Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

L'azienda cresce con i soldi stranieri

La Stampa Vietato restare a guardare solo nel proprio cortile: il mercato è globale. Così la campagna acquisti da parte di multinazionali estere dei nostri pezzi più pregiati non sempre significa perdere…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il vino veneto conquista il mondo

Il GazzettinoQuesta volta non si tratta di una incollatura, è un distacco vero e proprio. Uno di quelli che ti fanno quasi accorciare la falcata in dirittura d'arrivo, tanto ormai è fatta. L'Italia batte…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crisi del suino, capi in calo e così la dop risulta a rischio

Prima Pagina ModenaDa 126mila a 66mila scrofe in dieci anni. Basterebbe questo dato a sintetizzare le enormi difficoltà del comparto suinicolo in Emilia-Romagna, una crisi strutturale che sta coinvolgendo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consumi: in Asia si brinda, in Italia no

Italia Oggi Crolla il consumo del vino in Spagna, -29%, e in Italia, -15%. Cresce invece il numero di estimatori in Cina, +28,3%, e Australia, +9,6%. Sono i dati 2007- 2012, rilevati dal Wine Monitor Nomisma…

Articoli Stampa :: Economia ::

Asiago, cresce l'export della DOP

Difesa del Popolo Tra i formaggi di alta qualità italiani l'Asiago DOP registra un più 73 per cento di vendita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e la Germania è prossima a diventare il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Oiv, l'Italia sul podio: batte la Francia con 45 milioni di ettolitri di vino

Secolo d'Italia Con 45 milioni di ettolitri di vino nel 2013 - il 2% in più dell'anno scorso - l'Italia si aggiudica il podio davanti ai 44 milioni di ettolitri di vino prodotti dalla Francia, in crescita…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ora le castagne importate superano quelle nostrane

Gazzetta di Modena Un fatto storico, mai accaduto, che si deve al calo di produzione in Italia determinato dall'andamento climatico e da un micidiale insetto killer. E tempo di castagne ma per la prima…

Notizie :: Economia ::

L’Inea pubblica l’agricoltura italiana conta 2013

Agile strumento di facile consultazione, L’agricoltura Italiana Conta è ormai giunta alla 26ª edizione, spaziando dall’andamento congiunturale del settore al sistema agroindustriale, dalla struttura…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'Istat: le vendite ad agosto tornano positive. Le associazioni di categoria insorgono: dati non reali

Secolo d'Italia Redazione Le vendite al dettaglio ad agosto tornano positive: solo un timido rialzo, pari allo 0,2%, rispetto allo scorso anno, ma che interrompe una serie di segni meno che proseguiva…

Articoli Stampa :: Economia ::

Chianti Classico 2013, qualità Gallo Nero

Nel territorio del Chianti Classico DOP si attende con fiducia la nuova annata: il verdetto definitivo arriverà però solo tra qualche settimana, quando tutta l'uva sarà stata raccolta, alla fine di…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'aglio di Voghiera non conosce crisi, grazie al marchio Dop

Il Resto del Carlino Raffinato e mai pungente, delicato per natura, l'aglio DOP (Denominazione di origine protetta) di Voghiera è tra i prodotti di nicchia di maggior successo dei prodotti ortofrutticoli…

Articoli Stampa :: Economia ::

I salumi salvati solo dall'export

Il Sole 24 OreI salumi made in Italy conquistano nuovi spazi sui mercati internazionali. Partito con un timido segno positivo nel I° trimestre, l'export ha ripreso slancio nei tre mesi successivi, trainato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prezzi del caffè mai così depressi negli ultimi 4 anni

Il Sole 24 Ore Nulla sembra in grado di arrestare la discesa delle quotazioni del caffe. Non c'è riuscita l'epidemia di roya, fungo che da mesi sta devastando le piantagioni centroamericane, né ha avuto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mercati del Vino, solo Usa e Germania reggono la maratona

Civiltà del Bere Si prevede una crescita tra il +2,4% e il 4,9% del commercio mondiale del vino. Poca cosa rispetto ai dati dello scorso decennio o lo scenario sta cambiando: rallentano le importazioni…

Articoli Stampa :: Economia ::

Bene vino e ortofrutta, ma con qualche aggiustamento

Il Sole 24 Ore.Il sistema agricolo, secondo l'indagine della Svimez, si presenta poco strutturato e soprattutto poco integrato, ma si riscontrano anche filiere-modello. È il caso del vino e dell'ortofrutta…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mafia Spa, obiettivo cibo. Un mostro da 14 miliardi

Avvenire Il cibo costa troppo per gli italiani anche perché è un ottimo investimento per la mafia. Le analisi presentate al tredicesimo forum internazionale dell'agricoltura e dell'alimentazione, organizzato…

Notizie :: Economia ::

LOMBARDIA, IL CONSORZIO TUTELA TALEGGIO SI PRESENTA ALL’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA

Il Taleggio DOP è uno dei formaggi italiani tra i più conosciuti al mondo e rappresenta una realtà di rilievo nel panorama dell’agricoltura lombarda. Nel 2012 sono state prodotte 4.163.423 forme,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Solo l'agricoltura salva dal crollo

Il Sole 24 Ore Tessile-abbigliamento 6,9%, industrie del legno e della carta-8%, articoli in gomma e materie plastiche -8,5%, energia -2,6%, alimentare -1,6%. Eccoli alcuni dei segni meno che fanno parte…