Qualivita News - finanziamenti. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “finanziamenti” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sociale, Economia ::

Nasce la banca delle terre agricole. Martina: primi 8 mila ettari con agevolazioni per i giovani

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stata presentata questa mattina la "Banca delle terre agricole". Si tratta di un progetto di mappatura delle terre previsto…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Mipaaf, DOP e IGP: 730 mila € per valorizzare i prodotti

Stanziati 729.311 euro per il 2017 per le iniziative volte a sviluppare azioni di informazione per la divulgazione dei prodotti agricoli e alimentari DOP e IGP. I finanziamenti saranno utilizzati, in particolare,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Centomila prosciutti Dop per finanziare gli investimenti

Nasce in Emilia-Romagna la "finanza del prosciutto": uno stock di oltre 100 mila Prosciutti di Parma DOP (Denominazione d'origine protetta), con differenti livelli di stagionatura, sono stati "smobilizzati"…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

PSR d'Italia, 855 milioni di euro spesi nel 2016

Nel mese di dicembre 2016 Rete Rurale Nazionale ha predisposto un’analisi della situazione relativa alla spesa per i Psr della programmazione 2014-2020, con tutti i piani regionali approvati entro la…

Articoli Stampa :: Economia ::

Latte, interviene il governo. La UE acquisterà il Pecorino Romano DOP

Il ministro delle politiche agricole Martina lancia un salvagente ai produttori sardi. Il Pecorino Romano DOP sarà inserito nel paniere dei formaggi DOP destinati agli indigenti. Per oggi è attesa la…

Notizie :: Economia ::

Cipe: via al piano operativo da 400 mln per settore agricolo e agroalimentare

Il Ministero delle politiche agricole alimentari eforestali comunica che il CIPE ha approvato il piano operativo per il settore agricolo e agroalimentare, consentendo l'avvio di investimenti per 400 milioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

San Daniele DOP, prosciutti in pegno in cambio di finanziamenti

Prestiti in banca, in pegno i prosciutti. Le cosce di suino destinate a diventare pregiato prosciutto di San Daniele DOP fornite come garanzia ai prestiti erogati dalla banca a favore degli operatori del…

Notizie :: Economia ::

Zootecnia: 31 milioni di euro per sostegno al reddito degli allevatori

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono stati stanziati 31 milioni di euro a favore del settore zootecnico, attraverso l'utilizzo di 21 milioni di euro provenienti…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

"Industria 4.0": investimenti e ricerca anche per agricoltura e agroalimentare

Rispettato l'impegno del Ministro Maurizio Martina di far rientrare l'agricoltura nell'ambito del maxi progetto "Industria 4.0" che prevede risorse finanziarie per 13 miliardi di euro: nel piano sono…

Articoli Stampa :: Economia ::

200 milioni per i contratti di filiera e di distretto

Assegnati dal CIPE 200 milioni di euro per i contratti di filiera e di distretto: il programma deve essere articolato in diverse tipologie di interventi in relazione all'attività svolta dai beneficiari,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ortofrutta: UE aumenta i prezzi di ritiro, ma effetti solo nel 2017

Un primo segnale della Commissione europea a sostegno dei produttori ortofrutticoli. Per prevenire e gestire le crisi di mercato che negli ultimi anni, a causa di surplus e scarasa programmazione produttiva,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Entro l'estate il Piano olivicolo: 11,6 milioni in due anni per l'aggregazione di produttori

II Piano olivicolo nazionale dovrebbe partire ufficialmente entro agosto con il bando che fornisce strumenti finanziari, 11,6 milioni in due anni, per incentivare l'aggregazione tra i produttori. Luca…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP, sì al maxirisarcimento post-sisma 2012

Correva l'anno 2012 e il 20 maggio Emilia Romagna, Lombardia e Veneto erano sconquassate da una scossa di terremoto di magnitudo 5,9 sulla scala Richter, in quello che viene ancora oggi registrato come…

Notizie :: Economia ::

Consiglio Ue: 500 milioni per sostenere l'agricoltura

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Ministro Martina ha partecipato oggi a Bruxelles al Consiglio dei Ministri dell'Agricoltura dell'Unione europea. Durante la…

Articoli Stampa :: Economia ::

Aiuti salva reddito all'agricoltore, ecco i fondi di mutualizzazione

Al via il riconoscimento, la costituzione e la gestione dei fondi di mutualizzazione in agricoltura;  potranno beneficiare dei fondi previsti nell'ambito del programma di sviluppo rurale nazionale, fino…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ortofrutta, un altro anno di aiuti

Pubblicato da pochi giorni nella Gazzetta ufficiale UE l'atto delegato che estende di un anno le misure straordinarie a sostegno dei produttori di ortoffrutta alle prese con le conseguenze della chiusura…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

Giovani agricoltori, aiuti legati all'età

Il requisito anagrafico dei 40 anni di età deve essere posseduto dall'agricoltore nel primo anno di presentazione della domanda unica di pagamento. Conseguentemente, negli anni successivi, ricorrendone…

Articoli Stampa :: Economia ::

Fondo latte: doppia possibilità di agevolazioni per le imprese

Due tipi di agevolazione da parte di Ismea per le imprese del settore lattiero caseario grazie al "fondo latte": accesso al finanziamento degli investimenti mediante prestiti a medio e lungo termine…