Qualivita News - RICERCA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Burrata di Andria IGP, via al progetto di ricerca per l'aumento della shelf life

Il Consorzio di tutela della Burrata di Andria IGP guida lo studio per aumentare la redditività delle aziende zootecniche attraverso il prolungamento della shelf-life e lo sbarco su nuovi mercati internazionali Il…
IG STG

Notizie :: Sistema IG ::

Riforma IG, nuovo studio UE: obiettivi generali delle DOP IGP STG raggiunti efficacemente

In attesa della Riforma del sistema di qualità europeo, il nuovo studio della Commissione UE certifica l'efficacia del percorso del sistema delle Indicazioni Geografiche agroalimentari La Commissione…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Editoriale - L’evoluzione delle IG passa dalla ricerca

I prodotti ad Indicazione Geografica sono il risultato di una stratificazione di valori che nel corso degli anni si sono sedimentati in uno specifico territorio: biodiversità, tecniche di produzione,…
nutraceutica

Altri articoli :: Benessere ::

Il ruolo dei Consorzi nella ricerca sulla nutraceutica

La nutraceutica nuova frontiera per le numerose produzioni DOP IGP in grado di aumentare il valore aggiunto intercettando segmenti di mercato mai pensati prima Dalla collaborazione fra i Consorzi di…
sistemi alimentari - Alessandra Di Lauro

Altri articoli :: Sistema IG ::

Alessandra Di Lauro, Comitato scientifico Qualivita - Il ruolo del diritto nella trasformazione dei sistemi agroalimentari

Lo studio FAO analizza gli elementi essenziali per costruire un quadro legislativo coerente a livello internazionale, regionale e nazionale per raggiungere una migliore nutrizione, una maggiore sostenibilità…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP: il bello di averli in etichetta

L'ingredient branding è un fenomeno in piena crescita, con benefici per i prodotti trasformati e anche per le Indicazioni Geografiche Dalla Fanta con Arance Rosse di Sicilia IGP al minestrone Findus…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il boom dell'ingredient branding

L'utilizzo delle eccellenze gastronomiche tutelate in prodotti trasformati è un fenomeno in crescita, che coinvolge 1.600 aziende per un fatturato stimato in oltre 1 miliardo di euro. Dalla crema spalmabile…
AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Economia ::

In 20 anni tagliati 4 miliardi di sostegni all'agricoltura

Agricoltura: smentito dal Crea il luogo comune di settore assistito: alla riduzione di aiuti pubblici si aggiunge anche l'eliminazione di alcuni sconti fiscali. Alle regioni del Nord più finanziamenti…
Congresso Bioetica

Appuntamenti :: Benessere ::

(Webinar) IBV A - Il compito della bioetica nelle sfide della veterinaria e dell’agroalimentare

In data 17 e 18 novembre 2021, si terrà il primo Congresso dell’Istituto di Bioetica per la veterinaria e l’agroalimentare, dal titolo “Il compito della bioetica nelle sfide della veterinaria e…

Notizie :: Sistema IG, Benessere ::

Le proprietà nutraceutiche della IGP Pomodoro di Pachino: riutilizzo degli scarti della filiera produttiva e sostenibilità

Si è svolto lo scorso martedì 12 ottobre, presso il Castello Tafuri a Portopalo di Capo Passero (Siracusa), un importante Workshop dedicato alle proprietà nutraceutiche del Pomodoro di Pachino IGP organizzato…
DOP e IGP Trasformati

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP, la trasformazione vale un business miliardario

Prodotti DOP e IGP di elevata qualità e con grande valore aggiunto peri il consumatore trovano sempre più spazio anche nell'industria della trasformazione. Un volume d'affari a nove zeri per l'industria…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP Valore Trasformati: valore e prospettive

La ricerca "DOP IGP Valore Trasformati", realizzata dalla Fondazione Qualivita con il supporto del Mipaaf, analizza il segmento dei prodotti trasformati con ingredienti caratterizzanti delle filiere italiane…
Pomodoro di Pachino IGP

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Le proprietà nutraceutiche della IGP Pomodoro di Pachino: se ne parla il 12 ottobre in un workshop a cura del Consorzio di tutela

Il prossimo 12 ottobre - presso il Castello Tafuri a Portopalo di Capo Passero (Siracusa) - a partire dalle ore 16.00, il Consorzio del Pomodoro di Pachino ha organizzato un Workshop dedicato alle proprietà…

Ricerche :: Innovazione ::

Università di Salerno, Farzati Tech - Verso nuovi modelli più attendibili e sicuri della blockchain per la tracciabilità alimentare

Una ricerca dell'Università degli Studi di Salerno DIEM e di Farzati Tech srl ha dimostrato la validità dei modelli innovativi di blockchain che utilizzano sistemi di rilevazione biochimica e digitale…

Notizie :: Benessere ::

Parmigiano Reggiano DOP e Fondazione Cuore Domani insieme per sostenere la ricerca sulle malattie cardiovascolari

In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, Consorzio Parmigiano Reggiano e Cuore Domani, Fondazione della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca, annunciano una nuova partnership con l’obiettivo…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'ingrediente DOP IGP

Nel mercato 13.000 prodotti alimentari trasformati con ingredienti italiani DOP. Un valore di 260 milioni di euro per le DOP IGP destinate alla trasformazione, che supera un miliardo di euro stimato per…
Ipsos - Parmigiano Reggiano DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Parmigiano Reggiano DOP, ricerca Ipsos: al ristorante, il consumatore chiede più certezze sulla qualità e sulla provenienza del formaggio

L’analisi Ipsos evidenzia come l’89% dei frequentatori di ristoranti apprezzerebbe che in menu fosse indicato il nome del produttore e il luogo d’origine del formaggio, l’87% la stagionatura del…
Mozzarella di Bufala Campana DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, ricerca di Nomisma per il Consorzio di Tutela

Colto e gourmand: ecco l’identikit del consumatore di Mozzarella di Bufala Campana DOP europeo. E l’80% considera il prodotto DOP di qualità superiore. Ha un titolo di studio elevato, un reddito…