Qualivita News - Maurizio Martina. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Maurizio Martina” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Consorzio Oliva ascolana del Piceno DOP, svolta dal ministro: "Ci sarà il riconoscimento"

L'uomo sandwich ha funzionato? O forse l'iter per il riconoscimento della tutela dell'Oliva ascolana del  Piceno DOP era già alle battute finali? Difficile saperlo, ma quel che importa è che il Ministero…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Testo Unico, maxi multe a chi truffa vino DOP

Pagherà da 30 mila a 100 mila euro chi si rende colpevole di contraffazione o alterazione dei collarini posti intorno ai colli delle bottiglie DOP (Doc e Docg) e stampati dall'Istituto Poligrafico e Zecca…
vino

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Vino, Testo Unico al rush finale

Il prossimo 28 novembre il Testo Unico della vite e del vino diventerà legge. L'annuncio venuto con un twitt del ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, ha chiarito che il ddl, che semplifica…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago DOP apre la strada alla tutela delle IG in Cina

Ad una delle più importanti fiere cinesi dell’agroalimentare, la Fhc China, svoltasi dal 7 al 9 novembre a Shanghai, il Consorzio di Tutela Formaggio Asiago DOP apre la strada alla maggiore tutela delle…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Martina: tecnologia e sostenibilità, chiavi di un nuovo sviluppo

Tecnologia e sostenibilità. Sono queste le due chiavi di sviluppo cruciali per il modello agricolo italiano. Due elementi che si tengono a vicenda, che possono rafforzarsi reciprocamente. Aiutando a tutelare…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Martina: verso un'agricoltura 4.0

Del super ammortamento al 140% e dell'iperammortamento al 250%, previsti nel disegno di legge di Bilancio per il 2017, «beneficeranno le aziende agricole più grandi (tassate a bilancio) e i contoterzisti».…

Notizie :: Sociale, Sistema IG ::

Camera approva definitivamente la nuova legge contro il caporalato in agricoltura

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che la Camera dei Deputati ha approvato definitivamente la legge per il contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

UE, latte: ora l'origine in etichetta è d'obbligo

La Commissione europea nel fine settimana ha dato il via libera al decreto sull'origine della materia prima dei prodotti caseari, sostenuto dal Ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina, e sponsorizzato…

Articoli Stampa :: ::

Italia, grano: tutelare l'origine per remunerare i coltivatori

Grano e Irpef agricola: a livello politico saranno questi i temi centrali per i coltivatori italiani in autunno. Il governo vuol portare la battaglia per il prezzo del grano in Europa e tutelare il grano…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

"Industria 4.0": investimenti e ricerca anche per agricoltura e agroalimentare

Rispettato l'impegno del Ministro Maurizio Martina di far rientrare l'agricoltura nell'ambito del maxi progetto "Industria 4.0" che prevede risorse finanziarie per 13 miliardi di euro: nel piano sono…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Legislazione: ora la Grappa può issare il vessillo del "made in Italy"

«Finalrnente la grappa invecchiata viene tutelata»: Giannola Nonino, che insieme al marito Benito ha fatto conoscere la grappa nel mondo - trasformando quello che era considerato un prodotto povero…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agricoltura, Martina: "la priorità è la tutela dei redditi"

Un ulteriore taglio alle imposte che gravano sulle imprese agricole, la conferma dello stop all'Imu agricola e della cancellazione dell'Irap per le attività del comparto, la tutela dei redditi degli agricoltori…

Articoli Stampa :: Economia ::

Arancia di Sicilia IGP a traino della ripresa del settore

Ottime prospettive per l'arancia italiana che, dopo anni di crisi, dà buoni segnali di ripresa: nei primi sei mesi del 2016 si è registrato un balzo del +19,6% delle esportazioni di agrumi in associazione…

Articoli Stampa :: ::

Martina, la strategia dell'agroalimentare italiano: innovazione, sostenibilità e aggregazione

Il Ministro Maurizio Martina illustra la strategia dell'agroalimentare italiano per il 2020: "C'è un settore in cui tutte le Regioni italiane sono in grado di eccellere. L'agroalimentare. Ogni territorio…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Entrata in vigore la legge sull'etichettatura degli alimenti

E' entrata in vigore ieri la legge di delegazione europea 2015 conforme al regolamento Ue 1169/2011 che prevede regole anche per l'etichettatura degli alimenti, in particolare l'indicazione obbligatoria…

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione ::

Oggi su Alibaba il 9.9 Wine Festival: l'Italia secondo paese per vini in Cina

Alibaba Group lancia oggi l'iniziativa "Tmall 9.9 Global Wine & Spirits Festival", l'evento che il gigante dell'e-commerce cinese dedica al vino. Come annunciato all'ultimo Vinitaly, il colosso dell'e-commerce…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

L’Italia apre la strada di un e-commerce più sicuro in Cina

L’11 novembre dello scorso anno, in occasione della festa dei single in Cina, Alibaba ha raggiunto in un solo giorno circa 9 miliardi di vendite online; basta questo dato a capire quale sarà nel prossimo…

Notizie :: Sistema IG ::

Stop allo spreco alimentare: approvata definitavamente la legge

Approvata definitivamente in Senato la legge per la limitazione dello spreco alimentare. "Questa legge - ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina - è una delle più belle e concrete eredità di Expo…