Qualivita News - CONSUMI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONSUMI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Formaggio Asiago DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Asiago DOP: nel 2017 vendite ai massimi livelli e aumento di produzione

Un anno all’insegna dell’Asiago DOP Stagionato, quello che si è appena concluso. Nel 2017, la produzione di Asiago DOP Stagionato è aumentata del 4,8% rispetto all’anno precedente, con quotazioni…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: approvato un bilancio preventivo 2018 da record

La produzione toccherà il tetto dei 3,7 milioni di forme, i ricavi saranno pari a 33,4 milioni di euro (contro i 25,2 del 2017), gli investimenti promozionali per lo sviluppo della domanda in Italia e…
Zampone e Cotechino Modena IGP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP: Restyling del marchio e aumento nei consumi

Un brindisi che si preannuncia festoso quello del Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP che chiude un anno ricco di novità e che segna anche una ripresa nei consumi. “Nel 2016 abbiamo venduto un…

Articoli Stampa :: Economia ::

Otto italiani su 10 mangiano abitualmente Bresaola Valtellina IGP

Facile da mettere in tavola, versatile e cool, la Bresaola della Valtellina IGP è un salume leggero amato da oltre 42 milioni di persone. Come dimostrano i dati elaborati dalla ricerca Doxa per il Consorzio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Formaggi DOP al vertice di un settore da 15 miliardi in Italia

Supera i 15 miliardi di euro il giro d'affari generato dal settore lattiero-caseario in Italia, l'industria più grande dell'agroalimentare del Paese con 1.500 imprese e 2.500 addetti (indotto compreso)…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Promozione UE, “Cheese – It’s Europe”: giornalisti e foodblogger in viaggio per scoprire il Gorgonzola DOP

Un nuovo appuntamento per la campagna di comunicazione triennale, che andrà avanti fino al 2019, dal titolo “Cheese – It’s Europe”. Promossa dai Consorzi Gorgonzola DOP, Parmigiano Reggiano DOP…
Grana

Notizie :: Sistema IG, Economia, Cultura ::

Grana Padano DOP, Berni: "La ristorazione garantisca la trasparenza al consumatore"

Le statistiche diffuse da Coldiretti dicono che mediamente un italiano spende oltre il 35% del suo budget alimentare annuo nei 290.000 punti di ristorazione operanti in Italia (ristoranti, alberghi, self-service,…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Quotazioni in rialzo per la Patata del Fucino IGP

Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela Patata del Fucino IGP, nella riunione dell'8 settembre scorso in cui hanno partecipato tutti i soci confezionatori, ha constatato una discreta richiesta…
Gorgonzola DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Il Gorgonzola DOP è buono anche per chi è intollerante a glutine e lattosio

La presenza o meno del lattosio negli alimenti è diventata un’informazione di grande interesse per i consumatori. Per questo il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP ha commissionato…
Grana

Notizie :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

Meeting, Grana Padano DOP: consumatore chiede cibo buono, sano, sostenibile e trasparenza

“Oggi al cibo non si chiede solo di essere buono, ma di essere soprattutto sano e sostenibile. Il consumatore deve essere informato con lealtà e trasparenza rispetto a cosa mette nel carrello della…

Notizie :: Turismo, Economia ::

La Mozzarella di Bufala Campana DOP tra i "souvenir" dell'estate piu' amati dai turisti

“Più di un italiano su tre (36%) in vacanza acquista prodotti alimentari tipici per avere un ricordo del territorio da donare a sé o agli altri”. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixé.…

Notizie :: Economia ::

Finocchiona IGP è boom di consumi: in un anno aumenti del 40 per cento

La Finocchiona IGP continua a conquistare sempre più palati sul mercato italiano e consolida la sua presenza all’estero. A dirlo sono i dati riferiti alla produzione nel primo semestre del 2017, che…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Vini Sicilia: produzione a 30 milioni di bottiglie e +11% sul mercato

Il Consorzio Vini  Sicilia DOP ieri ha calcolato che nei primi sei mesi di quest'anno la produzione di bottiglie con etichetta certificata si avvia verso quota 30 milioni di unità, cioè più di quante…
Chianti DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Chianti DOP: a giugno vendite in crescita del 10%

Un giugno da record, il migliore dal 2013, per il Chianti DOP che ha fatto registrare un +10% di vendite rispetto allo stesso periodo del 2016: 63 mila gli ettolitri venduti per un numero complessivo di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Turismo enogastronomico: l'agroalimentare è la prima voce del budget delle vacanze

Gli ultimi due ponti (25 aprile e 2 giugno) hanno dato sprint alla presenza dei turisti, molti dei quali hanno privilegiata la scelta degli agriturismi . Una ricerca realizzata, dalla Coldiretti ha ricordato…

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Enoturismo, 14 milioni di arrivi nel 2016

L’enoturismo si conferma una risorsa economica e culturale per l'Italia, con ampi margini di crescita, e nonostante la qualità delle infrastrutture sia giudicata insufficiente da Comuni e Strade del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Giovanni Busi: "il Chianti Colli Senesi DOP è un'eccellenza assoluta riconosciuta in tutto il mondo"

Nessun vino, più del Chianti DOP, rappresenta la toscanità e il buon bere, e le diverse produzioni riunite sotto il Consorzio Vino Chianti DOP ben rappresentano il valore delle produzioni locali di tutta…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Bilancio 2016 in chiaroscuro per l'Agnello di Sardegna IGP

Il Consorzio per la Tutela dell'Agnello di Sardegna IGP ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti nel corso del 2016: gli agnelli macellati lo scorso anno con il marchio IGP riceveranno 5,32 euro…