Qualivita News - Accordi Internazionali. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Accordi Internazionali” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Il patto Europa-Canada "aiuta indicazioni geografiche e pasta"

Il Ceta favorirà l'agroalimentare italiano «Pasta e indicazioni geografiche in primis». E comunque, Trump o non Trump, «l'Ue non fermerà la ricerca di nuovi mercati da aprire mediante accordi di libero…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Scenario accordi UE: bene lattiero-caseario, male carne bovina

Presentato ieri uno studio per valutare l'impatto cumulativo nel lungo periodo di dodici accordi commerciali UE sull'agricoltura con Vietnam, Canada (CETA), Usa (TTIP), Mercosur, Giappone Thailandia,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

De Castro: CETA, accordo storico per DOP e IGP

Dal punto di vista dell'agroalimentare europeo e italiano, il CETA offre molti vantaggi e rappresenta un importante passo avanti per le produzioni italiane di qualità. Le concessioni fatte dall'UE, come…

Comunicati :: Sistema IG, Promozione ::

CETA: tutelato il 98% dell'export italiano DOP IGP in Canada

Firmato il CETA, l’accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e il Canada dopo sette anni di negoziati. La Vallonia aveva bloccato il testo, ma infine ha ceduto alle pressioni internazionali e…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

CETA, dai 500 milioni di risparmi allo stop a "copie" prodotti IG

Il Ceta - sul cui varo è impegnato il Consiglio europeo - è l'Accordo economico e commerciale globale tra l'Ue e il Canada. I negoziati sono cominciati nel 2009 e si sono conclusi nel 2014. Obiettivo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Ok al CETA dai ministri UE. Sul TTIP si negozia a vista

Via libera all'accordo di libero scambio con il Canada e alla prosecuzione del negoziato con gli Usa, in attesa che i capi di Stato europei decidano il da farsi nel prossimo vertice di ottobre. Queste…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Accordo Ue-Canada, al vaglio dei parlamenti la protezione di 140 IG

L’interpretazione italiana, che voleva il Ceta, l’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Canada, ratificato solo a livello comunitario, ha perduto: dovrà passare al vaglio di ogni parlamento…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La battaglia sulle etichette europee per gli alimenti

La battaglia sulle etichette europee per gli alimenti è  necessaria per  ristabilire un legame di fiducia fra produttore e consumatore. La risoluzione approvata a maggio ribadisce l'orientamento del…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

AREPO chiede ampio riconoscimento e protezione forte delle IG nel TTIP

L’Assemblea Generale dell’Associazione delle Regioni Europee per i Prodotti di Origine (AREPO) ha adottato una posizione comune sui negoziati per il TTIP, in seguito alla pubblicazione da parte della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

UE, accordi sul Biologico con Cile e Canada

L'Unione Europea intensifica le relazioni commerciali sui prodotti da agricoltura biologica. Ha infatti ricevuto via libera un accordo di «equivalenza» dei regimi di certificazione con il Cile: vale…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Ttip, ambasciatore USA: disaccordo su DOP e IGP

Per quanto riguarda il riconoscimento delle Dop nel Ttip, l'ambasciatore Usa presso l'Unione Europea Anthony Gardner, a Firenze per parlare di temi legati al TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership),…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Ttip: Ue in bozza accordo difende 42 DOP e IGP italiane

Sono 42 i tesori del 'made in Italy' che la Commissione europea intende difendere, nell'ambito dei negoziati del trattato commerciale Ue-Usa (Ttip). Un elenco di 200 eccellenze dell'agroalimentare e 22…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

TTIP, scudo sul mercato USA per 223 prodotti DOP e IGP

Sono 201 gli alimenti con indicazione geografica (DOP e IGP) per i quali si chiede lo scudo sul mercato USA insieme a 22 denominazioni di vini. Questi ultimi si andrebbero ad aggiungere ai sei vini già…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Olio tunisino: l'UE apre le porte ad altre 35 mila tonnellate

Ieri il Parlamento europeo ha deciso di dare una mano al governo tunisino permettendo che il suo olio varchi il Mediterraneo senza pagare dazi. Per due anni, 2016-17, 35 mila tonnellate di olio tunisino…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Ttip-IG, il punto di vista degli allevatori USA

Il Presidente delle NMPF, Federazione Nazionale dei produttori di latte negli USA, Jim Mulher, ha affermato nel corso di una recente riunione al Congresso, di quanto il commercio sia diventato di fondamentale…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Vietnam, necessaria un revisione giuridica dell'accordo bilaterale

E’ necessaria una revisione del quadro giuridico in materia di proprietà intellettuale per garantire la totale conformità dell’ Accordo di libero scambio tra UE e Vietnam (EVFTA). Lo scopo è quello…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Per il Ttip tour de force entro l'estate

Una corsa contro il tempo. Il  2° round di discussione del Ttip - il negoziato in corso tra Usa e Ue per costituire la più ampia zona di libero scambio tra le due sponde dell'Atlantico - non si è affatto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'agricoltura europea nella palude della crisi

A poco meno di sei mesi dal varo pacchetto di aiuti anti crisi da 500 milioni da parte dell'UE, gli allevatori  e l'agricoltura europea in generale, fatta eccezione forse per il settore del vino, sembrano…