Qualivita News - agricoltura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “agricoltura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Carabinieri Tutela Agroalimentare

Notizie :: Benessere ::

Il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare impegnato nella sicurezza agroalimentare dei bambini

I militari del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Salerno, unitamente ai Carabinieri ed all'ASL di Angri (SA) hanno effettuato dei controlli presso un'Azienda Agricola nell’Agro Nocerino-Sarnese…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

MPS Tenimenti, Mauro Rosati è il presidente

Il direttore della Fondazione Qualivita Mauro Rosati è stato nominato presidente di Mps Tenimenti. La decisione è stata presa da MPS, che da tempo intendeva rinnovare gli organi di amministrazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Agroalimentare BIO: gli acquisti segnano il passo nel 2022

Dopo aver ceduto il 4,6% nel 2021, le vendite di alimenti e bevande biologiche hanno spuntato lo scorso anno una crescita dello 0,5%, inferiore alle aspettative soprattutto in un contesto fortemente inflattivo…

Notizie :: Sistema IG ::

Lollobrigida firma la proroga delle domande di aiuto della PAC al 15 giugno

Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto che proroga il termine di presentazione delle domande di aiuto in attuazione della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Agricoltura 4.0, con il robot contadino il raccolto vale 2 miliardi

È l'investimento in sistemi di coltivazione intelligente nel Paese nel 2022. Dai trattori a guida autonoma ai droni, dal fotovoltaico sospeso al metaverso per sperimentare le cure: le novità Robot…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione, Ambiente ::

Al via Gocciaverde, certificazione volontaria di sostenibilità idrica

La certificazione Gocciaverde è il primo marchio volontario di sostenibilità idrica, giunto alla fase operativa dopo circa un anno di lavoro, che ha portato alla certificazione “pilota” di 4 aziende,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

EU trade in agricultural products hit €424.7 billion

UK and Brazil: biggest export and import partners In 2022, the value of trade (imports plus exports) of agricultural products between the EU and the rest of the world reached €424.7 billion, €77.5…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

EFSA: il 2,1% della frutta contiene troppi pesticidi, Italia meglio della media

Oltre 87mila i campioni alimentari passati al vaglio dell'Authority La strategia From farm to Fork della Commissione europea ha fissato l'ambizioso obiettivo del dimezzamento dei pesticidi in agricoltura…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ismea, altri 100 milioni per l'acquisto di terreni

Chiuso un bando tra prestiti e capitale. L'ente del ministero dell'Agricoltura per stimolare la crescita delle imprese vara un nuovo round di finanziamenti. Sembrano (e sono) tanti 100 milioni di euro,…

Notizie :: Economia ::

Truffa ai danni dell’Unione Europea. La Procura Europea e i Carabinieri sequestrano beni per 239mila euro in provincia di Enna

Il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina ha disposto, su richiesta della Procura Europea, il sequestro preventivo di denaro e beni immobili per 239 mila euro, per una società agricola…

Articoli Stampa CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Agricoltura Rigenerativa: “Progetto LENs (Landscape Enterprise Networks)

Il progetto ha lo scopo di tutelare il territorio, anche attraverso il contributo degli operatori locali. LENs è un meccanismo indipendente sviluppato con il supporto di agenzie di consulenza ambientale.…

Articoli Stampa :: ::

Troppa acqua sprecata, arriva il piano laghetti

Il progetto per il recupero delle risorse idriche è pronto da anni e prevede interventi per circa 7,5 miliardi. La Coldiretti: 300mila aziende sono a rischio, servono nuove dighe Salutare la primavera…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Indicazioni geografiche, la riforma Ue risolverà il problema del Prosek

In dirittura d’arrivo la riforma delle indicazioni geografiche che conterrà anche il vino alla pari degli altri prodotti alimentari a marchio Ue e chiuderà definitivamente due spinose questioni che…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

Agricoltura sostenibile, l'accordo per un nuovo modello: sociale, ambientale ed economico

Obiettivo primario dell'intesa siglata tra Aiab, l'Associazione italiana per l'agricoltura biologica, ed Equalitas è la promozione di un modello sostenibile basato sulle competenze e le esperienze delle…
De Castro

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agriculture: European Parliament compromise on limited role for EUIPO in geographical indications

Brussels, 27/03/2023 (Agence Europe) – The European Parliament’s Committee on Agriculture managed to find common ground on Monday 27 March on the majority of compromise amendments to the proposal on…

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Pourquoi l'agriculture francaise est en danger

Comment la France sacrifie son agriculture sur l'autel des normes Depuis vingt ans, les différentes majorités sur-transposent dans l'Hexagone les règlementations européennes sur l`environnement…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Siccità, per l'agricoltura previsti danni per più di 6 miliardi

Coldiretti stima un aumento dei danni provocati dalla mancanza d'acqua Riso e mais i più colpiti con cali fino al 30% Alla Latteria San Pietro, una cooperativa agricola da 4o milioni di euro di fatturato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

L’agricoltura 4.0 italiana sfonda il muro dei 2 miliardi di euro nel 2022, +31%

La superficie coltivata con strumenti smart sale all'8% del totale Il 2022 è stato un anno complesso per il settore agroalimentare. L’aumento dei costi delle materie prime, assieme alla forte siccità…