Qualivita News - CONTRAFFAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONTRAFFAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

L'ultimo disastro all'Ikea bimbi intossicati da polpette

Libero Ennesima grana culinaria per l'Ikea, il colosso svedese dell'arredamento low cost. Teatro stavolta la Francia. Come riferito dal quotidiano Le Parrsien - che per primo ha diffuso la notizia - la…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Norma anti-truffe per il marchio Dop della mozzarella

La Repubblica Napoli Il Governo Monti dedica alla Campania uno degli ultimi interventi. Blinda la mozzarella degli onesti: c'è una nuova norma antitruffa. I caseifici conservano il marchio Dop anche se…

Notizie :: Sistema IG ::

Nei guai per il finto DOP

Metteva il latte in polvere al posto di quello fresco nel suo Gorgonzola, marchiandolo però con la Denominazione di origine protetta (Dop). Il titolare di un caseificio di Novara specializzato in formaggi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Il naso elettronico che smaschera le frodi

Sette Partendo dal profilo aromatico, stila la carta d'identità degli alimenti e ne riconosce le alterazioni. I prodotti più a rischio? Olio e Vini. Visti i recenti scandali alimentari c'è da scommettere…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pirateria agroalimentare, business da 7 milioni l'ora

Il Nordovest Quello di Novara, del sequestro di latte in polvere destinato alla produzione di gorgonzola (di cui diamo ampio conto nella pagina accanto) è solo l'ultimo episodio scoperto sulla contraffazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Frodi alimentari, pochi nella rete

Terra e Vita La Gazzetta ufficiale italiana del 1° marzo 2013 ha pubblicato l'elenco delle sentenze penali passate in giudicato e pervenute nell'anno 2011 a carico di produttori e ditte alimentari condannati…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Lardo di colonnata e parmigiano fasulli. Scatta il sequestro

Messaggero Frosinone Prodotti certificati ma risultati taroccati sequestrati in un supermercato del cassinate. Gli agenti del nucleo agroalimentare e agroambientale del comando provinciale del Corpo Forestale…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Falso made in Italy sul web. Ora interviene Bruxelles

Giornale di Reggio Il falso made in Italy dilaga sempre più grazie anche all'e-commerce, con un danno crescente economico e d'immagine a causa di sofisticazioni da galera. E' il caso dei kit di polverine…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Tutelare DOP e IGP

Giornale Gusto Le frodi alimentari rappresentano un pericolo per la salute dei consumatori e un grave danno economico per la imprese del settore agroalimentare italiano, particolarmente ricco di prodotti…

Ricerche :: Sistema IG ::

La contraffazione delle Indicazioni Geografiche italiane - Qualivita

In una Europa che promuove la  produzione agroalimentare di qualità e dove le Indicazioni Geografiche non sono più economie marginali, quali sono le azioni da intraprendere per la tutela dei consumatori…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Grana Padano, lotta alle contraffazioni

La Provincia di Cremona «Una confusione in forte e costante crescita, che penalizza in maniera pesante il made in Italy e le aziende che operano nel settore produttivo, senza che le istituzioni intervengano…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dalle false DOC danni per 200 milioni

Il Sole 24 Ore «La Croazia rinunci al nome Prosecco»: più esplicito il governatore del Veneto, Luca Zaia, non poteva essere ieri a Vinitaly. «La Croazia a luglio vorrebbe entrare in Europa - ha precisato…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

La contraffazione delle Indicazioni Geografiche italiane

Qualivita organizza al Vinitaly, l'8 Aprile 2013, una Tavola Rotonda sulle strategie ed esperienze per difendere i prodotti agroalimentari, vitivinicoli e le bevande spiritose DOP e IGP nel mondo. La Tavola…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il made in Italy reagisce ai falsi

Sole 24 Ore Poco meno di 60 miliardi di perdite nel mondo per la filiera alimentare a causa dell'italian sounding. Altri 12 miliardi per i falsi nel sistema moda. A tanto ammontano le stime sui danni provocati…

Comunicati :: Sistema IG ::

La contraffazione delle Indicazioni Geografiche italiane e la violazione del “Made in Italy”

Strategie ed esperienze per difendere i prodotti agroalimentari, vitivinicoli e le bevande spiritose DOP e IGP nel mondo Vinitaly- Verona Fiere - Spazio Mipaaf - Piano Terra Palaexpo - lato ingresso…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano: dai falsi danni per milioni di euro

Ufficio Stampa Grana Padano DOP "Una confusione in forte e costante crescita che penalizza in maniera pesante il made in Italy e le aziende che operano nel settore produttivo senza che le istituzioni intervengano…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

I Nuclei Antifrodi Carabinieri al Vinitaly

Anche quest’anno in occasione della 47^ edizione di Vinitaly, la fiera internazionale dedicata al mondo del vino e dei distillati che si terrà a Verona dal 7 al 10 aprile p.v., il Ministero delle Politiche…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Danni per un miliardo con i falsi Grana Padano

L'Arena I danni provocati al business del Grana Padano DOP, il prodotto dop più consumato al mondo, tra falsi e imitazioni raggiungono un miliardo di euro. È quanto ha denunciato Stefano Berni, direttore…