Qualivita News - territorio. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “territorio” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Le aziende del latte vanno all' Università

Il Gazzettino del FriuliIn Friuli Venezia Giulia, le aziende agricole attive nella produzione di latte sono circa 1.800 e nella zona montana rappresentano l'orientamento produttivo prevalente. La consistenza…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Piacentino, terra di salumi

Libertà PiacenzaSotto un grande tendone per il primo anno è andato in scena "Piacendo", la Via della Coppa e dei Salumi Piacentini DOP e dei vini dei Colli Piacentini DOC. La denominazione di Coppa Piacentina…

Articoli Stampa :: ::

«Togliere le vigne dal Chianti? Come fermare il Rinascimento»

LiberoChissà se un giorno passerà alla storia come la «guerra del vino». Fatto sta che in Toscana, oltre alla vendemmia, in questi giorni tiene banco la grana Pit, acronimo per Piano di Indirizzo Territoriale,…

Articoli Stampa :: ::

Farina di castagne della Lunigiana: la produzione DOP non sarà sospesa

La Nazione Massa La produzione di Farina di Castagne della Lunigiana DOP non sarà sospesa. Il consorzio dei produttori ha deciso di proseguire l'attività considerando lo stop annunciato dal Comitato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Valorizzazione del pistacchio e maggiore tutela del territorio

La Sicilia Grazie alla legge regionale n. 14 del 2000 sulle royalties, firmata dall'ex assessore regionale all'Industria, Giuseppe Castiglione, Bronte quest'anno ha ottenuto ben 2 milioni e 877mila euro.…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Coltivazioni ecologiche: aumentano i campi BIO

Gazzetta di Reggio Nell'ultimo anno la superficie coltivata biologicamente in Italia è aumentata del 12,8%. Nonostante l'interesse crescente, l'agricoltura biologica resta però ancora un comparto di…

Articoli Stampa :: ::

Aperta in centro la nuova sede del Consorzio del Radicchio

Il Gazzettino Treviso Nuova sede per il Consorzio di tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e del Radicchio Variegato di Castelfranco IGP presieduto da Paolo Manzan. La sede operativa dei produttori…

Articoli Stampa :: Economia ::

Castagni ko, stop alla farina

La Nazione Lunigiana la vespa killer del castagno ha messo ko la produzione della Farina di Castagne della Lunigiana DOP. Così il Consorzio dei produttori ha deciso di sospendere per il 2014 la lavorazione…

Articoli Stampa :: ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, l'ultima battaglia

Il Mattino Allevatori e piccoli caseifici da un lato, grandi aziende multinazionali dall'altro: l'eterno conflitto tra artigianato e industria si gioca sul prodotto simbolo della Campania. Ilprezzo del…

Articoli Stampa :: ::

Il formaggio superstar

La Gazzetta del Mezzogiorno La fama di cui gode il Canestrato di Moliterno IGP è dovuta, oltre alla qualità della materia prima, cioè il latte, anche alle peculiarità organolettiche conferite a questo…

Articoli Stampa :: ::

Terra d'Otranto DOP: “non si ripeta lo sterminio delle palme”

La Gazzetta di Lecce Coldiretti chiede una task force. Il Consorzio di tutela Terra d'Otranto DOP avverte: “non si ripeta lo sterminio delle palme”. «Abbiamo avuto la disponibilità dell'assessore…

Articoli Stampa :: ::

Oltre 20 milioni di danni per il Piennolo DOP

L'Informatore Agrario Il 16 giugno 2014 è una data destinata a rimanere impressa nella memoria storica degli agricoltori vesuviani: una tempesta di vento, acqua e grandine si è abbattuta su un vasto…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Cappero, che sapore!

Il TempoSe vi dicessero di mangiare il bocciolo di un fiore sicuramente rimarreste quantomeno perplessi. Eppure lo facciamo tranquillamente, senza pensarci troppo, quando ci mettiamo in bocca un cappero.…

Articoli Stampa :: ::

Cibo di strada: l’irresistibile Porchetta di Ariccia IGP

CiboDiStrada.it Al via CiboDiStrada.it, il portale che si propone come il riferimento innovativo di tutto lo street food italiano, ma soprattutto di quello che ha come denominatore comune l’utilizzo…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Nelle "corti franche" il vino è un petrolio che non si estingue mai

Sette Tra le prime nozioni di un'ipotelica educazione del bon vivant, c'è sicuramente quella relativa alla denominazione dei vini effervescenti. Non può mancargli, per esempio, il termine Franciacorta.…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Dieta Med illustre sconosciuta

Italia Oggi Dal mondo nuovi segnali di scarsa conoscenza dell'olio. La Dieta Mediterranea rischia di diventare solo uno slogan, un marchio che perde la sua territorialità e tipicità, di fronte alla globalizzazione.…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'oro bianco, simbolo del Paese

Il Mattino Il cuore pulsante della Mozzarella di Bufala Campana DOP si trova nell'area del basso Volturno, più precisamente in provincia di Caserta, tra Cancello ed Amone, Grazzanise e Santa Maria…

Articoli Stampa :: ::

Negli chateaux di Bordeaux si parla cinese

Il Secolo XIX Orientali all'assalto di Bordeaux e delle sue prestigiose tenute. Ma i francesi alzano le barricate e favoriscono altri acquirenti. Ancor più viva è la preoccupazione in Francia, Paese…