Qualivita News - CONTROLLI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONTROLLI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Falso Pinot Grigio, sequestrati 130 mila litri di vino

Si facevano inviare la merce dalla Puglia. Le botti passavano per due aziende agricole della provincia di Treviso e infine il vino veniva imbottigliato nel Veneziano e falsamente etichettato come Pinot…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Parmigiano Reggiano DOP e spettrometro: analisi più accurate senza tagli

Parmigiano Reggiano DOP e lo spettrometro, uno strumento di ultima generazione che basta appoggiarlo alle forme per misurare i parametri necessari. Permette di analizzare - in termini di umidità, grasso…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Contraffazione: falso Ciauscolo IGP nelle Marche

Contestate 27 sanzioni amministrative per un valore di oltre 96mila euro, tutte in applicazione delle norme sull'etichettatura degli alimenti ed in particolare dei prodotti certificati. E' il risultato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Prodotti DOP e IGP piratati: stop al transito in Europa

Dal 23 marzo più tutela per i prodotti Dop e Igp e stop al transito di merce contraffatta nell'unione europea. Da tale data è esclusa la registrazione di un marchio depositato in seguito all'opposizione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Certificazioni DOP IGP vino: l'Antitrust chiede più concorrenza

L'Antitrust richiama CCIAA, enti locali e Ministri dello Sviluppo Economico e dell'Politiche Agricole ad attivarsi per realizzare un assetto concorrenziale, efficace e trasparente nel settore vinicolo…

Notizie :: Sistema IG ::

Finocchiona IGP, frodi alimentari: “Il protocollo toscano passo in avanti per tutelare DOP e IGP”

“Il protocollo sottoscritto dalla Regione Toscana con le Procure della Repubblica per rafforzare l’attività di prevenzione e repressione delle frodi alimentari nelle province di Firenze, Arezzo, Grosseto…

Notizie :: Sistema IG ::

Aflatossine: Grana Padano DOP è sicuro e genuino. Garantisce il consorzio

“Ribadiamo ancora, e ci fa piacere che anche durante la Pasqua ciò sia emerso dai più importanti media italiani, che mai Grana Padano DOP è andato o potrà andare in distribuzione, se non assolutamente…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consorzio Grana Padano DOP: "Controlli efficaci, prodotto sicuro". Pronti a querelare le aziende dolose.

«Nessuna forma di formaggio contaminato è finita sul mercato», è quanto ribadisce il Consorzio Grana Padano DOP, che appone il prestigioso marchio a 4,6 milioni di forme l’anno . Ma il suo direttore…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP, gioco di squadra sulla tutela internazionale

La tutela dei prodotti DOP e IGP all'estero è sinonimo di gioco di squadra. Questo è lo scopo del progetto del Mipaaf, realizzato in collaborazione con Aicig (l’Associazione dei Consorzi di Tutela…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

EUROPEAN COMMISSION - Controlli su DOP, IGP, STG: Overview report 2012-2014

Il Reg. UE 1151/2012 (Pacchetto Qualità) attribuisce ai Paesi membri la responsabilità primaria in ordine ai controlli pubblici ufficiali per i prodotti agroalimentari DOP, IGP e STG nell'intero corso…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'ente Ineq scelto per certificare l'Agnello di Sardegna IGP

L'istituto friulano Ineq è stato scelto all'unanimità dagli allevatori sardi per certificare il tipico agnello. Recentemente alla lunga lista di prodotti attestati dall'Istituto Nordest Qualità di San…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Svizzera: più del 20% dei prodotti con marchio DOP non sono conformi

Anche in Svizzera la lotta alla contraffazione dei prodotti a marchio DOP IGP non si ferma. È il laboratorio cantonale a presentare i risultati di una campagna nazionale di controllo, i cui risultati…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Contraffazione, 120mila controlli NAS in tre anni: un prodotto su tre presenta anomalie

Il Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute Claudio Vincelli, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle frodi nel settore alimentare, segnala che sulla base di 120mila controlli…

Notizie :: Sistema IG ::

Mipaaf: agroalimentare, nel 2015 oltre 100mila controlli e 81 milioni di euro di sequestri

Nel 2015, grazie alle operazioni dei 4 organismi di controllo - Ispettorato repressione frodi (ICQRF), Nuclei Antifrodi Carabinieri/Comando Carabinieri politiche agricole e alimentari (NAC), Corpo forestale…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Olio nel mirino 1 bottiglia su 3 senza tappo antirabbocco

Una raffica di multe e di diffide. E quasi una bottiglia su tre "irregolare". È pesante il bilancio del Corpo forestale della Toscana, dopo mesi di controlli a tappeto sul rispetto della legge (approvata…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Focaccia di Recco col formaggio IGP, multe per migliaia di euro

Focaccia di Recco col formaggio IGP: il primo abuso arriva da un marchio della grande distribuzione. Multato - un conto da diverse migliaia di euro - per aver venduto un prodotto che né si può surgelare…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Olio EVO: maxi truffa in Puglia sequestrate 7.000 tonnellate di falso Made in Italy

Sequestrate dal Corpo forestale dello Stato 7 mila tonnellate di falso olio extravergine di oliva "100% made in Italy", nell'ambito di un’operazione condotta in Puglia nelle province di Bari e Brindisi.…

Notizie :: Sistema IG, Benessere ::

NAC: a Roma sequestro di prodotti scaduti o mal conservati

Nell’ambito del piano di controlli straordinari sulla sicurezza e qualità dei prodotti agroalimentari avviati dai NAC Carabinieri del Comando politiche agricole e alimentari – Nuclei Antifrodi Carabinieri…