Qualivita News - RICERCA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Benessere ::

FAO - Nutrizione e salute, il potenziale degli alimenti a Indicazione Geografica

La FAO analizza l'impatto dell'uso delle Indicazioni Geografiche su nutrizione e salute delle persone attraverso 5 casi di studio di IG mondiali, incluse Parmigiano Reggiano DOP e Grana Padano DOP. La…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Formaggi di eccellenza: dal CREA l'arma del DNA contro le imitazioni

I formaggi nella ricerca del CREA: dal progetto NEWTECH il caso pilota del Grana Padano DOP. I formaggi italiani, con oltre 15 mld di fatturato nel 2019 e 52 DOP e 2 IGP, sono un fiore all’occhiello…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

CREA, analisi del Dna per difendere i veri formaggi italiani

CREA ha presentato il caso pilota del Grano Padano DOP. La ricerca scende in campo per difendere dalle imitazioni la qualità e l'autenticità dei formaggi italiani, con il progetto "New technologies for…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Il valore della Barbera d'Asti DOP sul mercato

Una nuova ricerca Qualivita, promossa dal Consorzio Barbera e Vini del Monferrato, fotografa il valore della DOP, le azioni promotrici del Consorzio e l'impatto sul territorio La Barbera d`Asti DOP…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Benessere ::

Tradizione o innovazione? La giusta scelta è nel Grana Padano DOP

In un unico prodotto il Grana Padano DOP trovi la storia e il gusto dell’Italia, insieme ad un impegno verso il benessere, il tuo, quello dell’ambiente, di oggi e di domani. Fare la spesa è una…

Appuntamenti :: Innovazione ::

Webinar "Il DNA nella caratterizzazione del Grana Padano DOP"

In data 18 e 25 marzo 2021, nell'ambito dei GIOVEDI’ DI NEWTECH, il CREA-Centro di Ricerca Zootecnia e Acquacoltura organizza un'iniziativa webinar dedicata alla divulgazione dei risultati del progetto…
Parmigiano Reggiano DOP

Notizie :: Sociale ::

Uno studio dimostra che le lunghe stagionature rendono il Parmigiano Reggiano DOP fonte di selenio

Parmigiano Reggiano DOP: un nuovo studio dimostra che le lunghe stagionature rendono il Parmigiano Reggiano fonte di selenio, un oligoelemento che contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario,…

Ricerche :: Ambiente ::

CREA - Annuario dell'agricoltura italiana 2019

Presentato l'Annuario dell'agricoltura italiana 2019 redatto dal CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria L'Annuario dell'agricoltura italiana, fin dal 1947,…

Notizie :: Benessere ::

La corsa del Bio vale 6,9 miliardi: export e Gdo tirano la crescita

Secondo il rapporto Bio Bank il mercato interno è più che raddoppiato in 10 anni, le vendite delle catene della grande distribuzione sono triplicate mentre i negozi specializzati sono rimasti fermi.…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Radionuclidi per tracciare l'origine del cibo

Saranno usati radionuclidi specifici per la tracciabilità dei prodotti agroalimentari. Nello specifico si procederà ad individuare la presenza dei radioisotopi naturali dei differenti territori determinandone…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Pane di Altamura DOP si conferma il più apprezzato dagli italiani

È il risultato di una ricerca condotta dalla Klaus Davi & Co., importante agenzia di comunicazione con sede a Roma e Milano. Il presidente Picerno: «Lusinghiero riconoscimento per un prodotto di…

Ricerche :: ::

BIO BANK - Rapporto 2020: il biologico al centro della transizione ecologica

Analisi e statistiche del biologico in Italia secondo i censimenti Bio Bank. Dagli alimenti alla cosmesi Il biologico in un Rapporto Il mondo come una giostra impazzita: prima correva troppo veloce…

Webcast :: Sistema IG, Economia ::

Luigi Cortellessa, presentazione Rapporto Ismea-Qualivita 2020

Intervento di Luigi Cortellessa, Comandante Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, alla presentazione del rapporto Ismea Qualivita 2020

Webcast :: Sistema IG, Economia ::

Felice Assenza, presentazione Rapporto Ismea-Qualivita 2020

Intervento di Felice Assenza, Capo Dipartimento ICQRF Ministero politiche agricole, alla presentazione del Rapporto Ismea Qualivita 2020

Webcast :: Sistema IG, Economia ::

Paolo De Castro, presentazione Rapporto Ismea-Qualivita 2020

Intervento di Paolo De Castro, Europarlamentare, alla presentazione del rapporto Ismea Qualivita 2020

Webcast :: Sistema IG, Economia ::

Teresa Bellanova, presentazione Rapporto Ismea-Qualivita 2020

Intervento di Teresa Bellanova, Ministra Politiche Agricole, alla presentazione del rapporto Ismea Qualivita 2020

Webcast :: Sistema IG, Economia ::

Cesare Baldrighi, presentazione Rapporto Ismea-Qualivita 2020

Intervento di Cesare Baldrighi, Presidente OriGIn Italia, alla presentazione del rapporto Ismea Qualivita 2020