Qualivita News - agropirateria. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agropirateria” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Dal Bordolino al Kressecco, la Coldiretti presenta la "cantina degli orrori"

Dal Bordolino nella versione bianco e rosso con tanto di bandiera tricolore al Meersecco, ma ci sono anche il Barbera bianco prodotto in Romania e il Chianti fatto in California, il Marsala sudamericano…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Frodi alimentari 2013: agropirateria e falso “Made in Italy”

Sul fronte delle frodi alimentari i controlli sulla filiera svolti dai Nuclei Antifrodi Carabinieri 2013 sono stati orientati a contrastare i principali fenomeni di “contraffazione” dei prodotti agroalimentari…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Falsa pasta di Gragnano al Nord con un bollino ministeriale

Il Mattino. Il marchio della pasta IGP presente sugli scaffali di vari supermercati del Nord Italia ed esteri senza che il Consorzio ne sappia nulla. C'è chi spaccia per eccellenti centinaia di chilogrammi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Extraverginità un valore da tutelare

Il Secolo XIX L'ultimo caso è di pochi giorni fa. Il Defra, dipartimento per l'ambiente e l'agricoltura del Regno Unito, ha ingiunto ai magazzini londinesi Harrods di sospendere la vendita, in negozio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Asiago del Wisconsin. Ed è tutto legale

La Voce dei Berici Due i tipi di frode: agropirateria, la falsificazione di un prodotto tipico, e l'"italian sounding" l'utilizzo del nome di un prodotto DOP italiano per vendere qualcosa di completamente…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, la carica dei falsi Coldiretti chiama il WTO

Modena Qui C'è chi lo chiama Parmesan, chi Parmesao, chi Parmesello, chi, addirittura, Regianito. Dagli Stati Uniti all'Australia, dal Giappone al Brasile, fino all'Argentina e al Belgio, il Parmigiano…

Notizie :: Sistema IG ::

Importante operazione Icqrf e Gdf contro falso Bio

Operazione contro falso Bio da asia ed est europa: sequestri preventivi per 35 milioni di euro. Si chiama VERTICAL BIO l’operazione con cui l’Ispettorato Repressione Frodi e la Guardia di Finanza di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mozzarella e olio contraffatti, «eccellenze» dell'agromafia

Il Tempo Due «gioielli» del Belpaese, passepartout per i mercati mondiali e prodotti di punta dell'eccellenza agroalimentare tricolore, che rappresentano i fiori all'occhiello e il miglior biglietto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Questo Parlamento fa perdere l'etichetta al made in Italy

Libero Mercato La tutela del made in Italy torna al centro del dibattito politico. Ieri alla Camera era in programma la discussione di sette mozioni (in rappresentanza dell'intero arco parlamentare) che…

Notizie :: Sistema IG ::

La denuncia di Petris: «Falsificano il Prosciutto di Sauris IGP»

Anche gli insaccati di Sauris sono a rischio contraffazione. A lanciare l'avvertimento è l'amministratore delegato della Wolf di Sauris, Stefano Petris, che assieme al padre Beppino «Wolf» e i fratelli,…

Parlano di noi :: Sistema IG ::

Il nostro cibo e i pirati

L'austera sede della Camera di Commercio nel Tempio di Adriano non ha spesso assistito all'esibizione di tanti buonissimi cibi riuniti dal Corpo Forestale dello Stato per far conoscere al pubblico la realtà…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vero o Falso. Il nostro cibo e i pirati

Corriere della SeraL'austera sede della Camera di Commercio nel Tempio di Adriano non ha spesso assistito all'esibizione di tanti buonissimi cibi riuniti dal Corpo Forestale dello Stato per far conoscere…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Scandalo carne di cavallo in Francia

The Wall Street JournalLa Francia è stata colpita da un nuovo scandalo sulla carne di cavallo, Lunedi la polizia ha fatto irruzione tra commercianti e grossisti arrestando 21 persone con l'accusa di vendere…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Radicchio Rosso di Treviso IGP taroccato: il Consorzio denuncia

La Tribuna di TrevisoLievita la superficie agricola coltivata Radicchio certificato Igp, ovvero con l'indicazione geografica protetta. «È l'effetto della crisi», spiega Paolo Manzan, presidente del…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Frodi alimentari: sgominate alcune attività illceite

Occhio alla SpesaIl programma di interventi straordinari, svolti in collaborazione fra l'Ispettorato Controllo Qualità e Repressione Frodi (ICQRF) del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Contraffazione, De Girolamo: i Nac presidio contro illegalità

La Voce di Mantova «Le operazioni dei Nac-Nucleo Antifrodi Carabinieri hanno permesso di individuare alcuni nuovi circuiti di commercializzazione relative a produzioni contraffatte che venivano spacciate…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Così l'origine diventa un must

Italia Oggi Nell'industria alimentare italiana c'è voglia di differenziarsi, di far capire la diversità. Lo ha fatto Coop con la nuova etichetta dove specifica l'origine delle materie prime, lo ha fatto…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Benessere ::

Controlli straordinari dei Nuclei Antifrodi Carabinieri sulle produzioni agroalimentari, sull’ e- commerce e sui finanziamenti Ue

Sequestrate oltre 1.600 tonnellate di prodotti agroalimentari e 350.000 etichette irregolari. Scoperte irregolarità sulla “tracciabilità” in alcuni centri agroalimentari e aziende vitivinicole. Controlli…