Modena Qui
È ancora presto per tracciare un bilancio definitivo, ma già emergono le prime impressioni sul tema della Ciliegia di Vignola Igp, non solo a livello istituzionale visto che giovedì 4 luglio si è tenuto a Palazzo Madama un evento organizzato dal Consorzio della ciliegia della susina e della frutta tipica di Vignola, patrocinato dalla Presidenza del Senato, ma anche dalle parole degli agricoltori.
A loro abbiamo chiesto come valutano l’introduzione del marchio quanto ormai è giunto il termine della raccolta.
Arcadio Boschi, agricoltore, parla di «disastro» per lui l’Igp è un fallimento perché non comprende le varietà maggiormente coltivate.