Qualivita News - ortofrutticoli e cereali. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “ortofrutticoli e cereali” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

La Castagna del Monte Amiata IGP scarseggia, rischio danni milionari

Arrivano segnali molto sconfortanti sul fronte della produzione di castagne. Secondo Lorenzo Fazzi, Presidente dell'Associazione per la Valorizzazione della Castagna del Monte Amiata IGP, quest'anno la…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Riso IG made in italy, la guerra si combatte a tavola

E' scoppiata la guerra del riso del Delta del Po. E c'è poco da ridere. Da diversi anni in Italia arriva riso di ogni tipo da Vietnam, Cambogia e Myanmar. Bastano le cifre dell'import per rendere l'idea:…

Articoli Stampa :: Economia ::

Arancia di Sicilia IGP a traino della ripresa del settore

Ottime prospettive per l'arancia italiana che, dopo anni di crisi, dà buoni segnali di ripresa: nei primi sei mesi del 2016 si è registrato un balzo del +19,6% delle esportazioni di agrumi in associazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mela Val di Non DOP: la prima mela, la Melinda perfetta

Paolo Gerevini, è il nuovo direttore generale di Melinda, consorzio che aggrega tutte le 16 cooperative frutticole presenti sul territorio trentino individuato come zona di produzione della Mela Val…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Fungo di Borgotaro IGP diventa l’unico certificato in Europa

A partire dalla stagione 2016, il marchio Fungo di Borgotaro IGP – primo prodotto ortofrutticolo non coltivabile certificato a livello europeo – sarà controllato da CSQA certificazioni, ente di certificazione…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP: stagione super

Stagione super per la produzione del Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP, che alla Festa in programma da domani a domenica sull'altopiano sarà presente in abbondanza sui banchi della mostra mercato,…

Comunicati :: ::

Nuovo prodotto in Grecia: arrivano a 1.339 le IG Food in EU

Si aggiunge una nuova IG Food nel registro europeo: registrato un prodotto in  Grecia la Fava Feneou IGP appartenente alla Classe 1.6. Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati. Europa Con…

Nuovi prodotti IG :: ::

Fava Feneou IGP - Grecia

Grecia – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 245 del 14/09/2016 è stata registrata la denominazione Fava Feneou IGP, che, nel comparto Food, è la numero 29 delle IGP greche e la numero…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

Macfrut: l'ortofrutta italiano cresce con l'export

Macfrut sempre più all'insegna dell'innovazione e dell'internazionalizzazione. L'edizione 2016 della fiera dell'ortofrutta che oggi fino il 16 settembre apre i battenti negli spazi della fiera di Rimini,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il pasticciaccio della Taggiasca "DOP"

Cambiare il nome della varietà Taggiasca nel meno noto sinonimo Giuggiolina per utilizzare la denominazione Taggiasca per due DOP, una per olive da mensa e una per l'olio extra vergine di oliva. Questo…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Mela Alto Adige IGP: via a raccolta e azioni promozionali

Ad aprire ufficialmente il periodo di raccolta della Mela Alto Adige IGP, nei primi giorni di settembre, sono i frutti della varietà Gala, che grazie alla loro delicata acidità godono di una straordinaria…

Articoli Stampa :: ::

Dalla Sicilia la Pesca di Leonforte IGP che matura sugli alberi in sacchetto

La Pesca di Leonforte IGP matura più tardi delle altre pesche, da settembre a metà novembre e ogni frutto cresce sugli alberi protetto da un sacchetto di carta per evitare il flagello della mosca mediterranea.…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Radicchio di Chioggia IGP sbarca al Macfrut 2016

Apre i battenti mercoledì 14 settembre la 33a edizione Macfrut, confermando la scelta della nuova sede in Rimini Fiera, che quest’anno si snoda in ben sette padiglioni, per una superficie di 40mila…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pesche e nettarine di Romagna IGP hanno rialzato la testa

Dopo annate disastrose finalmente la frutta estiva - Pesche e Nettarine di Romagna IGP in primis - in questa campagna commerciale che sta per chiudersi ha alzato la testa. Complice una minore produzione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ortofrutta: UE aumenta i prezzi di ritiro, ma effetti solo nel 2017

Un primo segnale della Commissione europea a sostegno dei produttori ortofrutticoli. Per prevenire e gestire le crisi di mercato che negli ultimi anni, a causa di surplus e scarasa programmazione produttiva,…

Appuntamenti :: Promozione ::

Pesca di Leonforte IGP, a Roma un convegno AICIG per raccontare la sua storia

Il 7 settembre, a Roma, presso la sede AICIG, in via XX Settembre 98/G, si terrà un Convegno dedicato alla Pesca di Leonforte IGP, per presentare il prodotto e spiegare la particolare tecnica dell’insacchettamento…