Qualivita News - MADE IN ITALY. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “MADE IN ITALY” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Una crociata per l'etichetta del luogo di provenienza:"Va difeso il marchio Italia"

Battaglia per ripristinare la norma che impone la trasparenza sui prodotti alimentari. Ma non sarà facile, anche perchè l'Europa continua a frenare. Entra nel vivo la crociata per ripristinare l'obbligo…

Articoli Stampa :: ::

In arrivo la protezione transitoria per l'olio Sicilia

La protezione transitoria per l'utilizzo del marchio IGP per l'olio dell'Isola arriverà già dalla prossima raccolta di olio d'oliva. La denominazione olio extra vergine di Sicilia IGP potrà essere…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'etichetta con l'impronta sociale del prodotto

Quanti uomini e quante donne hanno lavorato all'alimento che sta per finire nel nostro carrello? Da dove arrivano i componenti della confezione che stiamo aprendo? Visto che l'esigenza di conoscere i dettagli…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

USA-UE, sul tavolo i nodi del commercio TTIP

Gli inciampi delle trattative per il TTIP che tarpano le ali anche alle esportazioni del Made in Italy. Nel 2013, l'Unione Europea ha esportato verso gli Stati Uniti beni per no miliardi di euro, 15 dei…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Parla Martina: Italia in difesa dei marchi DOP IGP

Intervista al Ministro dell'agricoltura Maurizio Martina, su l'Italia in difesa dei marchi DOP.  La difesa delle denominazioni d'origine dei prodotti è un nodo cruciale del negoziato sul TTIP, l'accordo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio, l'export del futuro filerà liscio

Toscana prima regione per le esportazioni dell'olio, con vendite che nel 2014 hanno sfiorato i 550 milioni di euro. A dirlo è Restart, l'ultimo rapporto export di Sace, dal quale emerge che l'export italiano…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Made in Italy è servito

Magari non ce ne rendiamo conto: ogni prodotto che quotidianamente, senza pensarci troppo, mettiamo sulla nostra tavola, in moltissimi paesi esteri è un must, un lusso, un piccolo tesoro che rispecchia…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy: Mozzarelle e salami fermi alla frontiera Russa

L'Italia fascista aveva deciso di invadere l'Etiopia e la Società delle Nazioni scelse l'estrema ratio. Nella storia del Novecento le sanzioni economiche sono sempre frutto di scelte politiche, e all'economia…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

L'Agroalimentare Italiano e l'internazionalizzazione del mercato

L'Agroalimentare Italiano: Sapori e profumi, Aromi e gusto. Piacere e salute. Il mondo food è tutto questo: e lo si è potuto assaporare - letteralmente - a TUTTOFOOD 2015, la Milano Food Exhibition tenutasi…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

L'export punta a 50 miliardi entro il 2020

Italia lanciata verso i 50 miliardi di export entro il 2020. Improponibile fino all’anno scorso ma oggi, con il dollaro vicino alla parità con l’euro, ci si può davvero pensare. «Con il forte impegno…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Il piano Made in Italy ai blocchi

Piano straordinario per il Made in Italy da 130 milioni di euro per l'anno 2015. A disposizione 27 milioni di euro per il supporto alle più rilevanti manifestazioni fieristiche italiane di rilevanza internazionale.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Segno unico distintivo e 70 milioni per rilanciare il Made in Italy

Un investimento di 70 milioni per la promozione e un marchio per il Made in Italy. Si prepara così il salto di qualità per l'agroalimentare proiettato verso un fatturato di 50 miliardi sui mercati esteri.…

Articoli Stampa :: ::

Mafia e cibo, business da 4,3 miliardi

La mafia a tavola: il business dell'illegalità gastronomica, che aggredisce il Made in Italy, conta su un giro di affari che vale 4,3 miliardi di euro, registrando un incremento dell'840% rispetto allo…

Articoli Stampa :: ::

USA, primo mercato dei falsi formaggi italiani

Negli Stati Uniti il 99% dei formaggi di tipo italiano sono tarocchi", nonostante il nome richiami esplicitamente le specialità casearie più note del belpaese, dalla mozzarella alla ricotta, dal provolone…

Articoli Stampa :: ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, un simbolo della nostra tradizione gastronomica

Mediterranea e italianissima, campana di origine e antichissima per storia e tradizione. Stiamo parlando della Mozzarella di Bufala Campana DOP. Un alimento amatissimo dal consumatore nonché dai professionisti…

News video :: Sistema IG, Promozione ::

Video di presentazione del Segno Distintivo del settore agroalimentare italiano

Mercoledì 27 maggio, ore 12.30, presso il Padiglione della Biodiversità e del Biologico, a EXPO 2015 Milano, Fondazione Qualivita, con il suo direttore generale Mauro Rosati, ha partecipato alla presentazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

La scelta del Biologico in Italia per 15 milioni di famiglie

Mangiare Biologico non è più una scelta di nicchia, ma un vero e proprio stile di vita in continua crescita che coinvolge 15 milioni di famiglie. Nella prima parte del 2014 le vendite di prodotti biologici…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, un simbolo della nostra tradizione gastronomica

Mediterranea e italianissima, campana di origine e antichissima per storia e tradizione. Stiamo parlando della Mozzarella di Bufala Campana DOP. Un alimento amatissimo dal consumatore nonché dai professionisti…