Qualivita News - MARKETING DIGITALE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “MARKETING DIGITALE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Europa e Usa allo scontro sui domini web del vino

Italia Oggi Sui domini internet del vino la parola passa agli stati. Il tempo dato dall'Icann (l'ente che gestisce l'assegnazione dei domini) ai privati per trovare un accordo sulle stringhe «orine»…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Vino e Web, rischi di colonialismo digitale

Italia Oggi Vini europei ostaggio delle piattaforme web americane. Gli stati UE non devono diventare «colonie digitali delle piattaforme internet mondiali», e la vicenda dei domini «.vine» e «.vin»…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

L'informatizzazione agricola, una sfida non solo tecnologica

L'Informatore Agrario Come abbiamo ricordato in un precedente articolo, l'Italia è in notevole ritardo sugli obiettivi 2020 dell'Agenda digitale europea per quel che riguarda la qualità delle infrastrutture…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Export il Web mette il turbo a Parmigiano e San Daniele

Corriere della Sera - Economia Se è vero che Internet rappresenta la più grande rivoluzione umana dopo il passaggio dal cavallo al motore a scoppio, è impensabile che non abbia un effetto dirompente…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Domini e web, ecco la sfida per DOP e IGP

Mark UpMauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, parla degli effetti della tutela ex officio e del futuro digitale dell’agroalimentare italiano. Uno dei primi effetti della protezione ex officio…

Comunicati :: Innovazione ::

Politica digitale agricola. Non si può più rimandare

Nei nuovi mercati digitali Italia e Europa hanno bisogno di valide strategie per tutelare l'agricoltura il diffondersi degli investimenti dei giganti della rete sulle piattaforme di e-commerce, a livello…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Online etichette false sulle bottiglie di Brunello di Montalcino

Corriere di SienaIl Brunello di Montalcino DOP ed il suo Consorzio di tutela si trovano a dover fare i conti con malintenzionati e truffatori. "Se da una parte - spiega il presidente del Consorzio del…

Notizie :: Innovazione ::

QUALIVITA E-COMMERCE DOP IGP STG e Bio

Online il primo e-commerce dell’agroalimentare italiano certificato  Nuovo marketplace digitale per portare le aziende made in italy nei nuovi mercati internazionali  Dall’accordo tra Fondazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Boom di sequestri: triplicano le frodi al finto Made in Italy nel web

Il GazzettinoL'agroalimentare made in Italy in guerra con la contraffazione. Dai dati del Nuclei antifrodi carabinieri risulta nel 2013 un incremento boom nei sequestri di cibo irregolare (9,7 mila tonnellate…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

La guerra del vino si combatte online

Il Fatto Quotidiano La cosa da tenere presente è che questa società statunitense sconosciuta ai più ha in mano il futuro del settore vinicolo italiano e sembra intenzionata a distruggerlo.La liberalizzazione…

Notizie :: Innovazione ::

L'obiezione del GAC all'operazione di cessione dei domini ."vin" e ".wine"

Il Comitato consultivo governativo dell'ICANN, nonostante le obiezioni dell'Unione europea, nei giorni scorsi ha dato il via alla cessione del controllo della gestione dei nomi e domini internet ".vin"…

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione, Economia ::

Il futuro digitale dell'agroalimentare

L'UnitàIn settimana l’Ntia (National Telecommunications and Information Administration) il dipartimento Usa per le Telecomunicazioni – ha annunciato una fase di transizione da qui alla fine del 2015,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

La rinuncia Usa alla governance del web apre spiragli per la tutela

Italia Oggi Gli Stati Uniti sono pronti a rinunciare al ruolo centrale avuto fino ad oggi nella governance di internet per promuovere una rete più plurale e partecipativa. Potrebbe essere una notizia…

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione ::

L'agricoltura biodinamica punta sul porta a porta

La Stampa Prima Milano. Poi Genova. E adesso Torino. L'agricoltura biodinamica prova a farsi strada attraverso il porta a porta. Tutto parte da Novi Ligure, tra le colline di Gavi, all'interno dell'azienda…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Internet, Martina: bene apertura Usa su domini generici

Il Ministro Maurizio Martina si esprime sulla rivoluzione politica annunciata dall'Icann: "Nomi e domini di internet gestiti da tutti". Nel Comunicato stampa del ministero delle Politiche agricole le considerazioni…

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione ::

Colpaccio del Consorzio Prosecco DOP: a tavola con Google

La Tribuna di Treviso Il Prosecco DOP è sempre più attivo nel co-marketing internazionale: Google ha scelto le bollicine nostrane per il brindisi organizzato al termine della presentazione della sua…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Un passaporto digitale per facilitare l'export

L'Arena L'export salverà il food made in Italy, ma solo se si trovano in fretta tutti i mezzi necessari alle aziende per affrontare i mercati esteri. «Non è una questione di finanziamenti, ma di strumenti…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Ecommerce, così il made in Italy può trovare un posto al sole

Corriere della SeraIl made in Italy è in pieno boom economico sulla Rete. E’ in continuo aumento il numero di persone (+8% rispetto al 2012) che scandagliano siti Internet alla ricerca dei prodotti…