Frutta e verdura piemontese al cospetto di 50mila visitatori provenienti da 150 Paesi. È la platea di Fruit Logistica, una delle più importanti fiere internazionali del comparto ortofrutta che da oggi a venerdì richiama a Berlino 2300 espositori in rappresentanza di 75 nazioni. Un appuntamento a cui la nostra regione e i suoi produttori vogliono farsi trovare pronti e con il nuovo marchio «Made in Piemonte» possono contare su uno spazio di circa 220 metri quadri. Una presenza forte e significativa, quella del Piemonte a Fruit Logistica, che deve mettere in vetrina le caratteristiche migliori di un importante comparto produttivo qual è quello ortofrutticolo: un settore che conta su oltre 50mila ettari di superficie coltivata, 18mila aziende agricole e produzioni eccellenti come i kiwi, con una media annua di 850mila quintali (il 20% della produzione italiana),
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Mail info@qualivita.it
PEC: qualivita@pec.it

Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
Banca dati dei prodotti europei DOP IGP - Atlante Qualivita
La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG - Osservatorio Qualivita
Dati ed analisi del settore DOP IGP - Rapporto Ismea Qualivita
Indagine economica sui prodotti DOP IGP - Passaporto Digitale
Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
Associazione Italiana Consorzi IG - Federdoc
Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine - Masaf
Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - Ismea
Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare