Qualivita News - INDICAZIONI GEOGRAFICHE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INDICAZIONI GEOGRAFICHE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Mosca dichiara la "guerra del prosciutto"

Il MessaggeroMentre l'Occidente discute di sanzioni, la Russia ha posto l'embargo all'importazione di maiali, carne di maiale, salumi e prosciutti provenienti da tutti i Paesi dell'Unione Europea come…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

PAC, un aiuto da 3,7 mln alla qualità delle patate DOP e IGP

Il Sole 24 oreL’Italia ha modificato le modalità di applicazione dell'art. 68 per il 2014. La decisione è giunta dopo l'intesa in Conferenza Stato-Regioni del 18/2/2014, che ha dato il via libera all'emanazione…

Notizie :: ::

AICIG incontra il Ministro Martina

Individuate le priorità per dare segnali immediati e concreti al settore Dop-Igp nell'incontro svoltosi ieri tra il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, e Giuseppe…

Articoli Stampa :: Economia ::

Suini, un 2013 salvato dall'export di qualità

Corriere della Sera Gli allevamenti bresciani sono tra i grandi fornitori di carne suina per il Prosciutto di Parma DOP e perciò sono legati a filo doppio al destino del consorzio. Se l'etichetta Dop…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nostrano Valtrompia DOP: il comitato si è trasformato in consorzio

Brescia OggiUn altro passo in avanti nel percorso di valorizzazione casearia della valle del Mella: la costituzione del Consorzio di tutela fa da premessa all'avvio della produzione ufficiale e della promozione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Falsa pasta di Gragnano al Nord con un bollino ministeriale

Il Mattino. Il marchio della pasta IGP presente sugli scaffali di vari supermercati del Nord Italia ed esteri senza che il Consorzio ne sappia nulla. C'è chi spaccia per eccellenti centinaia di chilogrammi…

Notizie :: Appuntamenti :: ::

Presentazione Guida Street Food Heroes a Tg3 Linea Notte

Venerdì 28 febbraio alle ore 24.10 Mauro Rosati sarà ospite a "TG3 Linea Notte", su Rai Tre, per parlare della "Guida al miglior cibo di strada italiano", edizioni Gribaudo-Feltrinelli, uscita in tutte…

Articoli Stampa :: ::

La Regione Veneto dà una mano a DOP e IGP

Il Gazzettino «Vogliamo verificare quanto il valore dell'agricoltura e i risultati per il reddito delle imprese siano strettamente connessi alla qualità delle produzioni e quanto quest'ultima è espressio…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Ciauscolo vuole ripartire dalla DOP

Agrisole - Il Sole 24 OreUna denominazione mai decollata quella del Ciauscolo IGP, il salame spalmabile tipico delle Marche. Il riconoscimento - attribuito a livello nazionale nel 2006 ed europeo nel 2009…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Il boom del Prosciutto di Modena DOP

Gazzetta di Modena Con un aumento della produzione pari al 50% rispetto all'anno precedente, il Prosciutto di Modena Dop chiude in positivo il 2013. Un bilancio incoraggiante: 75mila cosce prodotte contro…

Articoli Stampa :: Economia ::

Formaggi, la domanda è sostenuta e l'Italia scommette sull'export

Agrisole - Il Sole 24 OreLe prospettive di aumento della domanda di formaggi anche a denominazione e indicazione di origine (Dop e Igp) proveniente soprattutto da Paesi a economia emergente , può rappresentare…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Patata novella di Galatina in protezione transitoria

Gazzetta del Mezzogiorno Il ministero dell'Agricoltura dice sì alla Patata novella di Galatina DOP. Il tubero salentino entra così nel «gotha» dei prodotti d'eccellenza del «made in Italy», al pari…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy: è in ripresa il mercato dell'olio d'oliva

Avvenire Il 2013 chiude con +16,6% di vendite. Vince l'extravergine ercato in ripresa per l'olio d'oliva: rispetto a dicembre 2012, le vendite nazionali ed internazionali dell'olio di oliva italiano sono…

Comunicati :: Sistema IG ::

Il sistema latte italiano alla sfida del dopo quote

A partire dall'aprile del 2015 saranno abolite le quote latte ed in molti si chiedono quali scenari si apriranno nel settore lattiero caseario italiano. Un comparto che vale circa 15 miliardi di fatturato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il sistema latte italiano alla sfida del dopo quote

L'Unità.A partire dall'aprile del 2015 saranno abolite le quote latte ed in molti si chiedono quali scenari si apriranno nel settore lattiero caseario italiano. Un comparto che vale circa 15 miliardi…

Notizie :: Economia ::

Toscana: regina del vino italiano

Toscana protagonista delle esportazioni di vino italiano in Cina. Se Nomìsma sull'export totale parla di un +11 % in valore nel 2013, la Toscana segna +37,5% con i soli rossi DOP. Il risultato consolida…

Articoli Stampa :: Economia ::

La certificazione è a prova di crisi

Agrisole. Nonostante le difficoltà congiunturali le aziende non rallentano la propria domanda di «bollini». Secondo Accredia in Italia sono attivi circa 500 laboratori per 2,3 milioni di analisi effettuate…

Articoli Stampa :: Promozione ::

La "Strada dell'olio Umbria DOP" in vetrina alla Bit

La Nazione - UmbriaPerugia. E c’è anche un pezzo dell'Umbria dell'eccellenza a Milano. L'associazione regionale «Strada dell'olio dop», con l'obiettivo di promuovere un turismo rurale, legato ad un…