Qualivita News - RICERCAIG. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCAIG” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

L'impatto "verde" del Prosciutto di Parma DOP

Salumi sostenibili: le strategie del Consorzio di tutela con il Politecnico di Milano. Il Prosciutto di Parma DOP guarda al futuro: del prodotto, della competitività, del territorio, del pianeta. Il…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Worldwide Perspectives on Geographical Indications: Innovazione e tradizione per la sostenibilità

Seconda conferenza internazionale per ricercatori, policy makers e operatori sulle prospettive globali delle Indicazioni Geografiche (IG). La seconda conferenza sulle prospettive globali delle Indicazioni…

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

[Alicante] Geographical Indications Conference 2025 "Safeguarding our Heritage, Cultivating our Future"

Geographical Indications Conference 2025, "Safeguarding our Heritage, Cultivating our Future" - La conferenza organizzata da EUIPO si terrà il 28 e 29 gennaio 2025 ad Alicante, Spagna, e sarà accessibile…

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

[Roma] Worldwide Perspectives on Geographical Indications: Innovazione e tradizione per la sostenibilità

Roma, 18 - 21 febbraio 2025 - Worldwide Perspectives on Geographical Indications: Innovazione e tradizione per la sostenibilità Seconda conferenza internazionale per ricercatori, policy makers e operatori…

Ricerche :: Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Il segreto del buon vino? Il microbioma del suolo: lo studio dell’Università di Bologna

Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna ha analizzato il microbioma di una delle regioni vinicole più rinomate d’Italia, quella del Vino Nobile di Montepulciano, mostrando come le specifiche…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Valtellina Casera DOP, revisione del disciplinare su base scientifica

Valtellina Casera DOP: i risultati di uno studio sono stati presentati dal Consorzio tutela. Il presidente: “Affianchiamo alla tradizione un’importante base scientifica” Una modifica del disciplinare…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Innovazione ::

Il progetto Simca conferma l'eccellenza del Valtellina Casera DOP

Il Valtellina Casera DOP si conferma un'eccellenza agroalimentare del territorio e continua ad innovare: presentato il progetto SIMCA del Consorzio Tutela Valtellina Casera e Bitto. Si è tenuto oggi,…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Il Sannio Consorzio Tutela Vini lancia un progetto per promuovere la sostenibilità

Nasce un nuovo progetto di ricerca e sviluppo denominato SANNIO_SUSTAINABILITY, ideato dal Sannio Consorzio Tutela Vini allo scopo di promuovere la sostenibilità del settore vitivinicolo locale. Il…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il Delle Venezie DOP Pinot Grigio tra nuovi modelli, sfide di mercato e opportunità

Il Consorzio di tutela in dialogo con istituzioni, attori della filiera, rappresentanti del mondo della ricerca e organizzazioni specializzate in indagini di mercato e, per la prima volta, con la Grande…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Il Riviera Ligure DOP - Olio EVO punta sull'olivicoltura di “precisione” con il Progetto Drupe

Il Consorzio dell'Olio EVO Riviera Ligure DOP è impegnato nel Progetto DRUPE al fine di sviluppare tecnologie e soluzioni innovative orientate al settore olivicolo e oleario regionale. Il Consorzio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Più valore alla filiera del Limone dell'Etna IGP

Progetto “Top Citrus” sull’eccellenza agrumicola italiana: si punta a rivoluzionare la filiera agrumicola con l'introduzione di nuove varietà di agrumi. La filiera del limone dell’Etna protagonista…

Analisi :: Sistema IG ::

Prospettive globali sulle Indicazioni Geografiche: un’analisi scientifico-divulgativa

Tra cambiamenti climatici, tendenze di mercato e digitalizzazione, questo articolo analizza le potenzialità, il ruolo della ricerca e quello dell’Italia nello sviluppo del settore IG Le Indicazioni…

Ricerche :: Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione ::

Osservatorio Ricerca IG

Selezione di alcuni studi inerenti il settore delle IG pubblicati o in corso di pubblicazione su riviste scientifiche Ricerche segnalate: due studi indagano l’impatto delle Indicazioni Geografiche…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Innovazioni nella filiera dei Fichi di Cosenza DOP

Nella suggestiva cornice del Salone degli Specchi del Palazzo della Provincia, venerdì 20 settembre si è svolta a Cosenza una giornata di studio dal titolo “Innovazioni nella Filiera dei Fichi di Cosenza…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

FAO ospita conferenza sulle prospettive delle Indicazioni Geografiche

Sarà ospitata a Roma dalla FAO l'International Conference on Worldwide Perspectives on Geographical Indications (Conferenza Internazionale sulle Prospettive Globali sulle Indicazioni Geografiche). L'incontro…
sicilia

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Innovazione, ricerca, sperimentazione: ecco come la Sicilia del vino governa il cambiamento climatico

Il Consorzio di Tutela vini DOC Sicilia e i partner durante l’Expo Divinazione del G7 di Siracusa, testimoniano l’impegno della Sicilia vitivinicola nell’affrontare le sfide del climate change e…