Qualivita News - sviluppo rurale. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “sviluppo rurale” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Sociale, Sistema IG, Innovazione ::

Sviluppo territoriale transfrontaliero attraverso le IG: Gargano (Italia) e Dibër (Albania)

Uno studio, condotto dai Prof. Antonio Caso e Simona Giordano, analizza la possibilità di utilizzare le IG come strumento di sviluppo territoriale e cooperazione internazionale. La ricerca, realizzata…

Articoli Stampa CSQA :: Sociale, Economia, Benessere, Ambiente ::

La Cantina di Ponte di Piave è ufficialmente sostenibile

CSQA, organismo a controllo pubblico leader nei settori “agricoltura” e “alimenti e bevande”, ha certificato che il sistema di gestione della sostenibilità di Viticoltori Ponte è conforme allo…

Ricerche :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

I prodotti DOP e IGP motore per lo sviluppo delle aree rurali

Pubblicato uno studio del Dipartimento TESAF dell’Università di Padova sul ruolo delle IG come promotore dello sviluppo locale nelle aree interne. Lo studio di Francesco Pagliacci e Francesco Fasano,…
AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare, riapre lo sportello per agevolazoni alle imprese

Riapre lo sportello, domande dal 20 ottobre su Invitalia: l'investimento minimo richiesto è di 7,5 milioni Riaprono i termini per presentare le domande di agevolazioni a valere sui contratti di sviluppo…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Urban food system transformation in the context of Food 2030

A report on urban food system transformation reflects on the future of sustainable food systems in line with the priorities of the Food 2030 initiative This report seeks to share good practices and…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ismea, altri 100 milioni per l'acquisto di terreni

Chiuso un bando tra prestiti e capitale. L'ente del ministero dell'Agricoltura per stimolare la crescita delle imprese vara un nuovo round di finanziamenti. Sembrano (e sono) tanti 100 milioni di euro,…

Articoli Stampa :: Turismo, Economia, Ambiente ::

Agrifotovoltaico, allarme Coldiretti: 100mila ettari di campi a rischio

È la stima dell`associazione che segnala la Puglia tra le regioni più esposte. Il presidente Prandini ha visto il ministro Pichetto Fratin per porre il tema. A Guagnano, in provincia di Lecce, le…

Notizie :: Sociale, Sistema IG, Promozione, Ambiente ::

Il Custoza DOP conferma Roberta Bricolo alla guida del Consorzio

Rinnovata la carica all’unanimità e delineate le linee di azione future: internazionalizzazione, enoturismo e formazione. Idee chiare, coesione e voglia di far conoscere nel mondo il Custoza come vino…
Soave Multiverso

Notizie :: Sistema IG ::

Le Colline Vitate del Soave entrano nell’Associazione PRIS

La neonata Associazione dei Paesaggi rurali di interesse storico punta alla salvaguardia del patrimonio agricolo paesaggistico quale volano di sviluppo locale sostenibile Le Colline Vitate del Soave…
Enoturismo

Appuntamenti :: Turismo ::

(Convegno) ENIT - L’enoturismo come strumento per lo sviluppo territoriale

In data 12 aprile 2022, dalle ore 14.00 alle ore 15.30, a Vinitaly presso la Sala Salieri - Centro Congressi Palaexpo piano 1, si terrà il convegno “L’Enoturismo come strumento per lo sviluppo territoriale”…

Notizie :: Sistema IG ::

Indicazioni Geografiche: online la nuova piattaforma web della FAO

Per lo sviluppo delle Indicazioni Geografiche nel mondo la FAO lancia uno strumento con informazioni utili, pubblicazioni originali, notizie su articoli IG e eventi.  Nel rispetto del ruolo di tutela…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Filiere IG e PNRR, i dati Ismea-Qualivita confermano le potenzialità di Cuneo

Il Piemonte è la terza regione per numero di DOP IGP riconosciute dall'Unione europea e i dati Ismea-Qualivita confermano le potenzialità di Cuneo nel settore agroalimentare di qualità. Il Piemonte…

Notizie :: Sistema IG ::

Puglia, Assessore regionale all’agricoltura Pentassuglia incontra il Presidente di Origin Italia Baldrighi

Via gli incontri dell'Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche con le Regioni. Origin Italia e Regione Puglia insieme per le sfide dell’agroalimentare DOP IGP post pandemia. Dalla Burrata…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Oltre 60 le denominazioni DOP IGP pugliesi: la Regione incontra oriGIn Italia

L'Assessore regionale all’agricoltura Pentassuglia incontra il Presidente di Origin Italia Baldrighi per parlare delle  sfide dell’agroalimentare DOP IGP post pandemia. Dalla Burrata di Andria IGP…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Grana Padano DOP: Quando bontà fa rima con sostenibilità

Il Consorzio Grana Padano è capofila della sostenibilità con il progetto Life TTGG, l’ultimo di una serie di attività di ricerca finanziate dal Consorzio nell’ambito dell’impronta ambientale,…

Appuntamenti :: Economia, Ambiente ::

Webinar Comagri Report

Venerdì 18 dicembre, alle ore 10.30, si terrà l’incontro Webinar “Comagri Report, le novità legislative del Next Generation EU per lo Sviluppo Rurale e della Riforma della Politica Agricola Comune”. Introdurrà…
BIOLOGICO

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

UE, agli agricoltori italiani 1,2 miliardi già nel 2021

L'Europarlamento sblocca 10 miliardi per sostenere le imprese agricole europee Già dal 2021 l'agricoltura europea potrà disporre di 10 miliardi di euro del Recovery Fund e la fetta a disposizione…