Qualivita News - Maurizio Martina. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Maurizio Martina” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Comunicati :: Economia ::

Vinitaly, è mezzo pieno il calice del nostro vigneto

Chiude i battenti la 48esima edizione del Vinitaly e lo fa tra sorrisi e messaggi fortemente positivi, corroborati dai numeri e, finalmente, da una sensazione di diffuso ottimismo. 155.000 (+ 6% rispetto…

Notizie :: Sociale, Economia ::

MIPAAF: #Campolibero, il piano di azioni per l'agroalimentare

In dettaglio le 18 azioni di #Campolibero il piano di sviluppo varato dal Governo per l'agroalimentare. Nell'articolo tutte le azioni specifiche su cui il MIPAAF richiede il parere del mondo dell'agroalimentare.…

Articoli Stampa :: ::

Martina: "Vino centrale a Expo 2015". DOP: un marchio unico

L'Eco di BergamoQuattro giorni al Vinitaly non li aveva mai fatti («ero stato qualche anno fa, ma solo per poche ore»), una «full immersion», poi, compiuta non da anonimo visitatore ma da ministro…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vinitaly, è mezzo pieno il calice del nostro vigneto

Unità - Food Politics Chiude i battenti la 48esima edizione del Vinitaly e lo fa tra sorrisi e messaggi fortemente positivi, corroborati dai numeri e, finalmente, da una sensazione di diffuso ottimismo.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Martina e Renzi lanciano "Campo Libero" «18 mosse per l'agricoltura»

Il Sole 24 Ore Nell'ultimo giorno di Vinitaly, tradizionalmente più tranquillo, il ciclone Matteo Renzi ha riacceso l'attenzione sul business del vino e sulle sue straordinarie potenzialità di crescita.…

Articoli Stampa :: ::

Il ministro Martina tra gli stand del Vinitaly

Corriere di SienaPrimi segnali di ripresa e un piacevole clima di ottimismo al Vinitaly 2014. Il Ministro Maurizio Martina, accompagnato dal consigliere Mauro Rosati, Dg della Fondazione Qualivita e Luca…

Notizie :: Economia ::

Fiumi di Prosecco DOP per Germania, Regno Unito e Usa

Il Prosecco DOP cresce del 12% nelle esportazioni e tocca cinque continenti con oltre 170 milioni di bottiglie. «In Germania una bottiglia di bollicine su due è di Prosecco mentre negli Usa e nel Regno…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export e aggregazione, la ricetta del ministro Martina per il vino italiano

Informatore agrarioChe il vino italiano sia da tempo il settore che traina l'export dell'agroalimentare italiano non è certo una novità. Così come non è nuova l'idea che l'agroalimentare sia una delle…

Articoli Stampa :: Economia ::

EXPO 2015: ecco il "vivaio" Italia

Terra e Vita Siamo entrati nella fase operativa dell'Expo: con la firma del protocollo d'intesa "Per la partecipazione dell'Agroalimentare italiano all'Expo 2015", viene tracciato lo scheletro della presenza…

Articoli Stampa :: ::

Mozzarella DOP: sul doppio stabilimento decide il ministro Martina

Il Mattino di CasertaEntro la fine del mese di aprile sarà risolto definitivamente il «caso Mozzarella di Bufala Campana DOP», ovvero «l'incubo» per il comparto dell'entrata in vigore (così…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Cina apre ai vini europei

Italia OggiI produttori vitivinicoli europei brindano alla fine dell'indagine anti dumping e anti sussidio delle autorità cinesi sulle esportazioni di vino dall'Ue al Paese del Dragone. Un'investigazione,…

Notizie :: Economia ::

Agroalimentare, Ministro Martina: Bene impegno di Renzi

“Le parole del Presidente Renzi sono la testimonianza dell’attenzione del Governo per il sistema agroalimentare italiano, un settore vitale che rappresenta il 17% del Pil nazionale e una straordinaria…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Lotta alla mafia alimentare, in campo anche Caselli

Il Giorno Milano Lotta alla mafia che si infila nel piatto e il tesoro di 60 miliardi di curo rubato ogni anno all'Italia dai finti prodotti alimentari del Belpaese all'estero. Questi gli argomenti principali…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Internet, Martina: bene apertura Usa su domini generici

Il Ministro Maurizio Martina si esprime sulla rivoluzione politica annunciata dall'Icann: "Nomi e domini di internet gestiti da tutti". Nel Comunicato stampa del ministero delle Politiche agricole le considerazioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agroalimentare: appello delle Regioni per i marchi DOP

La Gazzetta del Mezzogiorno Il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, condivide pienamente il documento della Conferenza dei governatori, preparato dalla Regione Puglia,…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Terra dei Fuochi, Martina: "Distrutti tutti i prodotti vietati"

Il Mattino«La visita a Castelvolturno testimonia la mia vicinanza alla Campania, a quei cittadini che lavorano ogni giorno per far ripartire l'economia sul territorio e si battono nell'onestà e nella…

Notizie :: ::

AICIG incontra il Ministro Martina

Individuate le priorità per dare segnali immediati e concreti al settore Dop-Igp nell'incontro svoltosi ieri tra il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, e Giuseppe…

Articoli Stampa :: ::

Testo unico per il vino italiano

Il Sole 24 Ore.Il vino è il primo a tagliare il traguardo sulla strada delle semplificazioni. Nei giorni scorsi è stato infatti presentato alle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato il progetto…