Qualivita News - CONTRAFFAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONTRAFFAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Per prosciutto e vino la Cina è a ostacoli

Il Sole 24 Ore Per l'agroalimentare made in Italy è un grande mercato in crescita (le esportazioni, +7,7%, valgono 323 milioni di dollari). Ma la Cina resta un Paese dalle molte incognite, anche sul versante…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Sui controlli antifrode il Collio sposa il Montasio

Il Gazzettino L'abbinamento non è nuovo, ma fino a oggi si trattava solo di gastronomia e marketing. A dare più forza al binomio Collio Goriziano DOP - Montasio DOP, da quest'anno, c'è anche l'accordo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Carne, pesce, frutta: la truffa è in tavola

La Repubblica «L'Europa vuole garantire la sicurezza dei consumatori, ma è necessario trovare strumenti intermedi per garantire i prodotti locali», spiega Giovanni La Via, eurodeputato Pdl e già assessore…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Terre di Siena Dop taroccato, era solamente olio extravergine

Corriere di Arezzo L'olio extravergine era genuino e senza alcun difetto, ma era olio comune e non di origine proetta come invece le indicazioni sulla bottiglia lasciavano intendere. Per questo gli uomini…

Notizie :: Sistema IG ::

Operazione “CLICK DAY” dei NAC

L’attività di indagine condotta con la Procura delle Repubblica di Nocera Inferiore ha individuato il circuito affaristico-criminale di un gruppo di aziende zootecniche dell’agro nocerino-sarnese,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Le Dop, bontà poco riconosciute il "falso d'autore" cattura i clienti

Affari e Finanza Li chiamano "falsi d'autore", spesso sono di provenienza ignota e a prima vista sono difficili da riconoscere. Nei negozi e nei supermercati sono presenti da tempo e, probabilmente per…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano, continua il boom negli Usa

Gazzetta di Modena Nel 2012 +6,1% dell'export e +50% in 5 anni. Ma al Fancy Food di New York esplode il problema delle imitazioni. Il Parmigiano Reggiano, uno dei simboli di eccellenza enogastronomica…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Guerra aperta al kit per il falso Barolo

Il Giornale del Piemonte La nuova minaccia alle nostre eccellenze enogastronomiche arriva dalla Rete. Tra le pieghe di Internet, nemmeno troppo nascosti, ci sono gli aspiranti produttori di vino di qualità.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Quel maquillage pericoloso per far sembrare fresco il pesce

Il Salvagente Molti italiani non sanno che il pesce che comprano e cucinano regolarmente può nascondere una frode invisibile anche agli occhi più esperti. Tonno, alici, orate, spigole: sono tante le…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Allarme contraffazioni:il caso del culatello a Bruxelles

Gazzetta di Parma Finisce direttamente sui banchi dei Parlamento Europeo, e non solo, la difesa del Culatello di Zibello dop. L'appello del sindaco di Zibello Manuela Amadei, e delle associazioni dei produttori…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Un test del Dna contro i falsi San Marzano

Il Mattino di Napoli Pur essendo arrivato più di 250 anni fa sulle tavole dei napoletani, solo di recente un gruppo di ricercatori è riuscito a scoprire il suo codice genetico grazie a un apposito test…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Concorrenza sleale cinese: esplode la guerra dell'aglio

Gazzetta di Modena Coldiretti denuncia il contrabbando tra Europa e Asia con dubbi sulla sicurezza. A Modena vengono prodotti mille quintali all'anno per una plv di 150 mila euro. Apparentemente è prodotto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Sofisticazione agguerrita la GDO deve puntare alla legalità

Affari e Finanza La crisi economica fa aumentare il rischio di truffe e contraffazioni alimentari. Su questi fronti serve l'impegno di tutti perché vengano individuati i colpevoli e si preservi chi fa…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

I furbetti del pesce... non fresco

La Nazione Viareggio I furbetti del pesce non tracciato (di provenienza non certificata) o che viene presentato come fresco ma in realtà congelato sono finiti un'altra volta in un mare di guai. La conferma…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Campana Dop, per non prendere "bufale"

Occhio alla Spesa A trecce o a nodini, a ciliegine o bocconcini. Sono le tante forme di un unico prodotto: la mozzarella di Bufala Campana Dop, un'eccellenza tutta italiana che viene apprezzata in tutto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Un vaccino e la brucellosi sparisce, la doppia truffa della bufala campana

Il Salvagente Mozzarella di Bufala Campana Dop prodotta con latte proveniente da animali malati di brucellosi. È l'ultimo straordinario regalo che l'industria agroalimentare ha pensato per il consumatore.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Sgominata l'organizzazione che «gonfiava» le bistecche

Corriere della Sera Milano Un mercato clandestino di medicinali veterinari. Carni di bovini, suini, tacchini e polli gonfiate e capi di bestiame malati imbottiti di farmaci prima della macellazione. Sono…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Aceto, il Ministero guarda l'etichetta

Modena Qui Il Ministero delle Politiche Agricole sta pensando di introdurre norme più rigide per l'etichettatura delle bottiglie di aceto balsamico allo scopo di valorizzare il prodotto e contrastare…