Quando l’origine diventa valore aggiunto e porta il made in Italy nel mondo. E’ la storia tutta italiana dei prodotti a denominazione certificata, per i quali il Belpaese è il primo in Europa e intorno ai quali ruota un giro d’affari per 12 miliardi di euro. Il Veneto si colloca al secondo posto nella Penisola per alimenti con la fascetta, con 35 prodotti, 17 DOP e 18 IGP, dietro solo ad Emilia Romagna che ne annovera 36. E in Regione è Verona a fare da padrona, con nove fascette, 6 per la DOP e 3 per l’IGP, attribuite alle diverse eccellenze locali certificate.
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Mail info@qualivita.it
PEC: qualivita@pec.it

Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
Banca dati dei prodotti europei DOP IGP - Atlante Qualivita
La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG - Osservatorio Qualivita
Dati ed analisi del settore DOP IGP - Rapporto Ismea Qualivita
Indagine economica sui prodotti DOP IGP - Passaporto Digitale
Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
Associazione Italiana Consorzi IG - Federdoc
Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine - Mipaaf
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Ismea
Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare