Qualivita News - AGROALIMENTARE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “AGROALIMENTARE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dal design all'alimentare, le PMI spingono l'export

Realacci: "Economia competitiva grazie a qualità, innovazione e bellezza" Dieci i primati tra cui moda, vino, prodotti sportivi, energia e settore medicale "Chi vuole capire perché il Pil italiano…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Agroalimentare BIO: gli acquisti segnano il passo nel 2022

Dopo aver ceduto il 4,6% nel 2021, le vendite di alimenti e bevande biologiche hanno spuntato lo scorso anno una crescita dello 0,5%, inferiore alle aspettative soprattutto in un contesto fortemente inflattivo…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Banca MPS e Masaf insieme per l’agroalimentare italiano: firmato protocollo d’Intesa a sostegno del settore

Previsto un plafond da 1 miliardo di euro per favorire l’accesso al credito per la crescita e lo sviluppo di tutto il settore e per supportare i progetti di filiera legati al PNRR Banca Monte dei…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Il cibo è diventato simbolo di identità

Valerii, dg del Censis: sull'alimentazione non ci siamo fatti colonizzare, è il motivo che spiega il legame profondo tra imprese, economia e società. Così il comparto rappresenta un campione di sviluppo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'alimentare italiano vale il 31,8% del PIL

Presentato ieri il rapporto Federalimentare-Censis sull'andamento del settore. In dieci anni un aumento del fatturato del 24,7% e dell'occupazione del 12%. L'industria alimentare è ormai la prima…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'agroalimentare sotto pressione per i veti UE e il crollo dei consumi

Milano, gli allarmi di Tuttofood: crescono il falso «made in Italy» e i costi di pasta e vino Tutto bene, anzi malissimo. Visto da Tuttofood - la mega fiera del mangia e bevi in corso fino a domani…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

USA: pasta e bio i nuovi trend dell'export

Il 2022 è stato un anno record per i prodotti made in Italy con una forte accelerazione negli Stati Uniti (+18%). Il cibo simbolo della cucina italiana torna a primeggiare dopo il calo del 2021, ma la…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Alimentare, export ai massimi ma la domanda interna frena

Lo scenario: il 2022 ha dato grandi soddisfazioni alla filiera di cibo e bevande sui mercati mondiali, mentre i consumi nazionali mostrano segnali crescenti di sofferenza. L'impegno dei produttori per…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy, norme nuove contro i prodotti evocativi

Nelle prossime settimane il ministero delle imprese e del Made in Italy presenterà in Consiglio dei ministri una legge quadro per tutelare le produzioni nazionali Una legge per contrastare l'Italian…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Made in Italy, export alimentare raddoppiato in dieci anni

Il valore delle esportazioni di cibi e bevande salito da 33,5 miliardi a 61 miliardi Negli ultimi dieci anni il valore dell'export del made in Italy agroalimentare è cresciuto dell'81%. In pratica,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy, Baldrighi (Origin Italia): "Settore due volte resiliente, negli acquisti e nella produzione"

Ambasciatrice dell’Italia nel mondo ma anche presidio dei piccoli territori dello Stivale, la Dop economy è il fiore all’occhiello della produzione agroalimentare italiana. Un settore che nella sua…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

"Cibo sintetico" non si dice. Facebook censura Coldiretti

Il social media di Zuckerberg blocca la campagna del maggiore sindacato agricolo italiano e pretende che si utilizzi l`espressione «carne coltivata». Ma gli scienziati... A Mark Zuckerberg la carne…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Attenersi ai dati veri sul cibo italiano

Magagnoli: sull'agroalimentare stop ai sensazionalismi, si lavori sulle situazioni reali passate e presenti L'agroalimentare e la cucina italiana sono diventati come il calcio. D`altra parte, anche…
Olio di Calabria IGP

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio Olio di Calabria IGP presenta a Sol&Agrifood “Gli oli extravergine calabresi nel panorama italiano”

Veronafiere, Padiglione C - Stand Istituzionale Regione Calabria L'olio calabrese regala emozioni. Punta sempre più sul binomio-alimentazione e salute, spingendo verso una qualità esclusiva. Durante…

Articoli Stampa :: ::

E' iniziata la nuova stagione dei panini d'autore

Si dice che il sandwich lo abbia inventato un conte inglese nel Settecento. In Italia lo ha definito «tramezzino» Gabriele D'Annunzio. Ma la sua storia risale agli antichi romani. Viaggio alla scoperta…

Articoli Stampa :: ::

Il piatto piange: i maggiori investitori globali occupano il settore degli alimenti "alternativi"

I cibi ottenuti in laboratorio, a cominciare dalla carne, rappresentano un mercato che vale centinaia di miliardi di euro. i maggiori investitori globali occupano il settore degli alimenti «alternativi»…
Carciofo di Paestum IGP

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Salerno) Torna la festa del Carciofo di Paestum IGP

Ritorna la festa, ormai celebre, dedicata all’ortaggio Re della Primavera: Il Carciofo di Paestum IGP. L’evento si svolgerà nel borgo di Gromola a Capaccio-Paestum dal 22 al 25 Aprile e, nuovamente…