Qualivita News - Maurizio Martina. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Maurizio Martina” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Comunicati :: Appuntamenti :: Sociale ::

Rai 1 Linea Verde – Speciale EXPO,“Nuove startup agricole”

Nella puntata di Linea Verde – RAI 1 di domenica 25 ottobre, ore 12,20, Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita e il conduttore Patrizio Roversi, sono ad Expo Milano 2015 per parlare…

Notizie :: Sistema IG ::

Caso Terrano DOP: incontro Mipaaf e Regione Friuli

Il Ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina ha incontrato ieri la Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, e l’Assessore all’agricoltura, Cristiano Shaurli. Nel…

Articoli Stampa :: ::

Assemblea mondiale IG, confronto tra DOP IGP italiane e Consortium for Common Food Names

Nella costruzione di modelli di sviluppo sostenibili che diano risposte concrete alla sfida alimentare globale, la tutela delle Indicazioni Geografiche ricopre un ruolo cruciale. L'origine del cibo ha…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Innovazione ::

Il commercio è digitale. L'agroalimentare colga la sfida

È in atto una metamorfosi costante nella modalità di acquisto di merci e servizi in tutto il mondo; solo in Italia circa il 60% dei consumatori, prima di comprare, esegue online le attività di ricerca…

Notizie :: Sistema IG ::

Sabato 10 ottobre Expo dopo Expo: le eredità di milano 2015

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che sabato 10 ottobre all’Auditorium di Expo 2015, dalle ore 10, si terrà Expo dopo Expo: le eredità di Milano 2015’. L’iniziativa,…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Convegno anti-contraffazione alla Camera dei Deputati

Lunedì 5 ottobre 2015 – Ore 11.00, presso l'Auditorium del Padiglione Italia dell’EXPO di Milano, Fondazione Qualivita parteciperà all'incontro “Agroalimentare e contraffazione: il contributo della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Fondazione Barilla, un manifesto sul futuro del cibo per la Carta di Milano

Ottanta giovani ricercatori di tutto il mondo coinvolti dalla Fondazione Barilla Center for food and nutrition (Bcfn) hanno presentato ieri a Expo il loro Youth Manifesto, un documento rivolto ai leader…

Articoli Stampa :: Economia ::

Previsioni agroalimentare 2015: un anno da ricordare

Le previsioni di Ismea e Unioncamere sulla chiusura del 2015 sono saldamente positive per l'agricoltura in termini di produzione, occupazione e anche consumi familiari, per un comparto che vede la sua…

Appuntamenti :: ::

Convegno "Il Cibo è una risorsa: da Slow Food all'Expo, quanto lavoro c'è?"

Venerdì 11 settembre, ore 18.30, Fondazione Qualivita parteciperà alla Terza edizione della Summer School di Lavoro&Welfare. Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita intervisterà…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Il Ministro Martina interviene a Grosseto sul Made in Italy

Continuano gli appuntamenti della Festa de l'Unità di Grosseto, ospite d'onore questa sera Maurizio Martina, Ministro dell'Agricoltura; si parlerà della scelta della qualità come punto di forza dei…

Appuntamenti :: ::

Qualivita all'incontro: Qualità, punto di forza del Made in Italy

Mercoledì 2 settembre ore 21,00, presso la Festa de l'Unità di Grosseto, Il direttore generale di Fondazione Qualivita, Mauro Rosati intervista Maurizio Martina, Ministro delle Politiche agricole alimentari…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Caporalato, in arrivo il giro di vite

Con i caporali come con i mafiosi. Stesso trattamento: confiscargli i beni e chiamare in solido chi sfrutta il lavoro nero per stroncare alla radice il fenomeno. E chi trova il coraggio e la forza di denunciare…

Appuntamenti :: Promozione, Ambiente ::

Qualivita intervista Martina su "il nuovo rapporto tra ecologia e agricoltura, una strategia utile all'Italia"

Lunedì 3 agosto, ore 21.30 a San Gimignano (SI) presso la Festa nazionale degli Ecologisti Democratici Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, modererà l'incontro con Maurizio Martina,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Martina, via al piano latte da 120 milioni di euro

Un piano latte da 120 milioni di euro è la novità più importante emersa dal tavolo della filiera agricola di ieri al ministero dell'agricoltura. Un confronto voluto dal ministro Maurizio Martina per…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Stretta sui reati agroalimentari

Salute e sicurezza dei consumatori e tutela del sistema imprenditoriale italiano. Sono questi i due cardini attorno a cui ha lavorato la Commissione di studio presieduta dall'ex procuratore Giancarlo Caselli…

Articoli Stampa :: ::

Emergenza xylella, via agli indennizzi per gli olivicoltori

L'alternativa al taglio degli ulivi infettati non c'è. E fino ad allora al Governo non resterà che muoversi sul doppio binario delle ulteriori eradicazioni, dove necessarie, e degli indennizzi agli olivicoltori…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Start-up agricole: aiuti per 20 milioni

Arrivano risorse fresche per start-up e banda ultralarga. Un fondo da 20 milioni di euro per le start-up più innovative in ambito agricolo sarà disponibile da settembre. E 500 milioni di euro di risorse…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il vero made in Italy non usa latte in polvere

Che l’Europa sia una barca con una rotta incerta si era visto da tempo; la gestione della crisi greca o dell’emergenza immigrazione ne sono prova certa. Ma anche su temi, per così dire, più marginali…