, la manifestazione che colora le strade…

Articoli Stampa :: ::

Calabria, una casa per eccellenze DOP e IGP

Terra e Vita Apre la "Casa delle eccellenze calabresi DOP e IGP" sita a Rocca Imperiale in provincia di Cosenza nel suggestivo Monastero dei Frati Osservanti, al confine con la Basilicata. La struttura…

Articoli Stampa :: Promozione ::

L'insalata in mostra a Cesena

Il Resto del Carlino Mancano pochi giorni all'inizio della più importante fiera nazionale del settore orticolo che si terrà a Cesena dal 25 al 27 settembre dove anche quest'anno Lusia sarà presente.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Sedano Bianco di Sperlonga: esperti a confronto

Il MessaggeroNel marzo del 2010 ha ottenuto il riconoscimento europeo IGP per le sue caratteristiche uniche, che ne fanno un prodotto sempre più ricercato. Domani, a partire dalle 10.30, nell'Auditorium…

Articoli Stampa :: Economia ::

Addio alla solita pizza ora il cibo a domicilio scopre i piatti di qualità

La Repubblica Per molto tempo lo abbiamo visto solo nei film. Ora i piatti pronti portati fino alla porta di casa sono un'abitudine. E non è più solo la pizza. Dal 2010 le consegne di cibo a domicilio…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Il ritorno dei giovani nei campi: qui siamo felici

Corriere della Sera Sarà la voglia di fare, il motivo per cui migliaia di ragazzi stanno tornando alle campagne, e l'amore che questi ragazzi mettono in quello che fanno, nei primi tre mesi dell'anno…

Articoli Stampa :: ::

Lady food

L'Espresso La regina calabrese della liquirizia. La casara siciliana e la vigneron sarda che rilancia l'azienda di famiglia. Signore che riscattano la propria terra con il buon cibo. Benvenuti al Sud che…