Qualivita News - prezzi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “prezzi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Patate, firmato l'accordo quadro

Agrisole Intesa siglata da Appe e Assopa, le principali cooperative, commercianti, Fruitimprese e Ascom. Confermato il disciplinare di produzione integrata - Un comitato agronomico a tutela della qualità…

Articoli Stampa :: Economia ::

Per il Prosciutto di Parma DOP vendite trainate dalle vaschette

Agrisole Il Prosciutto di Parma DOP apre il 2013 con un prezzo all'acquisto che si mantiene stabile, una flessione dei consumi interni (-4%) e un preaffettato che nel primo trimestre registra un lieve…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

La pubblicità sui prezzi diventa digitale

Repubblica Affari&Finanza I "media", anchese silegge, viene stampato e distribuito: ma è indiscutibile che i volantini siano una parte rilevante della comunicazione commerciale. Il budget da cui attingono…

Articoli Stampa :: Economia ::

Meno pecorino ma pagato meglio

L'Unione Sarda l prezzo del latte spicca il volo: alcuni allevatori hanno spuntato anche 80 centesimi al litro. A registrarlo è Copagri Sardegna che spiega come la causa dell'incremento sia dovuto al…

Notizie :: Economia ::

L'Inflazione frena a marzo (+1,6%)

A marzo l'inflazione rallenta ancora, con la crescita dei prezzi al consumo ferma all'1,6%, dall'1,9% di febbraio . Si tratta quindi di una nuova frenata dovuta soprattutto alla decelerazione annua dei…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

In mezzo al miele

Altroconsumo Che sia italiano o ungherese deve essere segnalato in etichetta. L'origine geografica del prodotto è sempre obbligatoria. Se il miele non è stato confezionato in Italia, è però sufficiente…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pistacchio

La Repubblica Iperinflazione, svalutazione, disoccupazione e sanzioni dell'Occidente che bloccano il mercato del petrolio. L'Iran rischia la bancarotta e il regime degli ayatollah, a poco più di due mesi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ortofrutta, il carrello si svuota

il Sole 24 Ore Il primato, per ora, non è messo in discussione: con un giro d'affari alla produzione di circa 11,5 miliardi l'Italia si conferma il primo produttore ortofrutticolo europeo. Ma la crisi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dopo l'Uiv, ecco l'osservatorio di Nomisma

Italia Oggi Fioriscono osservatori sul mercato vinicolo. Per capire come stanno cambiando gli scenari globali anche Nomisma lancia un suo osservatorio, dopo quello varato scorsa settimana dall'Unione italiana…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dal mondo delle DOP

Il Mondo del latte Profondamente segnato dal terremoto del maggio scorso il bilancio 2012 del sistema imprenditoriale legato al Parmigiano Reggiano DOP si è chiuso con una buona tenuta dei consumi, ma…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il vino sorride all'estero

Beverage&Grocery L'andamento del settore vinicolo italiano è influenzato sopratutto dalla crescente situazione dei tradizionali mercati di sbocco e dal conseguente aumento dell'export.Due fenomeni…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crisi e concorrenza Allarme di Berni sul prezzo del Grana

Gazzetta di Mantova Crisi dei consumi, prezzi alti, fine del regime delle quote: sono alcune delle incognite che pesano sul futuro del sistema lattiero-caseario italiano. Un domani da ripensare con urgenza,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano, un 2012 in salita

Terra e Vita Il terremoto ha avuto ripercussioni pesanti sul sistema produttivo del Parmigiano Reggiano DOP, con danni per oltre 100 milioni, 37 caseifici e 600mila forme cadute, 120mila delle quali distrutte…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ripresa per la soia. Stazionari gli oli, Grana in flessione

L'Arena Dai listini e mercuriali delle Borse Merci di riferimento internazionale, Chicago area dollaro Usa, Parigi Euronext, le quotazioni delle produzioni agricole di maggiori scambi appaiono in generale…