Qualivita News - LEGISLAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “LEGISLAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Comunicati :: ::

Indicazione Geografica a rischio fuori dalla UE

La fase di stallo sugli accordi bilaterali e la remissività della Commissione europea nel confronto con i Paesi terzi Che il comparto dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli a Indicazione Geografica…

Articoli Stampa :: ::

Pasta di Gragnano, ultimo step per la registrazione del marchio Igp

Il Mattino Napoli É stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale europea la domanda di registrazione della denominazione Pasta di Gragnano IGP. Ne dà notizia Daniela Nugnes, consigliere delegato per l'Agricoltura…

Articoli Stampa :: ::

De Castro: agroalimentare, basta norme capestro

Il Mattino Paolo De Castro gira tra i padiglioni del Vinitaly : «Non sembra di stare in Italia, o, meglio, sembra di essere tornati ai tempi prima della crisi, quando c'era ottimismo e si investiva».…

Articoli Stampa :: ::

Mozzarella di Bufala: allarme del Consorzio sul futuro della Dop

Gazzetta di Parma Mozzarella di Bufala Campana DOP». È questo il titolo del convegno in programma il 16 aprile alle 11 (Fiere, Sala dei Trecento), in occasione del Pizza World Show, il primo evento interamente…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Grana Padano, lotta alle contraffazioni

La Provincia di Cremona «Una confusione in forte e costante crescita, che penalizza in maniera pesante il made in Italy e le aziende che operano nel settore produttivo, senza che le istituzioni intervengano…

Articoli Stampa :: ::

Mozzarella DOP, Vinitaly solidale

Il Mattino Strano davvero il destino della mozzarella di bufala campana: per la seconda volta in cinque anni il suo destino si incrocia con il Vinitaly, e in entrambi i casi per un problema grave, definitivo,…

Articoli Stampa :: ::

Bufala Dop, la minaccia arriva dal legislatore

L'Unità La bomba esplode lo scorso 21 marzo, quando sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 viene pubblicato il decreto di attuazione della legge 205/2008. Una legge che obbliga i caseifici aderenti al Consorzio…

Comunicati :: ::

Bufala Dop, la minaccia arriva dal legislatore

Il 1° luglio la mozzarella in stabilimenti dedicati solo a questa produzione. Ed è scontro La bomba esplode lo scorso 21 marzo, quando sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 viene pubblicato il decreto di attuazione…

Notizie :: ::

Trota e salmerino IGP

È trascorso il periodo di sei mesi dalla data di pubblicazione da parte della Commissione europea del parere positivo dato alla domanda di riconoscimento della IGP (indicazione geografica protetta) per…

Articoli Stampa :: ::

Mozzarella di bufala produzioni sdoppiate

Il Messaggero E' favorevole il sindaco di Amaseno, Giannantonio Boni, alla separazione di produzioni DOP e non DOP della mozzarella di bufala decise dal Ministero delle politiche agricole e forestali.…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Alimenti conservati in pacchi di zeolite

Italia Oggi Involucri per i formaggi a prova di batteri: arriva la zeolite. La materia degli involucri per gli alimenti che trae origine da una legge di cinquant'anni fa, la 283/62, continua a stare al…

Articoli Stampa :: ::

La Bancarotta della Mozzarella Spa

La Repubblica Napoli Tonda come una bomba, la mozzarella fa esplodere l'ultima polemica. La Campania contro il governo che se ne va. «Siamo condannati a morte, da luglio non uno dei nostri 110 caseifici…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Addio al vino Prosek dall'Ue il diktat sul cambio del nome

Il Piccolo Dopo il controverso "scippo" del nome Tocai da parte dell'Ungheria a danno del noto vino friulano, peraltro ottenuto da un vitigno autoctono, altrettanto sta avvenendo fra Italia e Croazia,…

Articoli Stampa :: ::

Un taglio agli aiuti diretti

Italia Oggi 0ggi la Commissione Ue presenterà una proposta di taglio dei pagamenti diretti per l'anno 2014 pari a 1.471 milioni di euro, circa il 5%, con esenzione per i primi 5.000 euro. Oggetto della…

Articoli Stampa :: ::

Mozzarella DOP e laboratorio bis. Ira dei produttori

Il Mattino Caserta Oggi vertice d'urgenza «Costituzione violata». Così ognuno si farà la sua, anche con il latte di bufala della Romania o del Veneto». Nella sede del Consorzio, in viale Carlo III…

Articoli Stampa :: ::

Mozzarella di bufala, DOP a rischio

Il MattinoImmaginate una legge che obblighi le cantine a vinificare in opifici differenti le doc dalle igt e dal vino da tavola: dovrebbero chiudere quasi tutte. Eppure è proprio questo il rischio che…

Articoli Stampa :: ::

Parmigiano reggiano, vincolo di zona

Sole 24 Ore - Agrisole «L'ultimo atto di un percorso durato nove anni e teso a irrobustire la conoscenza del nostro prodotto presso il consumatore». Così Giuseppe Alai, presidente del Consorzio del…

Articoli Stampa :: ::

Legge Salva-Olio: il braccio di ferro con Bruxelles non ferma le novità

Il Salvagente Approvata all'unanimità dalle due camere, e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 31 gennaio scorso, la Legge Mongiello, ribattezzata " Salva-Olio italiano", ha subito una sospensione parziale…