Qualivita News - INDICAZIONI GEOGRAFICHE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INDICAZIONI GEOGRAFICHE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Dall'Europa marchio IG per tutelare prodotti non agricoli

Il Gazzettino - VeneziaMestreIl vetro di Murano come il Prosciutto di Parma DOP? In un certo senso sì, se dovesse passare la proposta della Commissione Europea di estendere l'IG anche ai prodotti non…

Notizie :: Sistema IG ::

Libro verde Ue per estendere le Indicazioni geografiche ai prodotti non agricoli

Aperta ieri 15 luglio 2014 la consultazione pubblica avviata dalla Commissione europea sulla possibile estensione del sistema delle Indicazioni geografiche ai prodotti non agricoli che fanno parte del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Ue, un danno di 580 milioni dal bando della Russia

Terra e Vita Sale ancora la tensione tra Ue e Russia nella "guerra di prosciutti". Non essendo stata raggiunta nessuna intesa bilaterale per rimuovere il bando sulle esportazioni europee di carne di maiale…

Notizie :: Economia ::

Raimondo e Lucisano riconfermati alla guida del Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP

Il Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP conferma all’unanimita’ Domenico Raimondo come presidente, confermato Antonio Lucisano alla carica di Direttore. “Un preciso segnale…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Qualità europea garantita in Alto Adige con i marchi DOP e IGP

Corriere della SeraL'Alto Adige è un territorio unico nell'arco alpino, dovei pascoli si alternano ai boschi, le città sono a misura d'uomo e anche il più piccolo villaggio conserva cori orgoglio la…

Comunicati :: ::

Crescita del vitivinicolo come priorità europea

Poteri comunitari sostengano il settore con politiche di programmazione coerenti. Negli ultimi giorni sulla stampa nazionale ha dato rilievo alla relazione della Corte dei Conti Europea che esprime un…

Articoli Stampa :: ::

Crescita del vitivinicolo come priorità europea

L'UnitàPoteri comunitari sostengano il settore con politiche di programmazione coerenti. Negli ultimi giorni sulla stampa nazionale ha dato rilievo alla relazione della Corte dei Conti Europea che esprime…

Articoli Stampa :: Economia ::

Suinicoltura: finita l'era dell'allevatore singolo

La Vita del Popolo Intervista al presidente Rudy Milani sulla suinicoltura a l'era dell'allevatore singolo recentemente sono emersi i dati preoccupanti della suinicoltura in Italia: un calo della redditività…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

E ora la Piadina Romagnola mette tutti d'accordo

La Voce di Romagna Da Bologna a Ferrara, passando per Ravenna e nelle principali località della Riviera. Filo conduttore: la Piadina Romagnola. Ritorna "Emilia-Romagna è Un Mare di Sapori", il ricco…

Articoli Stampa :: ::

UE-Cina, riconoscimento reciproco di 100 "indicazioni geografiche"

Terra e Vita "Avanziamo nei negoziati per un accordo bilaterale con la Cina sul riconoscimento reciproco di un pacchetto di 100 indicazioni geografiche". Lo ha detto il commissario europeo all'agricoltura…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

EXPO 2015. Le denominazioni italiane incontrano il mondo

Cucina & Vini Quello dell'alimentazione sarà il tema centrale di Milano Expo 2015 ed è quindi ovvio attendersi che i consorzi italiani avranno un ruolo da protagonisti nell'esposizione meneghina.…

Notizie :: Appuntamenti :: ::

Evento "Food and Wine made in Italy"

Sabato 5 luglio in occasione della visita della delagazione dei giornalisti internazionali invitati dal governo italiano per l'inizio del semestre europeo si terrà un incontro organizzato dal Ministero…

Comunicati :: ::

AICIG e FEDERDOC nuovi soci di QUALIVITA

“Rafforzeremo la presenza delle IG italiane nel mondo digitale” Dopo oltre dieci anni di attività, escono i soci fondatori pubblici locali Con la recente approvazione della modifica allo statuto della…

Articoli Stampa :: ::

Castelmagno DOP, il formaggio delle mucche felici

La Repubblica Nel paese delle mucche felici tutto si mescola, si confonde, si amalgama e alla fine si riunifica: il latte con le erbe, le lingue con i dialetti, la neve con le nuvole. Dicono sia anche…

Articoli Stampa :: ::

Vini IGP, il marchio Emilia depositato negli Stati Uniti

Gazzetta di Reggio Il Consorzio di Tutela dei Vini Igt dell'Emilia ha ricevuto nel pomeriggio di ieri una importantissima comunicazione. Gli Stati Uniti hanno finalmente accolto la domanda di registrazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Per l'Arancia rossa di Sicilia presto un nuovo disciplinare

La Sicilia Dopo il primo consiglio d'amministrazione del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP il presidente Luca Ferlito non ha dubbi: «Parte un nuovo corso. Diamo atto del buon lavoro che è stato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ismea, vola l'export di spumanti DOP nel 2014

Il Resto del CarlinoNel primo trimestre di quest'anno vola l'export di spumanti italiani. Secondo i dati forniti dall'Ismea, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, "dopo l'ottima performance…

Articoli Stampa :: Promozione ::

I prodotti DOP e IGP tutelati anche su eBay

Gazzetta di Parma E' stato firmato un protocollo d'intesa per la tutela e la valorizzazione delle produzioni agroalimentari DOP e IGP sulla piattaforma online eBay. L'accordo è stato siglato tra il Ministero…