Qualivita News - territorio. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “territorio” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Brunello di Montalcino DOP non amplia i vigneti

Nessuna fusione di Comuni, almeno nell'immediato, tra Montalcino, terra del celebre Brunello, e San Giovanni d'Asso, dove nasce il pregiato Tartufo delle Crete Senesi. E, in ogni caso, nessuna possibilità…

Articoli Stampa :: ::

CNR: siccità, in Italia avanza il deserto

Allarme del Cnr: il 21 % del territorio (41 % al Sud) è a rischio. Lunghe distese di terra arida e polverosa al posto di prati e campi coltivati. È questa la minaccia che incombe sul 21% del territorio…

Articoli Stampa :: ::

Andar per Amarone della Valpolicella DOP

In Italia c'è un grande vino Rosso che evoca in tutto il mondo il suo territorio di produzione: è l'Amarone della Valpolicella DOP. Un binomio insolubile, questo, tra denominazione e terroir divenuto…

Articoli Stampa :: ::

Zibibbo, uva di confine

Ci sono luoghi che non si dimenticano, mai. Restano come incantati nei ricordi, forse per quella misteriosa capacità di tessere fili sottili e resistenti fatti di immagini, odori, sapori. Succede con…

Notizie :: Promozione ::

La Finocchiona IGP fa beneficenza sul proprio territorio

Lunedì 8 giugno alle ore 18.30 si è tenuto presso All’Antico Vinaio di Firenze un aperitivo di beneficenza a favore dei bambini dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze che ha visto protagonista la…

News video :: Promozione ::

Rai 1 Linea Verde – Speciale EXPO 2015 "Territori d’Italia"

Nella puntata di Rai 1 Linea Verde di domenica 3 maggio, Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita, insieme alla conduttrice Daniele Ferolla raccontano delle qualità di alcune territori…

Notizie :: Promozione ::

Rai 1-Linea Verde, domenica 3 maggio ore 12.20 Speciale EXPO "territori d'Italia"

Nella puntata di Rai 1 - Linea Verde di domenica 3 maggio, Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita, insieme alla conduttrice Daniele Ferolla parleranno delle qualità del territorio italiano:…

Comunicati :: Promozione ::

Rai 1 Linea Verde – Speciale EXPO 2015, i territori d’Italia

Nella puntata di Rai 1 - Linea Verde di domenica 3 maggio, Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita, insieme alla conduttrice Daniele Ferolla parleranno delle qualità del territorio italiano:…

Articoli Stampa :: ::

Xylella, in Puglia arriva Martina

Ora tocca all'Europa mobilitarsi: rafforzi le misure di tutela. Ministro Maurizio Martina gli agricoltori leccesi protestano perché gli interventi i protezione sul patrimonio forestale le attacca dalla…

Articoli Stampa :: Economia ::

I vigneti battono la crisi. Ma ci sono due Italie

La Stampa Il made in Italy agroalimentare che vince ha i piedi ben piantati per terra e questo vale, ancora di più, per il vino. L'ultimo rapporto dell'Inea (istituto nazionale di economia agraria) si…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Vino: il clima cambia, come mi difendo?

Civiltà del Bere Il viticoltore di oggi è chiamato sempre più spesso ad affrontare un numero crescente di difficoltà, dettate, da un lato, dal cambiamento climatico (o global warming) e, dall'altro,…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

I disastri del maltempo: vini, prosciutti e olio DOP nel fango

Il GiornaleImmaginatevi una gigantesca dispensa. Allagata, distrutta. Inzuppata di acqua e di rabbia. La dispensa della nostra ltalia. La dispensa dell'eccellenza dei prodotti di casa nostra, spazzata…

Articoli Stampa :: Economia ::

Seggiano DOP: il 40 per cento di olive in meno

La Nazione Prima i funghi, poi le castagne adesso le olive: i prodotti agroalimentari che in Amiata fanno la differenza quest'anno sono messi in serio pericolo. La produzione delle olive crolla infatti…

Notizie :: Promozione ::

Coppa Piacentina e Gutturnio, squadra che vince non si cambia

Dopo il successo della prima edizione si ripresenta, per il secondo anno consecutivo, “Mi Piace Tipico”, la manifestazione che abbina il Premio Coppa d’Oro ed il Gutturnio Festival. L’appuntamento…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

La rivolta dei pizzaioli: «Basta attacchi a Napoli»

Il Mattino. Dopo il caffè e la mozzarella un altro simbolo della gastronomia campana entra nel mirino senza reale diritto di replica: la pizza. «Sto andando a Gastronomica, il più importante congresso…

Articoli Stampa :: ::

La Toscana del vino unita contro il Piano anti-vigne

Libero Con la scadenza del termine per avanzare le osservazioni al Piano paesaggistico della Toscana, ieri tutti i consorzi dei produttori del vino hanno presentato alla Regione il documento che boccia…

Notizie :: ::

Acetaie aperte dei record, grande affluenza di pubblico

Acetaie Aperte dei record: ieri 28 settembre in 39 acetaie della provincia di Modena, grande affluenza di visitatori complice il bel tempo. Una risposta che conferma il grande affetto del pubblico nei…

Articoli Stampa :: Economia ::

Con il BIO non buttiamo via nulla risparmiamo e mangiamo più sano

La NazioneIL BIO è davvero una filosofia di vita? E quanto è facile rimanere fregati dalle mille proposte di un mercato che non sempre è sinonimo di verità e di qualità? Di sicuro c'è molta più…