Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia ::

La Mortadella Bologna IGP…in Bocconi

Sono stati presentati oggi presso l’Università Bocconi i risultati dello studio realizzato dal CERMES (Centro di Ricerche su Marketing e Servizi dell’Università Bocconi) in collaborazione con il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nel cibo la rivoluzione non russa

Italia Oggi Nella partita dell'export in Russia l'Italia supera la Francia, ribaltando, con una crescita del 6,25% nei primi tre mesi del 2013, la classifica che a fine 2012 ci vedeva dietro i transalpini…

Articoli Stampa :: Economia ::

Contenimento produzione per il calo dei consumi

Libertà Piacenza Il contenimento del 2,5% delle produzioni di Grana Padano è esclusivamente legato alla dinamica dei consumi italiani che al momento, causa la pesante congiuntura italiana, si attestano…

Articoli Stampa :: Economia ::

Coldiretti: consumo Dop-Igp in calo

Libertà Piacenza   Si riduce in Italia il consumo di prodotti a denominazione di origine (Dop/Igp) dove si registra un crollo degli acquisti in particolare quelli dell'Emilia Romagna, che…

Articoli Stampa :: Economia ::

Per il Prosciutto di Parma DOP vendite trainate dalle vaschette

Agrisole Il Prosciutto di Parma DOP apre il 2013 con un prezzo all'acquisto che si mantiene stabile, una flessione dei consumi interni (-4%) e un preaffettato che nel primo trimestre registra un lieve…

Articoli Stampa :: Economia ::

San Daniele, nel 2013 una partenza lenta

Agrisole I primi mesi del 2013 registriamo una buona tenuta quanto a consumi interni ed esportazioni e ci definiamo moderatamente ottimisti per il futuro». Così Mario Cichetti, direttore del Consorzio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Scende il prezzo del carrello della spesa

Sole 24 Ore Debolezza della domanda di beni di consumo e caduta dei prezzi della benzina alla fine impongono un brusco stop all'inflazione: in aprile crolla, su base annua, all'1,1%, rispetto all'1,6%…

News video :: Economia, Benessere ::

Centro Agroalimentare di Roma - Linea Verde Orizzonti RAI 1

È disponibile il video della settima puntata di Linea Verde Orizzonti andata in onda su Rai 1 domenica 28 aprile alle 10.00. Il tema: il Centro Agroalimentare che ha sostituito i vecchi mercati generali…

Articoli Stampa :: Economia ::

Allarme dell'Istat: tagli su cibo e salute la spesa nei discount

Il Mattino Si mangia di meno e si compra di più nei discount (nell'ultimo anno questa tendenza è aumentata di nove punti percentuali). A discapito di quantità e qualità degli acquisti. Consumi in picchiata.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il crollo dei consumi unisce l'Europa

Il Sole 24 Ore Gli italiani ci pensano due volte prima di comprare un nuovo paio di scarpe. I francesi rinviano l'acquisto dell'auto. Gli spagnoli, scottati dallo scoppio della bolla immobiliare, non rinnovano…

Articoli Stampa :: Economia ::

La filiera del radicchio

Giornale-Gusto L'ortofrutta è spesso presentata in forma anonima e scontata. L'effetto sul consumatore è che quest'ultimo finisce per credere che il modo in cui trova il prodotto nel punto vendita sia…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vince il vino local

L'Espresso Sarà la crisi, che favorisce le bottiglie con il miglior rapporto qualità-prezzo. Oppure la filosofia del chilometro zero, lo stile di vita "local" che raccoglie sempre più adepti, o ancora…

Articoli Stampa :: Economia ::

Birra italiana, aumentano i consumi e l'occupazione

L'Arena La bionda non passa mai di moda, ma solo fuori casa. Il mercato birrario italiano regge e, nonostante la crisi, nel 2012 ha mantenuto i livelli produttivi del 2011, con oltre 13 milioni di ettolitri…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, le donne consumatrici più consapevoli

L'Arena Quasi il 44% degli uomini consuma vino tutti i giorni, mentre poco più del 42% delle donne beve 3 volte alla settimana. Se però si scompone il campione per fasce di età oltre che per sesso i…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mercato interno a rotoli: il vino del Belpaese emigra

Il Piccolo Ma allora è vero che gli italiani non bevono più. Non come una volta, almeno, se si deve segnalare lo storico sorpasso del vino esportato rispetto a quello destinato al consumo nazionale.…

Articoli Stampa :: Economia ::

La crisi guida il mercato interno: scelte low cost

Agrisole Le vendite complessive del quadrimestre agosto-novembre 2012 risentono della debolezza dei consumi, frutto del perdurare della situazione di difficoltà economica dell'Italia, e probabilmente…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Occhio alle frodi sull'olio Garda DOP. Scoprirle è facile

Brescia Oggi Il Consorzio: «Controllare i marchi e diffidare se i prezzi sono stracciati». Primo: leggere l'etichetta. È il metodo migliore per sapere che cosa si compra, che cosa si porta in tavola.…