Qualivita News - LEGISLAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “LEGISLAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ciliegia di Vignola, l'IGP resta per pochi

Stagione da 60mila quintali di prodotto, ma le modifiche al disciplinare sono ferme a Bruxelles. Una produzione che si prevede abbondante e di altissima qualità, ma che anche quest'anno potrebbe perdere,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

UE: la riforma del biologico alle strette

Il Consiglio agricoltura di giugno potrebbe essere l'ultima occasione per arrivare a una riforma sulle regole di produzione e commercializzazione del settore Biologico in Europa. Nell'incontro tenuto lunedì…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Si riapre la partita dell'indicazione di origine in etichetta

Secondo la Commissione Europea, per molti alimenti sarebbe sufficiente indicare la provenienza comunitaria o non comunitaria, anziché quella del Paese. Anche se con mesi di ritardo la Commissione Europea sta…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La Ciliegia di Vignola IGP supera indenne lo scoglio UE

Il primo gradino ormai è superato: i 90 giorni obbligatori di pubblicazione, quelli fissati dall'Unione europea, si sono conclusi il 1° maggio. E, cosa più importante, nessuno in quell'arco di tempo…

Notizie :: Sistema IG ::

TTIP, AICIG: tutela delle IG, abolizione di quote e dazi per i formaggi, armonizzazione standard sanitari

Chiaro messaggio lanciato da AICIG ai negoziatori comunitari e americani. Per favorire un corretto sviluppo del mercato agroalimentare è necessario che il TTIP risolva alcune questioni fondamentali. In…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Riforma OGM, a rischio l'accordo commerciale USA-UE

Non è solo il fatto che la riforma proposta, che dovrà essere discussa dal Parlamento di Strasburgo e poi dal Consiglio Europeo, tende a creare un patchwork di regole per il quale chi esporta prodotti…

Notizie :: Sistema IG ::

Aicig, negoziati TTIP: l'importanza di un accordo sulla questione IG.

Un impulso all'agricoltura sostenibile e occupazione a lungo termine, così come informazioni veritiere fornite ai consumatori, sono i principali vantaggi che scaturirebbero da un'intesa sulle Indicazioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Europa ancora contro l'origine

La Commissione europea ha invitato le autorità italiane ad abrogare (a partire dal 13 aprile) le norme nazionali che stabiliscono la definizione di «effettiva origine» e di «luogo di origine» ai fini…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Reati agroalimentari, istituita commissione per la riforma

È stata istituita presso l'Ufficio legislativo del Ministero della Giustizia, su proposta del Ministro Andrea Orlando, la Commissione di studio perl'elaborazione di proposte di intervento sulla riforma…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ttip? Partita strategica per le pmi. E per l'Italia in primis

Le 150 mila piccole e medie imprese europee che esportano negli Usa rappresentano il 28% in valore dell'export (che diventa il 41% se si conta l'export indiretto) Ue oltreoceano. Forti soprattutto in settori…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agrifood: Il Made in Italy all'attacco delle tavole (non solo) americane

Con un accordo si aprirebbero grandi spazi per il Made in Italy di DOP e IGP, ma Washington non ci sta. II paradosso dei «parmesan» e dell'Asiago fatto nel Wisconsin. Il prossimo round di negoziati…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Informazioni in più in etichetta?

L'operatore o l'organizzazione che intende apporre l'etichetta nella carne bovina con informazioni facoltative desumibili direttamente o indirettamente dalla documentazione ufficiale deve garantire il…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ttip, Bruxelles chiede più tutele

La Commissione Agricoltura del Parlamento UE approva a larga maggioranza le raccomandazioni per il settore. Paolo De Castro: passaggio fondamentale, l'esecutivo UE sia più aggressivo sul dossier agricolo.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Oggi la fine dei diritti d'impianto dei vigneti

Saranno pubblicati oggi dalla Commissione europea gli atti formali che sanciscono la fine del sistema dei diritti di impianto dei vigneti. Istituiti nel 1976, dal 2016 i diritti saranno sostituiti da un…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Origine in etichetta, italiani a favore

Si è chiuso con una schiacciante maggioranza a favore dell'origine in etichetta il sondaggio online promosso dal Ministero delle politiche agricole sull'importanza per i consumatori della tracciabilità…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Usa-Ue, per i prodotti DOP e IGP serve una "strategia d'attacco"

In vista dell'accordo di libero scambio Usa-Ue i prodotti a denominazione d'origine devono adottare una "strategia d'attacco". Ne è convinto il Viceministro allo sviluppo economico, Carlo Calenda, intervenuto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Etichetta obbligatoria a "singhiozzo"

Etichetta: si tratta di sicurezza in tavola, di tutela dei consumatori e, perché no, di salvaguardia di un comparto, quello agroalimentare, che rappresenta uno dei motori principali dello sviluppo dell'Umbria…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Etichette, i semafori si allargano

Si riaccendono i semafori dei divieti alimentari. Dopo il caso dei semafori britannici, a rischio d'infrazione Ue, lampeggiano ora quelli scandinavi e francesi. Le etichette a semaforo sono un sistema…