Qualivita News - INTERNAZIONALIZZAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INTERNAZIONALIZZAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Il Pecorino Romano DOP svela i suoi segreti

Porte aperte nei caseifici per due giorni per gustare il Pecorino Romano DOP e conoscere i segreti nella preparazione del formaggio ovino: dagli ingredienti utilizzati alla lavorazione sino alla vendita.…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Le prospettive del vino italiano? Qualità ed export

Passata una 50esima edizione del Vinitaly densa di stimoli per lo sviluppo del settore vino made in Italy, il sistema vitivinicolo si trova a guardare al proprio futuro con molte nuove sfide lanciate da…

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione, Economia ::

Alibaba allarga la vetrina del made in Italy

Molto made in Italy nel negozio online Alibaba tra l'1 e il 4 giugno e altre due giornate dedicate. Quattro giorni di super-promozione dei prodotti italiani sulla piattaforma di e-commerce di Alibaba.…

Articoli Stampa :: Promozione ::

La Piadina Romagnola IGP alla conquista della Germania

La Piadina Romagnola IGP alla conquista della Germania. La televisione satellitare tedesca fa tappa in Romagna per scoprire i segreti del "pane" romagnolo per eccellenza. Piadina Romagnola über alles!…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Nomisma-Unaproa: la frutta perde peso nei mercati extra-Ue

Il sistema ortofrutticolo italiano è un modello vincente in Europa, ma perde terreno sui mercati internazionali. Con oltre 300 Organizzazioni di produttori (Op) che nel quadro dell'Organizzazione comune…
export made in Italy

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

L'alimentare italiano comincia a fare sistema

Primi risultati tangibili dalle sinergie tra pubblico, privato e sistema fieristico. L'Italia ha cambiato passo sulle politiche per l'export agroalimentare. Alle azioni promozionali disperse in mille rivoli…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

AREPO chiede ampio riconoscimento e protezione forte delle IG nel TTIP

L’Assemblea Generale dell’Associazione delle Regioni Europee per i Prodotti di Origine (AREPO) ha adottato una posizione comune sui negoziati per il TTIP, in seguito alla pubblicazione da parte della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

UE, accordi sul Biologico con Cile e Canada

L'Unione Europea intensifica le relazioni commerciali sui prodotti da agricoltura biologica. Ha infatti ricevuto via libera un accordo di «equivalenza» dei regimi di certificazione con il Cile: vale…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Agnello di Sardegna IGP verso i mercati internazionali

L'Indicazione Geografica è un marchio da sfruttare e sembrano averlo capito molto bene gli allevatori sardi: negli ultimi cinque anni l'Agnello di Sardegna IGP ha visto decuplicare il numero di capi…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Tokyo, G7 agricoltura: import e indicazioni geografiche

Entro alcune settimane dovrebbe essere sbloccato il dossier carni bovine italiane in Giappone: i nostri produttori potranno tornare a esportare carni bovine sul mercato nipponico, rimasto chiuso dai tempi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Ttip, ambasciatore USA: disaccordo su DOP e IGP

Per quanto riguarda il riconoscimento delle Dop nel Ttip, l'ambasciatore Usa presso l'Unione Europea Anthony Gardner, a Firenze per parlare di temi legati al TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership),…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Vinitaly primo bilancio: 130mila operatori, 50mila presenze estere e +23% di buyer

Vinitaly ha chiuso ieri i battenti con 13omila operatori da 14o nazioni, quasi 5omila le presenze estere, con 28mila buyer, in aumento del +23% grazie al potenziamento delle attività di incoming di Vinitaly…

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione, Economia ::

Vino e e-commerce: oggi a Vinitaly vertice col patron di Alibaba

Oggi al Vinitaly il premier Matteo Renzi incontrerà Jack Ma, guru dell'e-commerce asiatico, patron di Alibaba (vetrina e-commerce fondata nel 1999, ora vale 25 miliardi di dollari, ha 407 milioni di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

DOP in crescita: San Daniele va su Usa ed Europa

C'è più export, ma anche un consolidamento sul mercato domestico nel futuro del Prosciutto di San Daniele DOP. Questa Dop ha appena chiuso il 2015 con una produzione di poco meno di 2,7 mln di cosce…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Export Parmigiano Reggiano: +13,2% nel 2015, USA a + 34%

Anno d'oro, il 2015, per le esportazioni di Parmigiano Reggiano DOP. In dodici mesi, infatti, i flussi sono aumentati del 13,2%, facendo segnare il più rilevante incremento dell'ultimo decennio. La quota…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Toscana, la prima mossa del SuperConsorzio: «Alzare i prezzi dei vini»

Muove i primi passi Avito il neonato Superconsorzio dei vini toscani DOP e IGP, presentato ieri in Regione dal presidente Enrico Rossi e dall'assessore all'agricoltura Marco Remaschi. «Fare promozione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Ttip: Ue in bozza accordo difende 42 DOP e IGP italiane

Sono 42 i tesori del 'made in Italy' che la Commissione europea intende difendere, nell'ambito dei negoziati del trattato commerciale Ue-Usa (Ttip). Un elenco di 200 eccellenze dell'agroalimentare e 22…

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione, Economia ::

50 anni di Vinitaly: rotta su e-business ed export

Vinitaly 2016: edizione numero 50, record di espositori: si sono accreditati 4.100 operatori, attesi 56 mila buyer dall'estero. La superficie dedicata raggiunge i 100 mila metri. Al di là delle presenze…