Qualivita News - INDICAZIONI GEOGRAFICHE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INDICAZIONI GEOGRAFICHE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Vino, USA e UE in rotta per il dominio web

Italia OggiSale la tensione tra Stati Uniti e Unione europea sui domini internet «.wine» e «.vin». Mentre il negoziato per un accordo commerciale tra le due sponde dell'Atlantico comincia a entrare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Suinicoltura, Crefis conferma: settore in ripresa

Brescia Oggi Anche gennaio, dopo dicembre, conferma il momento di recupero della suinicoltura italiana. L'indice Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicole dell'Università Cattolica del…

Appuntamenti :: Promozione ::

Ritorna "Lo Tsaven", il mercatino DOP e biologico

Ad Aosta presso i Portici di Piazza Chanoux il 9 febbraio 2014, dalle 9,30 alle 18,30 mercatino di prodotti alimentari biologi e tradizionali: "Lo tsaven". Il mercatino ha come simbolo "lo tsaven", che…

Articoli Stampa :: ::

Nasce il Consorzio del Bagòss. Prossimo passo il marchio DOP

Il GiornoMentre la discussione su una DOP per il Bagòss è ancora aperta, diventa da oggi realtà il Consorzio di tutela del noto formaggio di Bagolino. Si conclude così il percorso dei produttori che…

Appuntamenti :: Promozione ::

Sanremo: la cena della finale sarà a base di eccellenze DOP e IGP toscane

Il 22 febbraio è la data clou del Festival di Sanremo, giorno in cui verrà proclamato il vincitore dell’edizione 2014 e la Regione Toscana sarà l’ospite enogastronomico di Casa Sanremo, l ’area…

Notizie :: Sistema IG ::

Controlli dei NAC a tutela dei consumatori

Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari ha avviato il Piano Nazionale dei Controlli a Tutela dei Consumatori del 2014, effettuando verifiche straordinarie in tutto il territorio nazionale…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

BIO DOP E IGP Gli ispettori si devono alternare

Terra e Vita Gli agricoltori che effettuano le produzioni biologiche e quelli che realizzano prodotti a DOP e IGP devono sottostare ai controlli degli organismi di controllo indicati dal Mipaaf di certificare…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Fruit Logistica: banco di prova per le coltivazioni del Piemonte

Il Giornale del PiemonteFrutta e verdura piemontese al cospetto di 50mila visitatori provenienti da 150 Paesi. È la platea di Fruit Logistica, una delle più importanti fiere internazionali del comparto…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Olio toscano: ancora aperti i termini per la "Selezione"

Corriere ToscanaOlio, gustoso a tavola, redditizio per le imprese agricole, ma anche per l'intero territorio. Soprattutto quando si tratta di vere e proprie eccellenze. C'è ancora tempo per partecipare…

Articoli Stampa :: ::

Esportazioni agricole: «Ora un unico marchio per il made in Italy»

Il Giorno Non un disegno di legge per Expo, ma comunque guarda al 2015. Perché il cosiddetto «collegato agricolo», il progetto normativo connesso alla legge di stabilità presentato ieri dal premier…

Articoli Stampa :: Economia ::

Se il Lardo di Colonnata IGP diventa "millesimè"

Il Tirreno. La filosofia di base è chiara. Non si può stare fermi a godersi la rendita di un prodotto, neppure se è noto a livello planetario. Il Lardo di Colonnata IGP è celebre e celebrato, ma ormai…

Articoli Stampa :: Economia ::

Suini, la Cun torna a regime. Prandini: ora nuove certezze

Brescia OggiSuperata una lunga fase di stallo, la Commissione unica nazionale (Cun) di Mantova è tornata in piena attività: le quotazioni dei suini pesanti, categoria 160-176 chilogrammi, hanno toccato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dop e Igp, a Verona più domande e occupati

L'ArenaQuando l'origine diventa valore aggiunto e porta il made in Italy nel mondo. E’ la storia tutta italiana dei prodotti a denominazione certificata, per i quali il Belpaese è il primo in Europa…

Ricerche :: ::

Bollettino delle Denominazioni di Origine

Il Bollettino "denominazioni di origine" è la pubblicazione ufficiale del sistema Lisbona. Viene rilasciato - nelle lingue inglese, francese e spagnolo -  dalla WIPO per la pubblicazione di nuove…

Notizie :: Economia ::

Il mondo brinda con i rossi toscani

Grandi rossi e consorzi trainano l'export dei vigneti toscani con un fatturato in crescita del 46% negli ultimi 5 anni e un valore del commercio estero destinato a superare i 743 milioni di euro (+6%).…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Prodotti DOP e IGP non a norma, la Forestale fa multe per 15mila euro

La Nuova del Sud Continuano i controlli in materia agroalimentare nel Parco Nazionale del Pollino. I Comandi Stazione di Rotonda e Viggianello hanno elevato sanzioni amministrative per oltre 15mila euro.…

Notizie :: ::

Cucina italiana e prodotti DOP alle Olimpiadi di Sochi

La gastronomia veneta sarà protagonista alle Olimpiadi invernali. Lo chef trevigiano Tino Vettorello, affiancato da Walter Crema, firmerà la ristorazione dell'edizione di Sochi, in Russia, dal 6 al 23…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Accredia: “Ricevere il nostro bollino rappresenta il passaporto per l’export”

Affari&Finanza - La Repubblica"Le imprese che vogliono vendere all'estero non possono fare a meno della certificazione di Accredia" spiega il presidente dell'ente unico Federico Grazioli "chi non si…