Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia ::

Più 30% di vendite per l'Oltrepò Pavese Metodo Classico DOP

Sarà un Natale con il segno positivo quello per le bollicine dell'Oltrepò Pavese Metodo Classico DOP. Le vendite e la regalistica, infatti, hanno avuto un incremento importante rispetto allo scorso anno,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Progetto zonazione: l'olivicoltura 2.0

La Nazione Si chiama 'Fizonaclassico" ed è un progetto, inserito nel più ampio Pif (Progetto integrato di filiera) "L'oro del Chianti Classico DOP", promosso nell'ambito della Misura regionale 124 per…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Consorzio Grana Padano: «Istituzioni tutelino la qualità, vero sinonimo di sicurezza alimentare»

Libertà Piacenza "I prodotti certificati DOP e IGP sono il vero traino del settore agroalimentare italiano e il loro fatturato è in costante crescita. In questo panorama siamo orgogliosi di essere,…

Articoli Stampa :: Economia ::

DOP e IGP italiane, un settore in salute

L'Unità. Tira aria buona nel comparto agroalimentare di qualità, sebbene i tanti indicatori economici e politici italiani continuino a dare segnali non positivi. A testimoniarlo arriva 1'11° Rapporto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Grana Padano DOP fa rotta a Est «Pronti a conquistare Russia e Cina»

QN.È una delle eccellenze del made in Italy agroalimentare. Prodotto, solo con latte di alta qualità di 5322 stalle italiane, in 130 caseifici (più 156 stagionatori) tra Lombardia, Veneto e le province…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il debutto a Torino della nuova annata di Dogliani DOP

La Stampa  Oltre mille ettari di vigneto dedicati alla produzione del Dogliani Docg. In un territorio che unisce, nella nuova denominazione, le Langhe doglianesi a monregalesi, da Roddino a Vicoforte.…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Prosciutto di Modena DOP: produzione in aumento e nuove iniziative promozionali

A meno di un mese dalla fine dell’anno, il Prosciutto di Modena DOP si avvia a chiudere il 2013 con risultati positivi. Gli ultimi dati ufficiali diffusi dal Consorzio del Prosciutto di Modena parlano…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Prosciutto di Modena DOP: vola la produzione

Il Resto del CarlinoA meno di un mese dalla fine dell'anno, il Prosciutto di Modena DOP si avvia a chiudere il 2013 con risultati positivi. Gli ultimi dati ufficiali diffusi dal Consorzio parlano di una…

Comunicati :: Economia ::

Vigne agli stranieri. Rischio o occasione?

Dall’inizio della fase recessiva un cospicuo numero di marchi dell’agroalimentare italiano è stato rilevato da grandi aziende multinazionali straniere che hanno scommesso in maniera significativa…

Articoli Stampa :: Economia ::

La campagna del riso fa felice gli agricoltori

La Nuova FerraraLa campagna risicola ha regalato buone soddisfazioni ai risicoltori ferraresi anche se le quantità non sono state eccezionali. «La produzione complessiva a riso investito ad IGP consegnato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mai così poche mele e susine da un decennio

L'Adige Stagione difficile per la raccolta di mele e susine nell'Alto Garda e in Valle dei Laghi, ma liquidato ai soci che cresce nella cooperativa agricola "Valli del Sarca". Questa la fotografia uscita…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il rilancio della Mozzarella di Bufala Campana DOP

Il Sole 24 OreLa filiera lattiero-casearia della Campania pronta a sottoporsi ai raggi X, pur di difendere le proprie produzioni dai timori che hanno investito i consumatori dopo la diffusione delle notizie…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano: i dati di produzione, consumi e export

Il Resto del Carlino"Il Parmigiano Reggiano DOP si appresta a chiudere il 2013 con un lieve calo produttivo (-1%), una buona tenuta dei consumi interni e una nuova crescita dellexport". Così ha commentato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Terroir italiano capitale straniero

La Civiltà del Bere Dal Piemonte alla Sicilia, prediligendo la Toscana, sono sempre più gli imprenditori che investono nel vino italiano. Dietro a questa decisione ci sono innumerevoli ragioni, ma sii…

Articoli Stampa :: Economia ::

Allarme degli industriali: troppi prosciutti DOP

Gazzetta di MantovaSi producono più prosciutti di quanto il mercato possa assorbire a prezzi remunerativi. E se non si crea valore a valle, è impossibile che questo avvenga a monte. L 'legata a questo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Per l'industria alimentare nel 2014 le prime luci in fondo al tunnel

AgrisoleL' evoluzione del commercio internaziona le resta l'elemento cruciale. Sarà il sostegno proveniente dalla domanda mondiale, seppure in mix con un prevedibile allentamento delle tensioni interne…

Articoli Stampa :: Economia ::

Garda, cresce la domanda di olio DOP

Corriere della Sera Cresce la raccolta di olive destinate all'olio di alta qualità del lago di Garda. Secondo le prime proiezioni si tratta di un +15% che risponde all'aumento della domanda, soprattutto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agricoltura sarda a rischio crack

Il Sole 24 Ore Coldiretti: un miliardo di danni alle imprese e un'ipoteca anche sulle annate future. appare sempre più chiaro che i danni economici maggiori sono concentrati sul settore primario. Un miliardo…