Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Alessandro Bezzi nuovo presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano DOP

Alessandro Bezzi, 47 anni, imprenditore agricolo e presidente della latteria sociale Centro Rubbianino (RE), è il nuovo presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano. L'elezione di Bezzi (conduttore…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare italiano DOP e IGP: oltre 40% destinato all'export

"Il sistema delle DOP e delle IGP per il comparto agroalimentare rappresenta una garanzia di qualità certificata e di conseguenza la punta di diamante della produzione Made in Italy - afferma Giuseppe…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Al Cibus il consorzio Parmigiano Reggiano DOP punta sulla Gdo italiana e straniera

Il Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano DOP svela i segreti dell'arte del taglio a mano del Parmigiano Reggiano: lo farà in questi giorni a Cibus, con un videotutorial destinato agli operatori…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mozzarella di Bufala DOP: lo sviluppo dell'export passa tutto dalla ricerca

La Mozzarella di Bufala Campana DOP offre un ampio ventaglio di garanzie sul piano produttivo che ora bisogna comunicare meglio al mercato e ai consumatori finali. E' questo il princiapale messaggio trasmesso…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Nomisma-Unaproa: la frutta perde peso nei mercati extra-Ue

Il sistema ortofrutticolo italiano è un modello vincente in Europa, ma perde terreno sui mercati internazionali. Con oltre 300 Organizzazioni di produttori (Op) che nel quadro dell'Organizzazione comune…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Il vino italiano pronto alla sfida dell'e-commerce

Dopo l'apertura di Alibaba le cantine si attrezzano per le vendite online ma restano due nodi: logistica e dazi. "Ai suoi tempi Marco Polo impiegò otto anni per andare e tornare dalla Cina, oggi voi potete…
Gorgonzola DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Assemblea 2016 Gorgonzola DOP: piace in Asia, l'export traina la produzione

Si è tenuta nei giorni scorsi l’Assemblea annuale dei soci del Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola. Ad aprire i lavori il Presidente Renato Invernizzi, che ha illustrato i dati di produzione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino biologico: export +34%, quasi un terzo vola fuori Europa

Vino biologico, un lasciapassare per l'export.  I dati presentati dal Nomisma al convegno di Federbio al Vinitaly, descrivono una domanda piuttosto marginale, che tocca solo lo 0,5% del vino in Italia,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il mercato mondiale del vino nei numeri Oiv

Gli scambi mondiali di vino, tra il 2000 ed il 2015, sono passati da 60 a 104,3 milioni di ettolitri, per un giro d’affari cresciuto da 12 a 28,3 miliardi di euro. Un’evoluzione impressionante, quella…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il Consorzio Prosecco DOP vola in Cina con il commissario Hogan

Non s’è ancora spenta l'eco della 50^ edizione di Vinitaly e il Consorzio di tutela della DOC Prosecco è già protagonista di una missione internazionale d’alto livello promossa dal Commissario all'Agricoltura…
Prosecco - cia

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosecco: dopo il record di export si punta a un ulteriore +13% per il 2016

Boom del Prosecco DOP anche nel 2015:  balzo per la produzione del +16% a 355 milioni di bottiglie (da 306) e l'export del +23% a volume e del +24,5% a valore. Per l'anno in corso il Consorzio di tutela…

Notizie :: Economia ::

Export salumi italiani 2015: +7,1% per un valore di 1,35 miliardi

Incremento a due cifre per le esportazioni di salumi italiani nel 2015. Secondo le elaborazioni ASSICA – Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria - sui primi dati ISTAT…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Alibaba porta il vino italiano in Cina

Patto commerciale tra Italia e Alibaba, la più grande piattaforma di e-commerce del mondo con 500 miliardi di transazioni nel 2015. «Voglio essere l'ambasciatore del vino italiano. Ho comprato in questi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Formaggi: export +2,9% a 2,5 miliardi. Import in calo.

Nel 2015 il valore all'export di formaggi e prodotti lattiero caseari è cresciuto del +2,9% a oltre 2,5 miliardi;l'import, invece, è crollato del -13,8% in valore a poco più di 3 miliardi. In termini…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nel pomodoro l'Italia è fuori gara

C'era una volta l'Italia, regno mondiale del pomodoro e dei suoi derivati. Un'iconografia che ha fatto la storia dell'industria conserviera, oltre che della pasta. E cosa dire del frutto fresco, che assieme…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

DOP in crescita: San Daniele va su Usa ed Europa

C'è più export, ma anche un consolidamento sul mercato domestico nel futuro del Prosciutto di San Daniele DOP. Questa Dop ha appena chiuso il 2015 con una produzione di poco meno di 2,7 mln di cosce…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Export Parmigiano Reggiano: +13,2% nel 2015, USA a + 34%

Anno d'oro, il 2015, per le esportazioni di Parmigiano Reggiano DOP. In dodici mesi, infatti, i flussi sono aumentati del 13,2%, facendo segnare il più rilevante incremento dell'ultimo decennio. La quota…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ortofrutta 2015: export +11% sale a 4,5 miliardi

Nel 2015 l'export ortofrutta made in Italy è tornata sopra il tetto dei 4 milioni di tonnellate, soglia che non veniva superata dal 2012. Un ulteriore progresso, dunque, pari al +3% in quantità rispetto…