Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia ::

Prosciutto di Modena DOP: cresce la produzione

Modena, 18 luglio 2013 - Buono l’andamento della produzione del Prosciutto di Modena DOP che, nel primo semestre del 2013, ha registrato un incremento di circa il 24% rispetto allo stesso periodo del…

Articoli Stampa :: Economia ::

ll riscatto dei produttori di Parmigiano dopo il terremoto

L'Unità Il sistema Parmigiano Reggiano Dop fa quadrato. E resiste ai colpi - pur durissimi inferti poco più di 13 mesi fa dal sisma che ha squassato l'Emilia-Romagna. Il tipico formaggio emiliano era…

Articoli Stampa :: Economia ::

In calo la produzione di meloni, il Consorzio ora spera nell'Igp

Gazzetta di Mantova Un'estate un po' così, umida quasi come un autunno, che ha falcidiato la produzione di melone, il nuovo «oro» dell'agricoltura mantovana. «Tra piogge e malattie correlate, abbiamo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il consumatore non tradisce il Bio

Agrisole L'agricoltura biologica non conosce crisi. E si conferma un valido antidoto anche contro i casi di contraffazione scoperti negli ultimi tempi. La conferma arriva dai dati definitivi 2012 diffusi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, con la Francia gap da colmare

Il Sole 24 Ore - Agrisole Il vino italiano più forte della congiuntura difficile anche se con la Francia resta ancora un gap da colmare. t questo il messaggio che viene dal 68' Congresso di Assoenologi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Una spirale di ribassi sui prezzi del vino

Il Sole 24 ore E' bagarre nel settore del vino sui dati della vendemmia 2012. Le cifre ufficiali sulla produzione sono risultate in palese contraddizione con le previsioni formulate la scorsa estate.I…

Articoli Stampa :: Economia ::

Voglia di pasta .Vola l'export (+8%) ma in Italia è al -2%

Il Sole 24 ore Pasta italiana trascinata dall'export. L'anno scorso le esportazioni hanno fatto un balzo del 7% a circa 2 miliardi, con punte del +60% in Cina e del +32% in Ucraina. L'export finora ha…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Emilia-Romagna, bando da 1 milione e 600mila euro per la ricerca

Prima Pagina In quale misura l'uso di mais per alimentare gli impianti a biogas determina nel prodotto finale, utilizzato per concimare i campi, la presenza di clostridi, batteri che gonfiano le forme…

Articoli Stampa :: Economia ::

Luci e ombre sulla Ciliegia di Vignola Igp: «Troppe varietà rimaste escluse»

Modena Qui È ancora presto per tracciare un bilancio definitivo, ma già emergono le prime impressioni sul tema della Ciliegia di Vignola Igp, non solo a livello istituzionale visto che giovedì 4 luglio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Frascati Docg meno vino più qualità

Il Messaggero Piccolo è bello. Il vino Frascati si rifà il look e all'appuntamento con il lancio sul mercato della Docg (denominazione di origine controllata e garantita) la prima del Lazio per i bianchi,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mortadella, l'IGP vale il 20% in più

il Sole 24 Ore - Agrisole Produrre qualità in Italia paga. E quanto emerge da uno studio realizzato dal Cermes (Centro di ricerche su marketing e servizi dell'Università Bocconi) in collaborazione con…

Articoli Stampa :: Economia ::

Produttori di grandi vini italiani "pronti al sorpasso dei francesi"

La Stampa La sfida del vino italiano per i prossimi anni? «Superare i francesi nel valore delle esportazioni, dopo averli sorpassati ormai stabilmente nel volume». A dirlo è Giuseppe Martelli, il direttore…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

PAC: per il vino si arriva ad un accordo

EFOW, la Federazione Europea dei Vini d’Origine, si felicita dell’accordo finale raggiunto questa mattina dal Trilogo sulla nuova PAC.   Dopo più di due anni di negoziati, il Consiglio dei Ministri,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Per il Gorgonzola consumi in crescita

Mark up Nel 2012, dopo anni di continua crescita, la produzione di formaggio Gorgonzola DOP subisce un lieve rallentamento chiudendo l'anno con 4.156.966 forme prodotte (-0,89% rispetto al 2011), correlata…

Articoli Stampa :: Economia ::

Le DOP puntano sulla short list

Il Sole 24 Ore Per la tutela internazionale dei prodotti alimentari Dop e Igp si punta su una "lista ristretta" di marchi Ue. Con l'avvio di una nuova tornata di negoziati bilaterali sul commercio internazionale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consorzio San Daniele Dop, prestito grazie al prosciutto stagionato

Corriere della Sera Nei giorni scorsi il Consorzio del Prosciutto San Daniele DOP ha approvato il bilancio 2012 che si è chiuso con un incrementato del fatturato del 2,50% a 345 milioni e un miglioramento…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consumi, la ripresa può sedersi a tavola

Avvenire L'estate italiana 2013 dipende dai consumi alimentari. Almeno per quanto riguarda il bilancio che, a fine stagione, tirerà le somme su un'annata vacanziera che parte incerta e preoccupata. Nel…

Articoli Stampa :: Economia ::

Formaggi, nel primo trimestre l'export è cresciuto del 5,8%

Il Sole 24Ore Sprint dei formaggi italiani sul mercato internazionale: nel primo trimestre le esportazioni sono volate, a volume, del 5,8%. Tengono le destinazioni storiche - dalla Francia alla Germania…