Qualivita News - RICERCA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Increase Ovada DOCG: i primi risultati del progetto sperimentale

Il Consorzio di Tutela dell’Ovada Docg rende noti i dati del progetto sperimentale “Increase Ovada DOCG” avviato nel 2020, svolto insieme all’Università degli Studi di Torino e alla Fondazione…
OVADA

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Progetto Increase Ovada DOCG, uno studio dell'Università sul Dolcetto: «Nell'Ovadese un vino dai vari volti»

Al ristorante ordini una bottiglia di Ovada DOP, può essere più corposo o fresco al palato, vinificato un anno in botte d'acciaio oppure quattro anni in legno. Dipende dalle scelte del produttore,…
ricerca

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Pool di atenei e fondazioni tutti in campo per la ricerca

L'Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore) partner del progetto di campus interuniversitario europeo dedicato alla didattica e alla ricerca nelle aree Agro, Green, Biotech e Life Science. L'Eacea…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Cultura ::

RICERCA IG, la piattaforma scientifica di Qualivita per Consorzi di tutela, filiere DOP IGP e mondo accademico

Creare un ponte fra mondo della ricerca, organizzazioni, Consorzi di tutela e filiere DOP IGP per intercettare e condividere le nuove conoscenze scientifiche sul settore delle Indicazioni Geografiche.…
RICERCA IG

Comunicati :: Sistema IG ::

RICERCA IG, la piattaforma scientifica di Qualivita per Consorzi di tutela, filiere DOP IGP e mondo accademico

Un nuovo progetto per creare un ponte fra ricerca e Indicazioni Geografiche. Accelerare i processi di aggiornamento delle filiere a partire dalle nuove basi di conoscenza. Creare un ponte fra mondo…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Editoriale - Oleoturismo e ricerca scientifica

I dati dimostrano impietosamente come nel corso di mezzo secolo il settore dell’olio sia diventato una sorta di “Cenerentola” del comparto agroalimentare italiano. Negli anni Sessanta l’Italia…
commercio prodotti agroalimentari

Ricerche :: Economia ::

CREA - Rapporto sul commercio con l’estero dei prodotti agroalimentari

Il 2021 segna un primato sia per le importazioni agroalimentari, che raggiungono il valore record di 48,28 miliardi di euro (+13,6%), sia per le esportazioni, che superano per la prima volta i 50 miliardi…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Germoplasma, prosegue il progetto del Consorzio Doc Sicilia per custodirne vigneto e identità

Custodire il “Vigneto Sicilia”, produrre viti siciliane dotate di certificazione che ne attesti l’integrità sanitaria e l’identità varietale, dare valore e sostegno alla qualità dei vini siciliani. Sono…
Pecorino Sardo DOP Maturo

Notizie :: Sistema IG, Benessere ::

Il Pecorino Sardo DOP Maturo è lattosio free

Disponibili gli importanti risultati della Ricerca condotta da Agris Sardegna in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Pecorino Sardo DOP. Con i suoi 20mila quintali/anno di produzioni certificate,…
L’italia in 10 selfie

Ricerche :: Sistema IG ::

FONDAZIONE SYMBOLA - L’Italia in 10 Selfie 2022

Presentata ieri la ricerca della Fondazione Symbola “L’italia in 10 selfie  2022 - Un’economia a misura d’uomo per affrontare il futuro” alla presenza del Ministro degli Affari Esteri Luigi…
oleoturismo

Ricerche :: Notizie :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Il ruolo dell'oleoturismo nello sviluppo delle aree rurali

In data 17 giugno 2022, alle ore 16.00 a Genova, si terrà il convegno “Oleoturismo: una nuova frontiera per la filiera olivicola della Liguria – Oliveti Aperti un esempio di integrazione fra produzione…
Bresaola della Valtellina IGP

Notizie :: Promozione ::

Destinazione Bresaola II° edizione lancia gli spuntini salati in chiave “on the go”

Mangiare tradizione per assaporare memoria: per gli italiani in vacanza, il trend di quest’anno è la scoperta dei cibi locali con una storia da raccontare. Per 3 italiani su 10 (soprattutto i Millennials)…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

L'agricoltura 4.0 mette il turbo

Spinto da un allungo del 23%, nel 2021 il settore ha raggiunto il fatturato record di 1,6 miliardi di euro e ha incassato il raddoppio netto della superficie coltivata con strumenti smart, che ora rappresenta…
sostenibilità - LIFE TTGG

CSQA :: Comunicati :: Ambiente ::

Grana Padano DOP, dalla ricerca Life TTGG nuovo tool per risparmio energetico e sostenibilità

I Consorzi di tutela delle Indicazioni Geografiche alla guida dei progetti di ricerca sulla sostenibilità e l'efficienza sostenibile dei processi produttivi. Le filiere DOP IGP italiane si arricchiscono…
Mozzarella di Bufala Campana

Notizie :: Sistema IG ::

La Mozzarella di Bufala Campana DOP raddoppia a Cibus: nuovo studio di mercato e campagna con Nomisma e McCann

Rilanciata l’alleanza della Mozzarella di Bufala Campana DOP con la Pasta di Gragnano IGP. Ogni giorno menu incentrati sullo Street food italiano di qualità. La Mozzarella di Bufala Campana DOP riparte…
Formaggi DOP

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Food Dairy: Formaggi - Report annuale 2022

Grazie alla radicata tradizione di lavorazione del latte e al consolidato know-how del sisterna industriale lattiero-casearia italiano, il valore complessivo della produzione supera i 10 miliardi di euro,…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Vinitaly 2022, Il Consorzio Vini DOC Sicilia si rivela brand di riferimento per la fascia più giovane di appassionati e consumatori

Un rapporto con il vino, quello riscontrato in una regione che rappresenta il primo vigneto d’Italia per superficie, che si conferma privilegiato anche attraverso la presenza allo stand del Consorzio…