Qualivita News - INDICAZIONI GEOGRAFICHE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INDICAZIONI GEOGRAFICHE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Il ritorno alla tradizione premia l'alto di gamma

FoodSe quindi in passato l'elemento di differenziazione dei prodotti era nelle combinazioni di ingredienti inusuali, oggi i consumer sono sempre più orientati alla genuinità, preferendo ricette basic…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Nostrano Valtrompia DOP: prima fetta certificata

Brescia OggiLa data di ieri è storica per la produzione casearia della Valtrompia e della provincia: nel chiostro di Santa Maria degli Angeli a Gardone è stata tagliata e gustata dai presenti la prima…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'Europa potrebbe sacrificare le DOP italiane

Libero Mercato Tempi duri per il made in Italy. Quello vero. Il negoziato fra Stati Uniti ed Unione Europea sull'accordo di libero scambio dalla sigla impronunciabile Ttip, rischia di assestare un duro…

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

Presentazione "Il valore del made in Italy agroalimentare certificato"

Presentazione dell’intervento del Direttore Generale della Fondazione Qualivita Mauro Rosati all’Assemblea dei soci del Consorzio Gorgonzola DOP tenutasi a Milano il 17 aprile 2014. Le slide contengono…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Al via la campagna di comunicazione europea Frutta&Verdura DOP e IGP

Prende il via la campagna europea triennale di comunicazione e promozione della frutta e della verdura DOP e IGP in Francia, Italia e Germania. “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” è il…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Sì Parlamento Ue a promozione alimenti, anche la pasta

ANSA.ITVia libera definitivo del Parlamento UE alla promozione dei prodotti agroalimentari europei sul mercato interno e nel paesi terzi. Le campagne di promozione potranno interessare nuovi prodotti come…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Controlli e sanzioni controllano la qualità delle cipolle italiane

L'Informatore AgrarioNe L'Informatore Agrario n. 10/2014 leggiamo un articolo dal titolo «Operatori ortofrutticoli tartassati - Una multa che grida vendetta», a firma di Roberto Piazza. L'articolista…

Ricerche :: ::

Studio sulla valutazione del valore aggiunto dei prodotti DOP/IGP

Un estratto dello studio Areté in lingua inglese finalizzato a valutare dal punto di vista economico il valore aggiunto di produzione di un prodotto IG. La valutazione ha esaminato l'intera filiera -…

Articoli Stampa :: ::

Se internet inquina il vino di qualità

La Nuova Ferrara La preoccupazione espressa dalla Commissione Agricoltura del Parlamento europeo in merito alla possibile liberalizzazione dei domini web. wine e .vin da parte dell'Icann (Internet Corporation…

Appuntamenti :: Promozione ::

Workshop Promozione del vino e del food italiani nei paesi terzi

Si terrà a Roma - martedì 15 aprile 2014 - c/o il Centro Congressi Sapienza il Workshop tecnico-scientifico dal titolo Promozione del vino e del food italiani nei paesi terzi, organizzato da Fondazione…

Articoli Stampa :: ::

Formaggi Bergamaschi: la tradizione in tavola

L' Eco di Bergamo Bergamo conquista a pieno titolo l'appellativo di città «regina dei formaggi». Con la conquista da parte dello Strachitunt della Denominazione d'origine protetta, la Bergamasca conquista…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

E' la guerra milionaria dell'Asiago DOP

Il Giornale di Vicenza Al formaggio "L'Originale" prodotto sull'altopiano di Asiago tra i caseifici presieduto da Giuliano Pesavento non può più essere abbinata la dizione "Asiago" . È parola del giudice…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Mozzarella DOP, intesa su tracciabilità e stabilimenti

Il Mattino Caserta Ora sono davvero tutti d'accordo. L'incontro di ieri al ministero delle Politiche agricole ha segnato la svolta per la filiera bufalina su due temi fondamentali: tracciabilità del latte…

Notizie :: Innovazione ::

QUALIVITA E-COMMERCE DOP IGP STG e Bio

Online il primo e-commerce dell’agroalimentare italiano certificato  Nuovo marketplace digitale per portare le aziende made in italy nei nuovi mercati internazionali  Dall’accordo tra Fondazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosciutti, il divieto russo non è per il Parma

Gazzetta di Parma Bruxelles denuncia Mosca al WTO per il blocco dell'import di carne suina. Due mesi di tempo per trovare una soluzione. Un'escalation della tensione internazionale senza esclusione di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cosci suini: nuove categorie, nuovi problemi

L'informatore Agrario L'Unione Europea lo scorso 28 gennaio ha pubblicato le nuove equazioni di stima del tenore di carne magra dei suini. Queste nuove disposizioni sarebbero estremamente penalizzanti…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Un ricettario sigla l'alleanza tra Montasio DOP e agriturismi

Messaggero Veneto Un nuovo ricettario del Montasio DOP per dare vita a una più forte sinergia tra il Consorzio e gli agriturismi presenti in Friuli V. G. Una rinnovata collaborazione per promuovere e…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Casciotta d'Urbino DOP scommette sui nuovi piani di sviluppo rurale

Agrisole. E' la più antica Dop delle Marche - riconosciuta nel lontano 1982 - e punta ora a un forte rilancio, chiedendo spazio e sostegno alla nuova programmazione 2014-2020 del Psr. Parliamo della Casciotta…