Qualivita News - RICERCA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

Il Distretto Agrumi di Sicilia al tavolo tecnico sul greening del MASAF

Greening, tavolo tecnico al Ministero Dell’Agricoltura. Distretto Agrumi Di Sicilia: orgogliosi del risultato raggiunto La Presidente del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, Federica Argentati,…

Ricerche :: Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

La Mozzarella di Bufala Campana DOP fa bene all’ambiente

Per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente. Ecco i risultati del nuovo studio del professor Zicarelli Negli ultimi tre anni il 53,4% delle aziende Dop ha realizzato investimenti…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Parsutt: una filiera virtuosa per il Prosciutto di Parma DOP

Il progetto Parsutt ha messo a punto un protocollo basato su requisiti di benessere animale e biosicurezza superiori ai minimi di legge con il fine di realizzare una filiera virtuosa e più sostenibile…

Ricerche :: Sociale, Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Economia circolare nelle filiere di montagna: il caso di tre formaggi DOP

Un'indagine nata dalla collaborazione tra l'Università di Cordoba, Università di Cluj-Napoca, Institute für Agrarwissenschaften e Origin for Sustainability, analizza l’effettiva adozione dei principi…

Ricerche :: Economia, Ambiente ::

Tra siccità ed alluvioni il clima ci presenta il conto

Uno studio, di Felice Adinolfi, Riccardo Fargione, Giuseppe Pachino e Carmela Riccio del Centro Studi Divulga, analizza l'andamento e le crisi climatiche in Italia degli ultimi anni, valutando danni all'agricoltura…

Ricerche :: Turismo, Sociale, Sistema IG, Promozione ::

Promuovere la gastronomia spagnola attraverso gli itinerari turistici del prosciutto pata negra

Lo studio condotto da un team di ricerca delle Università di Castilla-La Mancha, malaga e Loyola University Andalusia, sul turismo gastronomico legato alle produzione dei prosciutti DOP "pata negra",…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Il clima impazzito presenta il conto: Italia terza nell'UE per eventi estremi

Il surriscaldamento ha fatto grandi danni all'agricoltura ma l'innalzamento della temperatura dei mari ha inciso anche sulla produzione ittica Gli ecosistemi ambientali non sono le uniche vittime dei…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Pera Mantovana IGP: i risultati del progetto ESPERA

Appuntamento al 21 novembre 2023, dalle 10:00 alle 13:00, presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano per il convegno di presentazione dei risultati della Ricerca – Progetto…

Ricerche :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

La fattibilità dei sistemi di Indicazione Geografica su piccola scala

L'analisi dell'Università di Santiago de Compostela vuole definire il numero di produttori coinvolti in una Indicazione Geografica come elemento determinante per il suo successo dell'IG. In questa…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

I dati sulla concorrenza offrono approfondimenti sul mondo dell'olio d'oliva

I raccolti storicamente scarsi non hanno influito sulla qualità e sulla crescente popolarità della produzione biologica. Ora che la polvere si è depositata sull'undicesima edizione del World Olive…

Notizie :: Sistema IG ::

Dairy Summit, Auricchio (AFIDOP): "Certificare le filiere rispettando le diversità"

Il presidente di Afidop, Antonio Auricchio, è intervenuto nell'ambito del Dairy Summit, dedicato alla riforma delle IG e alla sostenibilità delle filiere dei formaggi DOP Per il presidente dell'Associazione…

Ricerche :: Sistema IG ::

Una prospettiva sulla strategia dell'Unione europea per le Indicazioni Geografiche

Pubblicata un analisi riguardo alla strategia UE sulle Indicazioni Geografiche sul libro European Yearbook of International Economic Law. L'autrice Lise Bernard-Aperé analizza i risultati della ricerca…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione, Benessere ::

La lavorazione tradizionale su ripiani in legno dei formaggi DOP e IGP influenza la qualità finale del prodotto

Secondo uno studio condotto da un team dell'Università di Palermo, durante il processo di maturazione tradizionale su ripiani di legno, avviene uno scambio di microbiota fondamentale per la qualità finale…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Cibo coltivato: innovazione o deriva?

La materia è divisiva: da un lato, grandi industrie e società di investimento elencano i vantaggi degli alimenti prodotti in laboratorio, dall`altro la filiera tradizionale ribatte punto per punto, sottolineando…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

Impatto della termizzazione del latte sulla qualità del Canestrato Pugliese DOP

Uno team di ricerca dell'Università degli Studi di Bari ha condotto un'indagine sull'effetto della termizzazione sulla qualità finale e sulla microflora del formaggio Canestrato Pugliese DOP. L'utilizzo…

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

Prodotti DOP e comportamento dei consumatori: caso studio sulla Mozzarella di Gioia del Colle DOP

Uno studio condotto dall'Università del Salento sulla Mozzarella di Gioia del Colle DOP mette in luce la relazione tra il marchio DOP e la percezione dei consumatori riguardo a qualità e sostenibilità. Lo…

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

Comportamento dei consumatori e implicazioni politiche del nutri-score applicato ai prodotti IG

Uno studio dell'Università di Padova condotto da Alice Stiletto e Samuele Trestini indaga il possibile impatto dell'etichetta Nutri-Score sui prodotti DOP IGP e le relative implicazioni politiche. Per…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

DNA vegetale nel latte crudo per tracciarne la provenienza

Uno studio condotto dall'Istituto Sperimentale Lazzaro Spallanzani in collaborazione con il CREA ha cercato di utilizzare le tracce di DNA residuo nel latte crudo per identificare e riconoscere il latte…