Qualivita News - CONTROLLI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONTROLLI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::

Aceto Balsamico di Modena IGP “autentico all’origine”

Comunicazione, tutela e miglioramento dei controlli per aumentare la qualità del prodotto L'Aceto Balsamico di Modena IGP è una delle 295 Indicazioni Geografiche italiane riconosciute all’interno del…

Altri articoli :: Sistema IG ::

INTERVISTA - Opportunità e futuro delle IG europee

Intervista esclusiva di Consortium al Commissario europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale Phyl Hogan Phil Hogan, Commissario europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, rilascia un’intervista…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Tutela IG: formaggere DOP nei ristoranti

Un sistema di quote latte interno, che dimostra sul campo di riuscire a patrimonializzare i produttori di latte (e non i caseifici), consentendo al contempo di mantenere un prezzo della materia prima più…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La Lenticchia di Alatmura IGP sbarca in tutta Italia

Primi effetti per il rispetto dell'Indicazione Geografica  "Lenticchia di Altamura IGP". I titolari di due aziende agricole di Altamura sono stati denunciati con l'accusa di frode in commercio. Anche…

Notizie :: Sistema IG ::

Cibo sicuro nell' agroalimentare: sequestrati prodotti evocanti marchi di qualità

Continuano i controlli a largo raggio, del Comando Carabinieri per la tutela Agroalimentare, finalizzati al contrasto delle illegalità nel comparto agroalimentare a tutela del consumatore e degli operatori…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Parmigiano Reggiano DOP a fianco del movimento dei formaggi naturali

Non tutti i consumatori sanno quale sia la differenza tra formaggi a latte crudo e formaggi pastorizzati. Di questo si è discusso oggi a FICO in un incontro che ha coinvolto Piero Sardo, presidente della…
Chianti

Notizie :: Sistema IG ::

Vino in polvere spacciato per Chianti DOP e false etichette: in sei mesi più di 56mila violazioni sul web

Una frode alimentare di portata mondiale, con un giro d’affari di 200 milioni di euro, con 2mila venditori online che spacciano Chianti DOP contraffatto per autentico. Individuate ben 39 etichette di…

Notizie :: Sistema IG ::

Cibo Sicuro: riscontrate numerose irregolarità

Da verifiche finalizzate alla sicurezza nel comparto agroalimentare, i militari del Reparto Speciale dell’Arma, dislocati su tutto il territorio nazionale, conseguivano i seguenti risultati: • in…

Notizie :: Sistema IG ::

Nasce il Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare

In data odierna, per effetto del Decreto Legislativo 12 dicembre 2017 n. 228 e per riconfigurazione del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari, nasce il Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare.…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

Nac, periodo natalizio: intensificati gli interventi per la sicurezza agroalimentare

Sono in corso su tutto il territorio nazionale controlli a largo raggio nel settore vitivinicolo, finalizzati al contrasto delle illegalità nel comparto agroalimentare svolti dai Nac il Comando Carabinieri…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Benessere ::

NAC, sicurezza agroalimentare: sequestrate oltre 23 tonnellate di prodotti alimentari

 I NAC del  Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno, a seguito di verifiche svolte a nella provincia di Napoli, a Casandrino hanno sequestrato  11 tonnellate di riso e 3 quintali di pesce…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP: controlli aumentati, scoperte irregolarità

Un formaggio a pasta filata venduto sfuso ed etichettato come Mozzarella di Bufala Campana DOP nel reparto gastronomia di due catene della Grande distribuzione in Germania. L’irregolarità è stata scoperta…

Notizie :: Sistema IG ::

Fermata la vendita di 30 milioni di lattine di Prosecco DOP falso su Alibaba

L'assalto al Prosecco DOP non sembra aver fine. Prima il dentista inglese che consiglia di non berlo perché farebbe male ai denti. Oggi sul web un produttore austriaco propone la vendita di lotti di lattine…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosecco DOP, buono e “green”

Tre milioni e mezzo di ettolitri, un terzo della produzione regionale, per la zona DOP oltre 23 mila ettari, di cui 3.350 entrati in produzione quest’anno. Questi i numeri del “sistema Prosecco DOP”…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, la sfida di Raimondo: «Pronti produrla a meno 18 gradi»

Si ascrive dei meriti: «Quelli di aver fatto cadere alcuni pregiudizi intorno alla nostra filiera - dice -. Anche su come si lavora qui al Sud. Questo ci è valsa una più ampia apertura di credito da…

Notizie :: Sistema IG, Benessere ::

NAC: sequestro di vino e olio potenzialmente pericolosi per la salute

Controlli in materia  di etichettatura e tracciabilità effettuati da Carabinieri del Comando Politiche Agricole e Alimentari (organo ausiliario del Mipaaf dal 2009), Nucleo Antifrodi di Salerno  congiuntamente …

Notizie :: Sistema IG ::

Bio e controlli, approvato il nuovo decreto

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi lo schema di decreto legislativo recante disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Benessere ::

Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP, Ligasacchi: "prodotti di qualità, ma al tempo stesso sempre più magri e salubri"

Zampone e Cotechino Modena IGP sono due prodotti iconici della tradizione gastronomica invernale italiana, aspetto che rischia di penalizzare le vendite in altri periodi dell’anno.  Cosa sta facendo…