Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Riso, scatta l'allarme essicazione

La StampaUn ennesimo appello per tutelare il futuro della risicoltura italiana arriva da Coldiretti Vercelli e Biella, che in questi giorni ha chiesto alla Regione l'assegnazione di altre quantità di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Negroamaro e Primitivo, tardi e bene

Terra e Vita Il clima posticipa la vendemmia ma rilancia le chance della Puglia vinicola. Ok rese e qualità, export da rilanciare. La Puglia è la regione più produttiva del Sud (6,2 milioni di hl, media…

Articoli Stampa :: Economia ::

La vendemmia dei grandi rossi ritorna al vecchio calendario

La Stampa Tra mille incertezze politiche, una sicurezza agricola c'è: anche la vendemmia dei grandi rossi italiani quest'anno è ritornata al calendario degli anni Novanta, quando era normale raccogliere…

Notizie :: Economia ::

I primati di Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiano DOP

Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiana DOP. Due colossi "DOP" della Lombardia mangereccia, due pilastri della sua economia casearia. E due acerrimi concorrenti, nonostante le smentite ufficiali dei rispettivi…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Caivano: Io, agricoltore, ormai non riesco a vendere più nulla

Il Mattino «Siamo allo stremo. E senza più un futuro certo, che già non era una prerogativa di vita per chi come me, lavora in campagna. Ora anche questo. Dovete sapere che non riusciamo a vendere più…

Articoli Stampa :: Economia ::

Champagne, giù la produzione

Italia Oggi In Francia la vendemmia per lo champagne è partita con due settimane di ritardo rispetto al solito e la produzione è destinata a diminuire. Un ritardo che, assicura Pascal Férat, presidente…

Articoli Stampa :: Economia ::

Biologico, ancora numeri da record

Terra e VitaSecondo i dati dell'Ismea nel 2013 le vendite nella GDO cresceranno del 6,9% e del 7,5% nei prossimi 2 anni. Doppia festa a Sana 2013. Da una parte la celebrazione dei 25 anni della manifestazione,…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Nel paese della Transumanza apre il più grande polo Asiago DOP

Il Gazzettino La cooperativa vicentina, sinonimo di tradizione e innovazione, concentra la produzione a Bressanvido, paese della Transumanza (stasera alle 20 c'è il Gran galà della Transumanza). Latterie…

Articoli Stampa :: Economia ::

Scalogno di Romagna IGP: ecco il re degli antipasti romagnoli

Il Resto del Carlino Ricco di selenio, depurativo, forse anche afrodisiaco, di sicuro 'permaloso' perché non tollera molto le piogge eccessive, soprattutto fra la semina e la geogliazione. Stiamo parlando…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Pecorino Romano batte la crisi

Nuova Sardegna Il Pecorino Romano DOP supera di slancio la crisi e si impone con sempre maggiore autorità sul mercato, non solo italiano ma addirittura internazionale. A parlare sono i numeri. Che danno…

Articoli Stampa :: Economia ::

Inizia il tempo delle mele. Via alla raccolta in Valle

La Provincia di Sondrio Le prime stime sono ottimistiche: previste 240mila tonnellate, quasi sessantamila quintali in più dello scorso anno. Questa settimana si chiude con le Gala estive, poi al via le…

Articoli Stampa :: Economia ::

Emilia Romagna: 3,8 milioni per attività promozionali nel settore Vino

Il Sole 24 Ore - Agrisole Sono in arrivo nuove risorse per Lambrusco, Pignoletto e per gli altri vini tipici dell'emilia Romagna. Si tratta di 3,8 milioni stanziati dalla Regione e destinate alle aziende…

Articoli Stampa :: Economia ::

In Italia beviamo meno vino. Servono messaggi mirati per target

Bargiornale Giunto alla seconda edizione, il Rapporto di Filiera si presenta anche quest'anno ricco di spunti e riflessioni. A cominciare dai risultati delle indagini dirette da Marilena Colossi, svolte…

Notizie :: Economia ::

Parmigiano Reggiano: scende la produzione, l’export fa +5,8% in sei mesi

Reggio Emilia, 1 agosto 2013 - Prosegue il calo produttivo che dal luglio 2012 interessa il Parmigiano Reggiano DOP. Nel primo semestre 2013, infatti, il calo è risultato pari all’1,99% rispetto all’analogo…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Brescia, la vendemmia paga dazio al maltempo

Il Sole 24 OreLe anomale condizioni meteorologiche del primo semestre 2013 e in particolare la doppia ondata di maltempo che ha investito a luglio la provincia, sono destinate ad influenzare in maniera…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'oro rosso della conca rifiorisce dopo il sisma

il Centro Il terremoto ha segnato uno spartiacque nella produzione e nella distribuzione del mercato dello zafferano dell'Aquila. Una differenza dovuta in parte al crollo della domanda locale, collegata…

Articoli Stampa :: Economia ::

È bagarre sulla vendemmia 2012

Agrisole E' cortocircuito nel settore del vino sulla vendemmia 2012. Dalle cifre ufficiali sulla produzione 2012 è arrivata una secca smentita delle previsioni formulate la scorsa estate. I dati ufficiali…

Articoli Stampa :: Economia ::

Sos predatori «Basta, voglio vendere. Troppi assalti alle greggi»

Il Tirreno Dieci pecore adulte, 20 destinate alla "rimonta" di un'età compresa fra 4 e 8 mesi, 40 agnelli dispersi o i cui resti sono stati rintracciati nei prati, nelle macchie o nei ruscelli, una quarantina…