Qualivita News - Mauro Rosati. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Mauro Rosati” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

(Roma) Dall’Italian sounding ai prodotti fake: l’Intelligenza Artificiale a tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP

Il progetto "Dall’Italian sounding ai prodotti fake: l’Intelligenza Artificiale a tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP" sarà presentato durante la conferenza stampa del 9 aprile 2024, a Roma.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Venticinque milioni di euro per rafforzare i consorzi e le filiere dei prodotti alimentari DOP e IGP

Presentato il Dm Promozione DOP IGP con 25 milioni a disposizione per i Consorzi di Tutela del settore cibo. Rosati: "Accogliamo con favore questo stanziamento" Lo stanziamento è previsto dal decreto…

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

(Andria) Consorzio di Tutela della Burrata di Andria: "Valorizzazione della Burrata di Andria IGP attraverso approcci innovativi”

La conferenza finale del progetto "Valorizzazione della Burrata di Andria IGP attraverso approcci innovativi", organizzato dal Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione della Burrata di Andria IGP, vedrà…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Siena) Confagricoltura: regimi di qualità. Origine, tradizione, redditualità

Il convegno relativo ai regimi di qualità, organizzato da Confagricoltura - Unione Provinciale Agricoltori di Siena, vedrà l'intervento del Direttore della Fondazione Qualivita Mauro Rosati. Venerdì…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Gianduiotto di Torino IGP: Trovato accordo con Lindt

Raggiunto un accordo tra il comitato di artigiani e aziende e Lindt-Caffarel per il riconoscimento del Gianduiotto di Torino IGP. Incontro in Regione presieduto dal presidente Alberto Cirio, e Mauro Rosati…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Mauro Rosati, una vita dedicata all'agroalimentare

Intervista di Riccardo Cotarella a Mauro Rosati. Un impegno per le Indicazioni Geografiche agroalimentari e vitivinicole diventate patrimonio culturale anche grazie alla collaborazione della Fondazione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dal vino alle lenticchie il balzo della Dop economy

Il Finocchio di Isola Capo Rizzuto IGP, la Castagna di Roccamonfina Igp, la Lenticchia di Onano Igp e i Vincisgrassi alla Maceratese Stg. Sono le quattro nuove DOP e IGP certificate in Italia che si vanno…
Rosati

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Rosati, Qualivita: l’agroalimentare di qualità certificata più forte della congiuntura negativa

Il settore dei prodotti agroalimentari italiani di qualità certificata è in buona salute, ma ci sono margini per crescere. È la convinzione di Mauro Rosati, Direttore della Fondazione Qualivita,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Troppi marchi locali indeboliscono il sistema di DOP e IGP

C'è è un ingorgo di marchi sulla strada della qualità. La proliferazione di riconoscimenti, bollini, attestati avvenuta negli anni soprattutto sulla scorta di una sorta di "federalismo agroalimentare"…

News video :: Cultura ::

VIDEO - NUTRI-MENTI: la cultura del gusto nel rispetto della terra

La diretta video dell'incontro “NUTRI-MENTI: la cultura del gusto nel rispetto della terra”, l’evento di inaugurazione del Corso di Alta Formazione “Arte Culinaria e Nutraceutica” organizzato…

News video :: Sociale ::

VIDEO - La Cozza di Scardovari DOP si racconta a Marca Bologna

La diretta video dell'incontro “Unica, Vera, Italiana: la Cozza di Scardovari si racconta a Marca Bologna”, il progetto di sviluppo realizzato dal Consorzio di Tutela in collaborazione con Fondazione…

News video :: Sociale ::

VIDEO - Nutriscore: le etichette a semaforo

La diretta video dell'incontro “Nutriscore: le etichette a semaforo” realizzato nell’ambito del ciclo Pillole di Nutrafood del Centro Nutrafood dell’Università di Pisa, nel quale è intervenuto…

News video :: Sistema IG ::

VIDEO - Agricultura.it - De Castro:"Denominazioni è capitale intellettuale fatto di materie prime e risorse umane"

Presentato ieri a Roma il  nuovo volume dell’Atlante Qualivita, giunto alla sua undicesima pubblicazione, la seconda edita dall’Istituto della Enciclopedia Italiana – Treccani, realizzato dalla…

News video :: Sistema IG ::

VIDEO - Agricultura.it - Presentato il nuovo Atlante Qualivita edizione Treccani: Gian Marco Centinaio

Presentato ieri a Roma il  nuovo volume dell’Atlante Qualivita, giunto alla sua undicesima pubblicazione, la seconda edita dall’Istituto della Enciclopedia Italiana – Treccani, realizzato dalla…

News video :: Sistema IG ::

VIDEO - Agricultura.it - Presentato il nuovo Atlante Qualivita edizione Treccani

Presentato ieri a Roma il  nuovo volume dell’Atlante Qualivita, giunto alla sua undicesima pubblicazione, la seconda edita dall’Istituto della Enciclopedia Italiana – Treccani, realizzato dalla…
Intervista produzioni certificate

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Le produzioni certificate verso la transizione ecologica: qualità deve fare rima con sostenibilità

Intervento di Mauro Rosati - Il progetto Qualivita nasce a Siena nel 2000 con l’obiettivo di valorizzare e tutelare le produzioni agroalimentari europee di qualità. La Fondazione Qualivita, con status…
Italia DOP IGP

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

In Italia ogni territorio è unico

Fu una sensazione quando l'Osteria Bavaria aprì a Monaco nel 1890: la sala da pranzo a forma di loggia italiana con colonne, il murale con vista sul Golfo di Napoli, un pergolato nello stile di un tempio…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agroalimentare, dinamismo e qualità conquistano l'estero. Il made in Italy vale il 3,2 per cento dell`export mondiale

Il Rapporto Ismea - Qualivita 2020 (ultimo al momento disponibile) sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane Dop (Denominazione di origine protetta), Igp (Indicazione geografica protetta)…