Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Gorgonzola DOP, un anno record "Sono premiati i nostri sforzi"

La Stampa Il 2014 è destinato a diventare anno record per produzione di Gorgonzola DOP. A fine anno le forme dovrebbero raggiungere quota 4,4 milioni: crescita di circa il 50% rispetto al '91 quando furono…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosciutto Veneto Berico Euganeo DOP verso quota 100mila

L'Arena Il consorzio del Prosciutto Veneto Berico Euganeo DOP  perde soci, ma punta ugualmente - rimanendo prodotto di alta nicchia- ad arrivare in pochi anni ai 100.000 pezzi garantiti col sigillo.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pesche nettarine sotto pressione

La Voce di RomagnaSotto la presidenza di Giancarlo Minguzzi, si è riunito il primo consiglio di amministrazione di Fruitimprese Emilia-Romagna (mandato 2014/2017). All'unanimità il consiglio ha eletto…

Articoli Stampa :: Economia ::

"Ciliegie, stagione positiva. La produzione IGP a +40%"

Gazzetta di ModenaÈ ormai agli sgoccioli la campagna cerasicola nel comprensorio di Vignola e si possono quindi già tirare le prime somme per un bilancio complessivo. A farlo è Stefano Zocca, direttore…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Così il formaggio fnì dai monasteri alla tavola del re

Sette Nato nell'Abbazia, protagonista nei testi degli agronomi, usato come merce di scambio. E ora il più venduto al mondo. Tutto ebbe inizio nell'Abbazia di Chiaravalle, a un paio d'ore di cammino dal…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano, dal mipaaf l'ok al piano di regolazione dell'offerta

Il Resto del Carlino Il Ministero da l'ok al Parmigiano Reggiano DOP per il piano di regolazione dellofferta. Giunge cosa al traguardo un percorso iniziato due anni fa, quando l'Unione europea, con il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mela Val di Non DOP in grotta

Italia Oggi Melinda apre la via alla conservazione delle mele in ipogeo. Una soluzione win-win per il consorzio Trentino - cui aderiscono 16 cooperative, con più di 4 mila soci, che producono oltre 340…

Articoli Stampa :: Economia ::

Certificati DOP e IGP, sorride solo l'export

FoodIl focus sulla qualità e stilla polarizzazione delle vendite avevano mantenuto i salumi DOP e IGP a lungo al riparo dai venti di recessione. Ma, complice anche la corsa dei prezzi, nell'ultimo anno…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Una short list per difendere i prodotti a marchio Ue

Agrisole DOP e IGP hanno cambiato l'agricoltura europea e italiana, in particolare: in appena dodici anni si è passati da poco più di 600 prodotti DOP e IGP a oltre 1.100, arrivando a generare un fatturato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano, via libera dal Mipaaf alla riduzione di 29mila «forme»

Agrisole Il Parmigiano reggiano riceve il via libera del Mipaaf al piano produttivo per la regolazione dell'offerta. «E un traguardo importantissimo - commenta Giuseppe Alai, presidente del Consorzio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Conegliano: vendemmia anticipata, meno uva ma di qualità

Il Gazzettino di TrevisoMentre la vendemmia 2014 sarà anticipata di almeno un paio di settimane con un leggero calo di produzione a favore della qualità, sul fronte commerciale si pronostica un aumento…

Notizie :: Economia ::

2013, un anno difficile per i salumi italiani. Cala la produzione e i consumi

Il 2013 è stato il terzo anno critico per i produttori di salumi. Il settore, come il resto del comparto alimentare, nonostante le connaturate doti anticicliche, ha continuato a mostrare una notevole…

Articoli Stampa :: Economia ::

La crisi colpisce anche i salumi

Il Sole 24 Ore I salumi soffrono ma resistono ai colpi della crisi, anche se ora, al quarto anno negativo, la situazione diventa più difficile. La produzione di salumi ha registrato nel 2013 una flessione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Annata perfetta per le Ciliegie di Vignola IGP

Gazzetta di Modena Siamo ormai giunti nel pieno della raccolta dell'oro rosso di Vignola. Stiamo parlando del durone e della Ciliegia di Vignola IGP, divenuto prodotto simbolo della città che…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Fontina DOP Bio cresce del 10%. Dato che incoraggia

La StampaLa produzione della Fontina DOP Bio è aumentata del 10%. Il dato proviene dalla Cooperativa Fromagerie Haut Val d'Ayas di Brusson e si riferisce al 2013 e ai primi mesi del 2014. «E' un risultato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nocciole, una buona annata con qualità e prezzi in crescita

La StampaSi prospetta una «buona annata» per il raccolto delle nocciole di quest'anno, sia dal punto di vista fitosanitario che della produzione. Lo sostengono agricoltori, tecnici ed esperti del settore…

Articoli Stampa :: Economia ::

Più succo di frutta in tutte le bibite

Prima Pagina. Finalmente una buona notizia per i consumatori modenesi che presto potranno bere bibite con più succo di frutta». E' quanto afferma Coldiretti Modena nel commentare positivamente il voto…

Appuntamenti :: Economia ::

Chianti Classico DOP: si vota il calice perfetto

Oggi, nel convento di Radda in Chianti, si volta il calice perfetto, che meglio esprime proprietà organolettiche, potenzialità e stile del vino. Due le selezioni di questo workshop «Gran selezione»,…