Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'Asti DOP punta a crescere del 20%

Il Consorzio per la Tutela dell'Asti DOP punta all'horeca (hotellerie-restaurant-cafe) e a un aumento dei prezzi del 10-15%. La sfida 2020 di un consorzio che ha investito oltre 3 milioni nel 2019. «Il…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Radicchio di Verona IGP: ridotto di un terzo il terreno coltivato

Radicchio di Verona IGP: i produttori lanciano un vero e proprio allarme. Secondo una stima fornita da Coldiretti, quest'anno si registra il 30-35% in meno di ettari coltivati nella nostra provincia a…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consorzio Vini Venezia: la produzione del 2019 segna +102%

Secondo i dati presentati da Veneto Agricoltura, fa sapere una nota, sommando le cinque denominazioni tutelate dal Consorzio Vini Venezia - Lison Pramaggiore DOP, Piave DOP, Venezia DOP, Lison DOP e Malanotte…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Radicchio di Verona IGP: produzione in crisi

Stagione difficile a causa delle abbondanti piogge autunnali per l'«oro rosso» della Bassa, un prodotto eccellente che rischia però seriamente di sparire dai mercati e dalle tavole dei consumatori.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Oliva Ascolana del Piceno DOP, incentivi per far ripartire la produzione

L`appello a sfruttare l`opportunità per il rilancio della coltivazione della varietà di oliva "da mensa" ascolana tenera nelle province di Ascoli e Fermo compresa nel disciplinare dell`oliva ascolana…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Benessere ::

Al via ‘Precision Sheep’, il progetto del Consorzio per la qualità del Pecorino Toscano DOP

Si intitola ‘Precision Sheep’ il Gruppo Operativo, promosso dal Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP, che vede coinvolti come partner scientifici e tecnici l’Università di Pisa, la Scuola Superiore…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Salaparuta DOP: aumenta la produzione del vino

Godono davvero di un ottimo "stato di salute" sia i vigneti che i vini DOP prodotti nel territorio di Salaparuta. I numeri che testimoniano i "passi da gigante" registrati negli ultimi otto anni nella…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Valtènesi: Luzzago confermato presidente

Alessandro Luzzago è stato riconfermato presidente del Consorzio Valtènesi: a convergere sul suo nome il nuovo consiglio di amministrazione eletto nei giorni scorsi dall'assemblea dei soci e composto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Il lato ecologico della Mozzarella di Bufala Campana DOP da export

Per la tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP si mobilita anche l'ingegneria dei materiali. Grazie a una recente scoperta messa a punto con la collaborazione dell`Università Federico II, la mozzarella…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Lugana DOP, richiesta del blocco alla rivendicazione in vista

È stata convocata per oggi alle 14 al Chervò Golf Hotel SPA & Resort, in località San Vigilio, a Pozzolengo (Brescia), la riunione di pubblica audizione riguardante la richiesta di blocco alla rivendicazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pantelleria DOP, vendemmia amara: crolla la raccolta dello Zibibbo

È stata la peggiore vendemmia nella storia dell'isola di Pantelleria. Quest'anno sono stati prodotti poco più di 15 mila quintali di Zibibbo, uva dalla quale si ricavano i prodotti pregiati protetti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Patata Rossa di Colfiorito IGP: «Si paga la siccità»

Appena sbarcata dalla nave di Colombo, la patata è andata subito di moda e tuttora rimane tra le favorite. Quest'anno, in Italia. il consumo del prodotto fresco è aumentato del 15% ma nonostante il consumo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agnello di Sardegna IGP per Natale, prezzo +16%

Sono positivi i primi dati dell'annata appena cominciata per l'agnello di Sardegna IGP. A dirlo è il Consorzio di tutela dello stesso agnello marchiato IGP, che ha raccolto e diffuso i dati del mese di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Marrone di Caprese Michelangelo DOP, un raccolto importante

Gli anni del cinipide per Caprese Michelangelo sono solamente un brutto ricordo. Tornano ad essere soddisfacenti i numeri sviluppati dalla raccolta del Marrone di Caprese Michelangelo DOP: un prodotto…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Promozione, Economia ::

Consorzio Botticino DOP: promozione e turismo territoriale per lo sviluppo di una DO di nicchia

Il Botticino DOP mette in cantina un'annata carica di grandi aspettative: la vendemmia 2019 segna una netta contrazione quantitativa, a fronte però di una qualità che induce a ben sperare. «Le prime…

Articoli Stampa :: Economia ::

DOP e IGP, produzioni in cerca di maggior equilibrio

Parliamo ora di un'altra forma di valorizzazione territoriale delle produzioni: quella attraverso le Denominazione d`origine protetta (DOP) e le Indicazioni geografiche protette (IGP). Il nostro Paese,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Chianti Classico DOP, boom della Gran Selezione In 5 anni è 6% di produzione

Il Consorzio del vino Chianti Classico ha fatto il punto dopo l`immissione sul mercato del "Gran Selezione 2016", tipologia all`apice della denominazione che rappresenta già il 6% della produzione totale,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consorzio Vini Mantovani, arriva il bilancio produttivo delle denominazioni DOP e IGP

Il Consorzio Vini Mantovani traccia un bilancio produttivo delle denominazioni DOP e IGP mantovane, esaminando i dati ufficiali forniti da Regione Lombardia dal 2013 al 2018. Parliamo complessivamente…