Dopo il successo della prima edizione, l’olio extravergine di oliva torna protagonista il 24 novembre al Santa Maria della Scala, con convegni, tavoli di confronto e masterclass dedicate alla cultura dell’EVO di qualità.

Torna EVO in SIENA, la giornata dedicata all’olio extravergine di oliva toscano di alta qualità, promossa dall’Unione Provinciale Agricoltori di Siena con il patrocinio del Comune di Siena.

L’appuntamento è fissato per lunedì 24 novembre 2025 dalle ore 10, all’Auditorium Italo Calvino del complesso Santa Maria della Scala. Un evento unico che unisce tradizione, innovazione e cultura olearia, con la partecipazione delle principali denominazioni toscane (Toscano IGP, Chianti Classico DOP, Terre di Siena DOP, Seggiano DOP, Lucca DOP) e di associazioni territoriali come Montespertoli, Monti Pisani, Reggello, Bucine e Laudemio.

La mattinata sarà dedicata al Convegno (ore 10:00), articolato in cinque sezioni tematiche:

  • Il nuovo piano olivicolo nazionale e regionale
  • L’innovazione nel comparto olivicolo
  • Il valore delle denominazioni e la promozione culturale
  • Il dialogo tra territori produttivi

Nel pomeriggio, spazio al confronto operativo con i tavoli di lavoro B2B “EVO Think Tank” (ore 14:00), occasione di networking tra produttori, buyer, giornalisti e operatori del settore.
A seguire, le Masterclass (ore 15:00), guidate da assaggiatori professionisti e produttori esperti, offriranno un viaggio sensoriale e culturale nel mondo dell’olio EVO toscano.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.

Prenotazione obbligatoria tramite il pulsante “Iscriviti ora” disponibile sulla landing page del sito: www.confagricolturasiena.it

Fonte: Confagricoltura Siena