Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Terra di Bari viaggia verso i 10 milioni di bottiglie

Agrisole È l'extravergine della DOP «Terra di Bari», vicino al traguardo dei dieci milioni di bottiglie nel 2012, che un'indagine di Assoproli Bari colloca al vertice del canale di Gdo nelle 4 città…

Articoli Stampa :: Economia ::

Spagnoletti Zeuli fa rotta sul Giappone e la Cina

Il Sole 24 ORE AGRISOLE Anche Cina e Giappone tra i mercati di sbocco dell'azienda agricola Conte Spagnoletti Zeuli di Andria, tra le primissime in Puglia ad aver scelto molti anni fa, con decisione, la…

Articoli Stampa :: Economia ::

Modena, un modello di società

LiberationOggi, l'Emilia-Romagna è ancora la terra delle cooperative, dopo la guerra, sono nate migliaia di piccole imprese familiari riuscendo a trasformare questa regione in una delle zone più prospere…

Articoli Stampa :: Economia ::

Chicco ricco mi ci ficco

Altroconsumo Il riso abbonda in bocca ai buongustai. Sempre meno piatto penitanziale, sempre più piacere per il palato. Leggero e digeribile toccasana per stomaco e intestino, bollito, con olio e limone,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Aiuti per l'agricoltura: in arrivo i contributi per il marchio IGP

Modena Qui È di oltre undicimila euro il totale dei contributi elargiti dal Comune di Vignola a sostegno delle attività agricole. La giunta in base al regolamento perla concessione di finanziamenti…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

L'acquisto di vino sul web

Heral Tribune La maggior parte delle persone compra il vino in negozi o supermercati, ma le vendite online sono in forte crescita, soprattutto in Gran Bretagna, Germania e in altri Paesi Europei, così…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosecco in America: vendute 3 milioni di bottiglie

Il Gazzettino Con tre milioni di bottiglie vendute, gli Stati Uniti si confermano primo mercato oltre oceano per il Conegliano-Valdobbiadene prosecco superiore, un mercato che, anche per il 2013, preannuncia…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino imbottigliato l'Italia va bene ma può migliorare

L'Informatore Agrario Il settore vitivinicolo italiano tiene sui mercati internazionali, ma per stare al passo con Paesi più dinamici è indispensabile diversificare i mercati di esportazione aumentando…

Notizie :: Economia ::

L'olio Dop Terra di Bari distribuito in Italia

I risultati dell'indagine sulla collocazione dell'olio Terra di Bari Dop nella distribuzione italiana realizzata per il secondo anno, nelle stesse città campione, saranno presentati oggi alle 12 nella…

Articoli Stampa :: Economia ::

Alimentare, l'export arretra nella Ue

Agrisole Sembra un confronto fra Davide e Golia. Ma non è così. Nel periodo gennaio-settembre 2012 l'export alimentare ha raggiunto quota 17,8 miliardi e ha messo a segno un +7% sullo stesso periodo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Per il Grana una produzione record

Agrisole Nel 2012 supera la soglia dei 4 milioni e 700mila forme assorbite da una domanda in crescita. L'obiettivo per quest'anno è non creare nuove eccedenze per mantenere elevate le quotazioni. Lo ha…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Zero additivi e pesticidi la battaglia dei vini naturali

La Repubblica «Un vino naturale è come un film di Cassavetes. Ha dei difetti pieni di nobiltà». Quando si entra nella più spinosa disputa enologico-filosofica degli ultimi anni, che ha spinto già…

Articoli Stampa :: Economia ::

Rinascono le mescite, torna il vino del contadino

Toscana Oggi Da qualche anno fioriscono le rivendite di vino sfuso. È un fenomeno tipico soprattutto nelle città; dove la ruralità fa parte della vita quotidiana è meno evidente. Nell'epoca del mercato…

Notizie :: Economia ::

Cina, grande attore nel vino

La Cina diventa sempre più protagonista sulla scena mondiale nel settore vinicolo. Secondo una ricerca condotta da Iwsr (l'Istituto internazionale dei vini e degli spiriti) per conto di Vinexpo, la rassegna…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'Amarone corre. Troppo?

Corriere della Sera II vino che ha trasformato la Valpolicella distribuendo «democratica ricchezza»: oggi un ettaro vale mezzo milione di euro. Nel 2012, 17 milioni di bottiglie. Corre l'Amarone, corre.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, il consumo salirà dell'1,1%

Italia Oggi Da adesso al 2016 il consumo mondiale di vino è destinato a crescere mediamente dell'1,1% all'anno. A sostenerlo è uno studio della società The International Wine and Spirit Research (ricerca…