Qualivita News - Maurizio Martina. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Maurizio Martina” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Istat, Martina: agroalimentare motore dell'export e della ripresa economica del Paese

"Nell'anno di Expo l'agroalimentare si conferma un motore centrale della ripresa dell'economia italiana. A novembre l'export di questo settore ha superato quota 33,7 miliardi di euro con un aumento rispetto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Grappa e zone di imbottigliamento: scontro tra Governo e Commissione UE

Resta aperto il contenzioso fra Roma e Bruxelles sulla zona di imbottigliamento della grappa - bevanda spiritosa che vanta il riconoscimento europeo di indicazione geografica - e che secondo il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Per l'agroalimentare 6 miliardi di credito in 3 anni

Dopo l'alleggerimento della pressione fiscale (taglio del 25% delle tasse) scatta per l'agricoltura un'apertura di credito. Intanto, si punta a fare del Ministero delle Politiche Agricole un centro decisionale…

Articoli Stampa :: ::

Arriva il Ministero dell'Agroalimentare

Nuova vita per il Ministero delle Politiche agricole guidato dal Ministro Martina, che a breve diverrà ministero dell'Agroalimentare, secondo l'annuncio del premier Renzi, per riconoscere ancora di più…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Agroalimentare, il marchio del made in Italy sbarca a New York

Al via la campagna di promozione di Mipaaf e Mise a sostegno del wine&food nazionale. Il segno unico distintivo del cibo italiano sugli schermi di Times Square e nello spot firmato da Silvio Muccino.   L’eccellenza…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sociale ::

Innovazioni, giovani e semplificazione le parole chiave dell'agricoltura italiana 2015

Le politiche agricole intraprese dal Governo e dal Parlamento hanno avviato un vero processo di trasformazione del settore Se dovessimo sintetizzare il settore agroalimentare italiano nel 2015 con una…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Ambiente ::

Caporalato, la guerra che l'Italia non può permettersi di perdere

Le morti dell'estate hanno riacceso i riflettori su una piaga antica, legata anche ai flussi migratori. Dalla risoluzione approvata in Parlamento all'impegno dei titolari di Agricoltura, Giustizia e Lavoro. Le…
AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Tassazione alleggerita sull'agricoltura

Una legge di Stabilità con una accesa pennellata «green». Il pacchetto agricolo della manovra 2016 vale infatti circa 8oo milioni con coperture, per la quasi totalità, provenienti da stanziamenti extra-agricoli.…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano: nel 2016 produzione record, nel 2015 vola l’export

“L’Assemblea del Consorzio ha approvato con il 98,32% dei consensi il piano produttivo 2016-2018 che, per l’anno 2016, prevede una produzione di oltre 4,8 milioni di forme, il record assoluto di…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Martina: "Subito l'etichetta super trasparente"

L'agroalimentare è tornato al centro dell'agenda di governo (e la legge di Stabilità green lo conferma) ma ci sono ancora tasselli da sistemare. A cominciare dall'etichetta super trasparente riportata…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

La biodiversità è vita. C'è una legge per proteggerla

Mutamenti climatici e globalizzazione mettono a rischio l'eccellenza agricola e alimentare italiana. Il Parlamento ha approvato un testo che tutela la nostra biodiversità: ora tocca alle Regioni e a noi…

Appuntamenti :: Promozione ::

Martina in visita alla mostra sull’Etruria alla sede MPS di Milano

Il giorno 27 novembre il Ministro delle Politiche Agricole e Alimentari, Maurizio Martina accompagnato dal consigliere Mauro Rosati, farà visita alla mostra delle eccellenze agroalimentari delle Regioni…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il vino italiano fa il pieno di fondi Ue

Forte di un trend dell'export che, secondo Ismea, nei primi 8 mesi del 2015 ha messo a segno un +6°% rispetto allo stesso periodo del 2014 (e si avvia a superare nel 2015 la soglia dei 5,5 miliardi di…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Biodiversità agraria e alimentare tutelata da legge

Una legge che tutela la biodiversità agraria e alimentare: approvato in via definitiva dalla Camera dei Deputati qualche giorno fa, il provvedimento rappresenta un passo importante, che rende più forte…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG ::

Semplificazione, parte il Registro unico dei controlli

Una semplificazione attesa. D'ora in poi ogni pubblico funzionario, prima di effettuare una nuova ispezione, verificherà attraverso il Ruci gli esiti dei controlli precedenti, dal momento che nel Registro…

Notizie :: Economia ::

Mipaaf-Istat: export a 27 mld (+8%) nei primi nove mesi 2015

Mipaaf-Istat: ulteriore crescita dell'export agroalimentare che tocca quota 27 miliardi di euro nei primi 9 mesi del 2015, +8% rispetto allo scorso anno, a testimonianza del successo del made in Italy…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Martina: "una legge di stabilità che investe sull'agricoltura"

Il ministro: meno tasse e più semplificazione per favorire il rilancio del settore e sostenere il reddito degli agricoltori. Destinati alle imprese 800 milioni. E un fondo straordinario per la sicurezza…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

#Expoitaliani generazione del futuro

La società degli #expoitaliani sempre più coinvolta sui temi alimentari, ambientali e agricoli lancia una sfida alla classe politica nazionale. L’Italia è indubbiamente il Paese della tripla A:…