Qualivita News - INDICAZIONI GEOGRAFICHE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INDICAZIONI GEOGRAFICHE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: ::

Il successo del made in Italy agroalimentare legato a chi ne accerta la qualità

Secondo il report sui prodotti alimentari di qualità, presentato dall'Istat lo scorso 18 settembre, l'Italia si conferma il primo Paese per numero di riconoscimenti Dop, Igp e Stg conferiti dall'Unione…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Il Made in Italy spopola su internet. Un tutor aiuta a piazzare i prodotti

La Voce di RomagnaSi è svolto alla Camera di Commercio di Forlì-Cesena l'evento di presentazione del progetto che per il secondo anno vede insieme Google, Unioncamere e Camere di Commercio; il titolo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Qualità europea tutelata in Usa

Italia OggiTutela rinforzata e riconoscimento delle Dop e delle Igp europee negli Usa, «protezione» degli standard sanitari e ambientali fissati dal «diritto comunitario e dalla legislazione degli Stati…

Articoli Stampa :: ::

Primi aiuti ai formaggi DOP a 12,5 mln

Italia Oggi Agea, su delega del ministero del lavoro e con l'indirizzo del dicastero delle politiche agricole, ha emanato un bando di gara per la fornitura di 12,5 min di euro di formaggi DOP agli enti…

Articoli Stampa :: ::

Una banca di sostegno ai produttori di Grana Padano DOP

La Voce di Mantova Si svolto ieri a Desenzano del Garda l'incontro tra i vertici di UniCredit e del Consorzio per la tutela del Grana Padano DOP, al termine del quale Monica Cellerino, Regional manager…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Bufala Campana DOP, caseifici separati, ma solo da fine 2015

Terra e Vita Produrre Mozzarella di Bufala Campana sia a denominazione d'origine DOP che più semplicemente con latte di bufala, diviene sempre più difficile. Torna infatti la separazione fisica delle…

Articoli Stampa :: Economia ::

Un insetto dalla Cina rischia di far scomparire la caldarrosta italiana

La Stampa Le castagne «made in Italy» rischiano di sparire: il raccolto 2014 sarà inferiore alle 18 mila tonnellate dello scorso anno, scenderà a meno di un terzo delle 55 mila tonnellate prodotte…

Articoli Stampa :: ::

Castelfranco, il Festival delle DOP fa il pieno di visitatori

La Tribuna di Treviso La manifestazione organizzata da Veneto Agricoltura ha inteso in questo modo unire una città d'arte come Castelfranco con un'altra valenza che traina il turismo, ovvero l'agroalimentare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Latte, Martina in campo

La Provincia Il settore lattiero caseario italiano sta attraversando un momento di difficoltà e la situazione si è aggravata a seguito dell'embargo russo. «Siamo assolutamente consapevoli delle difficoltà…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Patate del Fucino, truffa sventata

Il Centro Vendono Patate del Fucino IGP, ma non hanno la certificazione. Anche i tuberi locali possono essere taroccati. E’ successo nei giorni scorsi nella Marsica dove l'ente di certificazione (Ccpb)…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Pecorino DOP guarda al futuro

L'Unione SardaL'Assessore all'Agricoltura: via al processo di riorganizzazione della filiera. Aperto il tavolo tra Regione e mondo lattiero-caseario. Il Parmigiano Reggiano DOP e l'Asiago DOP Veneto e…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Falso oltre il 40 per cento del radicchio di Chioggia

La Nuova Venezia Non ha il valore commerciale del Grana Padano, né del prosecco di Valdobbiadene e neppure del prosciutto crudo di Montagna. Eppure il Radicchio di Chioggia IGP è uno dei prodotti agroalimentari…

Comunicati :: Appuntamenti :: Promozione, Economia, Cultura ::

Fondazione Qualivita a Radio Vaticana per il Made in Italy

Puntata speciale dedicata al Made in Italy. In onda domenica 5 ottobre ore 15,40, in replica lunedì 6 ore 11,35. Made in Italy, ambiente, sviluppo sostenibile e valore economico del comparto agroalimentare,…

Comunicati :: Promozione ::

Rai 1 Linea Verde - Oli e Vini DOP della Puglia

Domenica 5 ottobre 2014 - ore 12,20 - Rai Uno Riprende la presenza della Fondazione Qualivita a Linea Verde, il programmache da oltre mezzo secolo racconta l’Agricoltura italiana. In questa edizione…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Etichetta a semaforo GB, Martina: la Commissione Ue conferma la nostra iniziativa

“La decisione della Commissione Ue sul sistema di etichettatura a semaforo inglese conferma l'opportunità dell’iniziativa che abbiamo assunto da tempo su questo strumento e le preoccupazioni espresse…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Quando una cipolla diventa star

Di Tutto La Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP continua a rappresentare con successo, sia in Italia che all’estero, un’eccellenza dell’agroalimentare tricolore. Un successo in costante ascesa dovuto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

II digitale è un plus da coltivare

Mark up L'innovazione farà bene all'agricoltura se saprà coniugare valori materiali e immateriali e Con la riforma della Politica agricola 2014-2020 e con la politica per la ricerca europea Horizon 2020,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Atlantico più stretto

Capital Somiglia ad soffione il Partenariato transatlantico su commercio e investimenti (Ttip), l'accordo di libero commercio che dovrebbe stringere i ponti commerciali fra Ue e Usa. Le discussioni sono…