Qualivita News - RICERCA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Giornate europee della ricerca e dell'innovazione

Appuntamenti :: Innovazione ::

Giornate europee della ricerca e dell'innovazione

In data 23 e 24 giugno 2021, si svolgeranno online le Giornate europee della ricerca e dell'innovazione, l'evento annuale di punta della Commissione europea che riunisce responsabili politici, ricercatori,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

McDonald's e la ricerca sui giovani

Fiducia nei prodotti a marchio DOP (81%) e lotta allo spreco alimentare (56%) le scoperte. Amore e fiducia per i prodotti di eccellenza DOP e IGP, attenzione alla sostenibilità ambientale e lotta allo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

I giovani e l'agroalimentare: il focus è su territorio e sostenibilità

Sostenibilità e territorio, sono questi i temi emersi dal webinar "Dalla produzione al consumo, la sfida dell'agroalimentare di qualità verso la transizione ecologica" organizzato da Fondazione Qualivita…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Cultura ::

Riunito il Comitato Scientifico di Qualivita, sul tavolo priorità e nuovi paradigmi della qualità agroalimentare

Si è riunito oggi il Comitato Scientifico di Qualivita, l'organismo della Fondazione rinnovato nelle scorse settimane, guidato da Paolo De Castro e composto da 17 personalità di comprovata esperienza…

Articoli Stampa :: Promozione ::

La carica degli influencer: le DOP italiane in formato social

Sarà anche per il bianco, che domina i colori delle foto patinate su Instagram. Fatto sta che il cuore social degli influencer d’America batte per la Mozzarella di Bufala Campana DOP, il prodotto italiano…

Notizie :: Sistema IG ::

Qualivita rinnova il comitato scientifico con personalità di livello internazionale

Il rinnovato comitato scientifico è elemento primario della nuova vision, che mette al centro gli impegni scientifici e culturali a supporto del settore delle Indicazioni Geografiche Composto da 17…

Notizie :: Appuntamenti :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Sistemi di Qualità Alimentare e sostenibilità: lancio di una guida strategica

In occasione della Giornata Internazionale della Proprietà Intellettuale, lunedì 26 aprile dalle ore 12 alle 13 si terrà un webinar dal titolo “Food Quality Schemes and Sustainability”, organizzato…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Vino Nobile di Montepulciano DOP "Pieve": via all'iter per la nuova tipologia

Un progetto del Consorzio di Tutela che ha visto la condivisione tra tutte le aziende per delineare la storia e il futuro del Vino Nobile di Montepulciano DOP Il futuro del Vino Nobile di Montepulciano…

Ricerche :: Benessere ::

FAO - Nutrizione e salute, il potenziale degli alimenti a Indicazione Geografica

La FAO analizza l'impatto dell'uso delle Indicazioni Geografiche su nutrizione e salute delle persone attraverso 5 casi di studio di IG mondiali, incluse Parmigiano Reggiano DOP e Grana Padano DOP. La…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Formaggi di eccellenza: dal CREA l'arma del DNA contro le imitazioni

I formaggi nella ricerca del CREA: dal progetto NEWTECH il caso pilota del Grana Padano DOP. I formaggi italiani, con oltre 15 mld di fatturato nel 2019 e 52 DOP e 2 IGP, sono un fiore all’occhiello…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

CREA, analisi del Dna per difendere i veri formaggi italiani

CREA ha presentato il caso pilota del Grano Padano DOP. La ricerca scende in campo per difendere dalle imitazioni la qualità e l'autenticità dei formaggi italiani, con il progetto "New technologies for…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Il valore della Barbera d'Asti DOP sul mercato

Una nuova ricerca Qualivita, promossa dal Consorzio Barbera e Vini del Monferrato, fotografa il valore della DOP, le azioni promotrici del Consorzio e l'impatto sul territorio La Barbera d`Asti DOP…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Benessere ::

Tradizione o innovazione? La giusta scelta è nel Grana Padano DOP

In un unico prodotto il Grana Padano DOP trovi la storia e il gusto dell’Italia, insieme ad un impegno verso il benessere, il tuo, quello dell’ambiente, di oggi e di domani. Fare la spesa è una…

Appuntamenti :: Innovazione ::

Webinar "Il DNA nella caratterizzazione del Grana Padano DOP"

In data 18 e 25 marzo 2021, nell'ambito dei GIOVEDI’ DI NEWTECH, il CREA-Centro di Ricerca Zootecnia e Acquacoltura organizza un'iniziativa webinar dedicata alla divulgazione dei risultati del progetto…
Parmigiano Reggiano DOP

Notizie :: Sociale ::

Uno studio dimostra che le lunghe stagionature rendono il Parmigiano Reggiano DOP fonte di selenio

Parmigiano Reggiano DOP: un nuovo studio dimostra che le lunghe stagionature rendono il Parmigiano Reggiano fonte di selenio, un oligoelemento che contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario,…

Ricerche :: Ambiente ::

CREA - Annuario dell'agricoltura italiana 2019

Presentato l'Annuario dell'agricoltura italiana 2019 redatto dal CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria L'Annuario dell'agricoltura italiana, fin dal 1947,…

Notizie :: Benessere ::

La corsa del Bio vale 6,9 miliardi: export e Gdo tirano la crescita

Secondo il rapporto Bio Bank il mercato interno è più che raddoppiato in 10 anni, le vendite delle catene della grande distribuzione sono triplicate mentre i negozi specializzati sono rimasti fermi.…